Tre manifesti a Ebbing, Missouri

Acquista su Ibs.it   Dvd Tre manifesti a Ebbing, Missouri   Blu-Ray Tre manifesti a Ebbing, Missouri  
Un film di Martin McDonagh. Con Frances McDormand, Woody Harrelson, Sam Rockwell, Abbie Cornish.
continua»
Titolo originale Three Billboards Outside Ebbing, Missouri. Thriller, Ratings: Kids+13, durata 115 min. - USA, Gran Bretagna 2017. - 20th Century Fox Italia uscita giovedì 11 gennaio 2018. MYMONETRO Tre manifesti a Ebbing, Missouri * * * 1/2 - valutazione media: 3,88 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
martedì 16 gennaio 2018
delusione Valutazione 2 stelle su cinque
37%
No
63%

il soggetto e' interessante, ma la sceneggiatura non e' all'altezza, infarcire i dialoghi di volgarita' non sempre significa 'essere realisti', 'colpi di scena' forzati , mi da' l'impressione di incompiutezza, si' surreale, ma nel peggior senso del termine. Due stelle solo per l'interpretazione della protagonista, altrimenti sarebbe una stella, per me.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
dariobottos lunedì 15 gennaio 2018
nuova puntata del medioevo americano Valutazione 3 stelle su cinque
47%
No
53%

Film formalmente bello, teso, robusto, maturo.
Però, volendo azzardare un giudizio sul messaggio piuttosto che uno estetico sul medium, lo direi fortemente irritante, sgradevole nelle situazioni e nei personaggi. Da tempo il sogno americano è diventato nell'immaginario collettivo un mezzo incubo, e questo film lo conferma: la pancia degli USA è una distopia sociale, il paese dell'oro è diventato il paese del piombo, degli uomini di piombo, non solo del piombo delle pallottole. Tutto è pesante, incapace di uscire dai confini dell'io, del paese, della comunità, precipitato in un medioevo dove vendetta e giustizia si confondono, l'astio brucia i rapporti, la solitudine avvolge tutti come una nebbia. [+]

[+] lascia un commento a dariobottos »
d'accordo?
howlingfantod lunedì 15 gennaio 2018
antigone nel missouri Valutazione 5 stelle su cinque
45%
No
55%

Film dalle atmosfere coeniane, gli stessi che hanno diretto la bravissima Frances McDormand in loro altre opere fra le quali Fargo dove la McDormand interpreta il ruolo dello sceriffo. In questo superbo thriller dallo humour nero firmato da Martin McDonagh, la protagonista Mildred (Frances McDormand, fra l’altro proprio la moglie di Joel Coen), interpreta il ruolo di una madre divorata dai sensi di colpa alla quale è stata brutalmente uccisa la figlia. Il suo unico scopo è quello di ottenere giustizia con ogni mezzo, fino all’ultima ratio della vendetta, scavalcando anche la legge, quella che dovrebbe risolvere il caso, incarnando appieno quello spirito in parte anarcoide e libertario del paese dei pionieri. [+]

[+] e siamo ai titoli di coda... (di esaudisci)
[+] lascia un commento a howlingfantod »
d'accordo?
opidum lunedì 15 gennaio 2018
consigliato Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

film molto crudo e triste ma davvero ben scritto e recitato.

fenomenale sam rocwel che spero vinca l'oscar

[+] lascia un commento a opidum »
d'accordo?
robertalamonica lunedì 15 gennaio 2018
la parola scritta, il fuoco, la madre. Valutazione 4 stelle su cinque
49%
No
51%

‘Tre Manifesti ad Ebbing, Missouri’ (‘Three Billboards outside Ebbing, Missouri’2017) è il film del momento, quello di cui tutti parlano dalla recente vittoria dei Golden Globe in 4 categorie e dall’apprezzamento unanime dell’interpretazione inarrivabile di Frances Mcdormand, già in odore di Oscar.
Dopo ‘In Bruges’ e ‘Seven Psychopaths’ Martin McDonagh, regista e commediografo inglese di origini irlandesi, si presenta alla stagione degli Awards con un film molto bello e con interpretazioni da parte di tutto il cast davvero notevoli.
 
LA STORIA: Mildred Hayes (Frances Mcdormand) cerca e vuole giustizia per la morte violenta della figlia Angela avvenuta sette mesi prima e ritenendo superficiali e lacunose le indagini svolte dalla Polizia, affitta tre spazi pubblicitari in una strada secondaria poco fuori dalla cittadina in cui vive, Ebbing appunto, sui quali scaglia la sua denuncia: “Violentata mentre agonizzava”, “Ancora nessun arresto?” e “Come è possibile, Comandante Willoughby?”
 
LA PAROLA SCRITTA: Perché in un mondo tecnologicamente avanzato e cablato fino ai suoi più estremi confini, c’è qualcuno che sente il bisogno di gridare il proprio dolore e la propria rabbia su cartelloni pubblicitari in disuso? Perché non fare un post su Facebook  o un twit su Twitter? Perché non andare in uno show televisivo di quelli in cui si piange tanto e ci si scandalizza di più?
Perché il nero del crimine e della morte e il rosso del sangue e dell’amore siano di incessante monito a tutti coloro che passeranno per quella strada secondaria. [+]

[+] lascia un commento a robertalamonica »
d'accordo?
paolp78 domenica 14 gennaio 2018
un dramma reso in commedia Valutazione 4 stelle su cinque
45%
No
55%

Il merito maggiore di questo film è quello di avere operato la scelta originalissima di trattare un terribile dramma in chiave leggera, a tratti persino umoristica.
Si tratta di una scelta molto rischiosa, ma a mio avviso l'operazione è pienamente riuscita.
Così su due piedi, non ricordo altre pellicole capaci di trattare tematiche così strazianti, per altro unite a numerosi ulteriori accadimenti violenti e gravi, con modalità così divertenti.
Da questa coraggiosa commistione ne scaturisce una pellicola davvero fuori dall'ordinario per la sua capacità di suscitare le più diverse emozioni: dalla commozione alla risata, dalla rabbia alla pietà. [+]

[+] lascia un commento a paolp78 »
d'accordo?
vanessa zarastro domenica 14 gennaio 2018
chi ha votato trump? Valutazione 4 stelle su cinque
53%
No
47%

Siamo nel middle-of-nowhere, nel cuore e centro degli Stati Uniti: il Missouri, presumibilmente ai giorni d’oggi. La piccola cittadina è concentrata lungo in una Main street  con la stazione dello sceriffo e il saloon, reminiscenze di un classico western. La vicenda è difficilmente databile perché, purtroppo, le tematiche trattate nel film come il razzismo, l’omofobia, la violenza, lo stupro e la latitanza delle Istituzioni, potrebbero essere uguali oggi come negli anni ’80 o ’90.
Tre Billboards Outside Ebbing, Missouri narra la storia di Mildred Hayes (interpretata dalla strepitosa Frances McDormand) una donna dura, brusca, abituata a risolversi da sola i problemi man mano che le si presentano. [+]

[+] ma che eroe è ? (di enricodanelli)
[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?
excalibur domenica 14 gennaio 2018
rabbia genera rabbia m a more genera amore Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

UN CA POLAVORO .

[+] lascia un commento a excalibur »
d'accordo?
maurizio.meres domenica 14 gennaio 2018
una sceneggiatura superlativa Valutazione 4 stelle su cinque
46%
No
54%

Siamo in una delle tante cittadine degli Stati Uniti,dove tutti sanno di tutti,non ci sono svaghi e l'unico che la città conosce è l'intolleranza dell'uno verso l'altro,una forma di razzismo radicata è propensa all'odio reciproco,il tutto controllato si fa per dire da uno sceriffo di contea che diventa suo malgrado il padre padrone di una cittadinanza assente e mentalmente radicata ad una sofferenza esistenziale dove anche un assassinio per stupro di una ragazza diventa un fastidio sociale,è una madre che non si arrende per il fatto che nessuno indaghi,ma soprattutto l'indifferenza totale crea uno scompiglio alle forze dell'ordine,perennemente dormienti. [+]

[+] lascia un commento a maurizio.meres »
d'accordo?
manuelazarattini domenica 14 gennaio 2018
mildred che non sorride mai Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Il personaggio di Mildred è interpretato magnificamente e rappresenta in modo pieno tutto il dolore ma anche il rimorso di una madre verso quella figlia tragicamente persa. Ma anche gli altri personaggi sono toccanti: lo sceriffo dolorosamente consapevole della sua malattia, Jason il poliziotto "non poliziotto". E alla fine Mildred un sorriso riuscirà a farlo. Bellissimo.

[+] lascia un commento a manuelazarattini »
d'accordo?
pagina: « 5 6 7 8 9 10 11 »
Tre manifesti a Ebbing, Missouri | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | peergynt
  2° | writer58
  3° | nanni
  4° | vanessa zarastro
  5° | tmpsvita
  6° | tonimais
  7° | michelecamero
  8° |
  9° | enzo70
10° | udiego
11° | greatsteven
12° | lucio
13° | fabiofeli
14° | lapo10
15° | mauridal
16° | samanta
17° | biso93
18° | simoalex
19° | zarar
20° | lbavassano
21° | giuliog02
22° | no_data
23° | dandy
24° | tmpsvita
25° | gabriella
26° | carloalberto
27° | carloalberto
28° | luca scialo
29° | stenoir
30° | lollomoso
31° | marcomichielis
32° | laurence316
33° | goldy
34° | lorenzodv
35° | elgatoloco
36° | ralphscott
37° | rob8
38° | jackmalone
39° | ninoraffa
40° | giulio_galasso
41° | maumauroma
42° | morganaeuropa
43° | lucascarcello
44° | simi2799
45° | zim
46° | boffese
47° | francescameneghetti
48° | eugenio
49° | alesimoni
50° | dariobottos
51° | robertalamonica
52° | flyanto
53° | howlingfantod
54° | paolp78
55° | gustibus
56° | maurizio.meres
57° | silvanobersani
58° | angeloumana
59° | ennio
60° | enricodanelli
61° | freerider
Festival di Venezia (1)
SAG Awards (7)
Premio Oscar (9)
Producers Guild (1)
Spirit Awards (5)
Golden Globes (10)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (9)
Cesar (1)
CDG Awards (1)
BAFTA (14)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 11 gennaio 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità