Il diritto di contare

Acquista su Ibs.it   Dvd Il diritto di contare   Blu-Ray Il diritto di contare  
   
   
   
salva66 giovedì 14 novembre 2024
due ore piacevoli Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film si fa vedere per i suoi contenuti emozionali e meriterebbe un ???? stelle. Quello che salta all'occhio è che l'uomo o donna di colore ha parità, in quanto lo è a tutti gli effetti anzi può avere qualità paritarie e a volte superiori. Purtroppo, sia nel 1961 ma anche adesso incombe la diversità di genere, non lo stupido Gender che vogliono imporre adesso, ma le diversità di ignoranza umana. Il film finisce dove si dava importanza ai primi calcolatori IBM ma il buon Kevin Kostner ha dato priorità all'animo umano che ha avuto la meglio. L'insegnamento di quest'ultimo passaggio dovrebbe trarre insegnamento sul fatto che una macchina non potrebbe e non può Mai soppiantare un Intelligenza Artificiale che sta non solo prendendo piede ma progettata sostituire l'uomo, principalmente perché manca di spirito-emozioni e anima. [+]

[+] lascia un commento a salva66 »
d'accordo?
lunedì 24 gennaio 2022
h
0%
No
0%

Gggrazie

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
felicity venerdì 29 maggio 2020
una storia di genialità mai egoistica Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film cerca di rappresentare una lotta con serietà, naturalezza – non ci sono grandi, eclatanti gesti eroici, ma piccole conquiste e collaborazioni tra esseri umani – e con leggerezza, senza tralasciare inoltre una certa vena ironica.
Una storia di genialità mai egoistica e avida, ma anzi fondata tutta sulla collaborazione di un trio.
Una storia di parità razziale e ancora – e prepotentemente – di parità di genere. Perché una donna, anche negli anni ’60, ha il diritto di valere (o di contare, per usare lo stesso gioco di parole matematico voluto per il titolo italiano) quanto un uomo, anche quando un marito la accusa di non saper educare i propri figli perché il lavoro tiene troppo a lungo lontane da casa, o quando teme di non potersi rifare una vita con un nuovo compagno, dopo la scomparsa del primo. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
onufrio domenica 17 maggio 2020
benvenuti alla nasa Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

La vera storia di tre donne afro-americane che negli anni '60, nel boom di un'America ricca di discriminazioni razziste e di leggi sbalorditivamente preistoriche ed inumane (sono passati appena 60 anni..) erano impiegate alla NASA ricoprendo ruoli diversi ma assolutamente importanti ai fini dell'obiettivo sperato dalla grande patria a stelle e strisce. Importante analisi dell'epoca storica, il film si concentra anche sui molteplici calcoli matematici, addentrandosi sin troppo in tematiche complesse per lo spettatore medio. Il messaggio finale, quel che ci lascia la pellicola, è comunque un grande insegnamento, una storia per non dimenticare.

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
elgatoloco lunedì 21 ottobre 2019
film significativo versus pregiudizi Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Hidden Figures"(2017, Theodore Melfi)è yna straordinaria sfida a chi crede di sapere e di poter affermare(invece crede di saperlo solo per uno sciocco preigiudizio, per un assurdo "sentito dire", degno di nessun commento, se non di una secca smentita, espressa anche abbastanza perentoriamente) che le ragazze e le donne non sanno nulla di logica, né di matematica né di scienza in genere o peggio che non ci capiscono nulla. . Donne e "nere"erano le tra scienziate che all'inizio degli anni 1960 erano state incoroporate nella NASA provocando l'ilarità di qualcuno(e anche di qualche donna, purtroppo, come si sa i pregiduzii di genre, "fioriscono" in utti e due oppure tre-almeno-i generi, visto che la dabbenaggine umana non ha limiti. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
elgatoloco martedì 23 gennaio 2018
film importante Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"Hidden Figures"di Theodore Melfi(2017)è un film importante sia a livello storico generale(primi anni Sessanta del 1900, guerra fredda, kennedyismo, viaggi spaziali intesi come simbolo dell'affermazione mondiale dell'imperialismo americano o"sovietico", questione dei diritti degli Afroamericani, con le epiche lotte di Martin Luther King e Malcom X), sia a livello di storia delle donne afroamericane particolarmente dotate a livello scientifico( in specie matematico-ingegneristico)e della loro difficoltà di essere riconosciute in un'organizzazione selettiva e"classista"come la NASA, l'ente spaziale USA, dove per es.la"leader"a livello matematico delle tre esponenti scientifiche di colore, all'inizio, viene sottoposta a un vero interrogatorio di tipo spionistico(le viene chiesto, fuori dai denti, se sia una spia russa!). [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
marcobrenni sabato 20 gennaio 2018
un film storico contro i pregiudizi di sempre Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Pensavo al solito polpettone hollywoodiano, invece rimasi stupito-allibito. Una prima assoluta che finalmente rivela il ruolo di primo piano che ebbero tre donne afroamericane, assolutamente geniali in matematica (!) che furono essenziali per il volo del primo astronauta americano John Glenn che nel 1962 riuscì a superare l'exploit di Yuri Gagarin. Si tratta di una storia vera che ha dell'incredibile, soprattutto alla luce dei soliti pregiudizi, sia contro i neri, sia contro le presunte incapacità scientifiche del gentil sesso, addirittura poi se anche africane. La NASA nascose il fatto alla cronaca, anche per i comprensibili segreti aziendali. Solo ora viene alla luce una vicenda che aiutò non poco gli USA ad uscire dai pregiudizi e dalla segregazione razziale, non solo, ma anche nella rivalutazione dell capacità femminili. [+]

[+] lascia un commento a marcobrenni »
d'accordo?
francodip venerdì 28 luglio 2017
fantastico Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Bellissimo film. Interpretato molto bene dagli attori protagonisti. Un film che fa pensare e riflettere su quella che era, fino a qualche decennio fa, la  segregazione razziale.
Eccezionale Kevin CostnerTaraji P. Henson.
Da vedere assolutamente

[+] lascia un commento a francodip »
d'accordo?
elgatoloco domenica 25 giugno 2017
grande film, anche se politically correct Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

"Hidden Figures", ossia"figure nascoste", ma è efficace anche il titolo italiano, "Il diritto di contare", in quanto ha il doppio significato, riferendosi sia al"diritto di contare socialmente" per delle donne di colore, sia a quello di affermarsi in campo scientifico-matematico(dove bisogna ricordare che la matematica non è solo calcolo...cosa che si sa da sempre ma volutamente si è voluto dimenticare). NASA, guerra fredda, viaggi spaziali(quello sulla Luna, abbastanza assurdamente negato da certe persone)anche in funzione anti-URSS, quindi anche con tutto il fanatismo anti-comunista di certe epoche(ma il pericolo era comunque reale, durante la"guerra fredda". [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
zombiejesus venerdì 9 giugno 2017
zero
100%
No
0%

Parlatemi del diritto vostro di avere una volontà vostra e personale e non oppositiva e io chiamerò ciascuna di voi "donna".

[+] lascia un commento a zombiejesus »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 »
Il diritto di contare | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | ilamar
  2° | flaw54
  3° | ashtray_bliss
  4° | mauriziomeres
  5° | loland10
  6° | rubio93
  7° | marcobrenni
  8° | feliciar
  9° |
10° | sergiolino63
11° | vanessa zarastro
12° | dinoroar
13° | maumauroma
14° |
15° | flyanto
16° | rubio93
17° | gianleo67
18° | elgatoloco
19° | elgatoloco
20° | bizantino73
21° | elgatoloco
22° | luigi chierico
23° | torredipisa
24° | marionitti
25° | tom51
26° | misesjunior
SAG Awards (3)
Premio Oscar (3)
Golden Globes (3)
Critics Choice Award (3)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 8 marzo 2017
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità