L'ora più buia

Acquista su Ibs.it   Soundtrack L'ora più buia   Dvd L'ora più buia   Blu-Ray L'ora più buia  
   
   
   
freerider venerdì 19 gennaio 2018
il sentimento della storia Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Joe Wright ha il dono dell’equilibrio, il suo è cinema di qualità che non mira a sbancare ma che rimane anche assolutamente accessibile. Di nobile ispirazione storico-letteraria e molto accurato nella ricostruzione d’ambiente evita però il calligrafismo e tiene a bada la retorica, sebbene sappia rispecchiare con efficacia il sentimento collettivo di partecipazione a quelli che sono stati tra i momenti storici più drammatici del secolo scorso. Non useremo il termine “classico”, che spesso cela un inespresso biasimo per non aver osato più della correttezza, perché Wright sa mettere misura ma anche personalità nella narrazione, preferendo usare un dettaglio oggettistico, uno stacco di montaggio, un movimento di macchina per accendere una scena piuttosto che sfruttare formule già collaudate a impatto sicuro. [+]

[+] lascia un commento a freerider »
d'accordo?
albert giovedì 20 marzo 2025
l''uomo che comprese il pericolo nazista Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Nel 2017 il regista inglese Joe Wright diresse un lungometraggio relativo ad uno dei personaggi più iconici della storia inglese: Winston Churchill. Il film tratta proprio del periodo in cui la minaccia nazista venne sottovalutata da tanti, anche dopo il riarmo, dopo l'annessione dell'Austria, dei Sudeti, di Olanda e Belgio e le grandi difficoltà che stava vivendo la Francia. Churchill fu il politico che, nonostante il suo viscerale anticomunismo, comprese che il nazismo costituiva un pericolo mortale per l'Europa. Le consonanze con la più stretta attualità sono impressionanti, tanto che anche nel 2025 l'Europa si trova a dover affrontare pericoli potenzialmente devastanti. [+]

[+] lascia un commento a albert »
d'accordo?
samanta lunedì 29 gennaio 2018
quando pochi salvarono tanti Valutazione 4 stelle su cinque
93%
No
7%

Narrare la vita di Winston Churchill non è semplice. Nel 1972 ci provò Richard Attenborough (Gli anni dell'avventura) che descrisse Winston bambino, poi giornalista, soldato ed eroe di guerra contro i boeri e l'inizio della sua carriera politica fermandosi a prima della I guerra mondiale. Winston apparteneva ad una famiglia aristrocatica la più importante del regno discendente da John Churchill duca di Marlborough condottiero illustre del 1700. Winston ebbe una carriera controversa da conservatore passò ai liberali e poi ritornò ai conservatori , ebbe come ministro insuccessi (come lo sbarco di Gallipoli nel 1916, ma ebbe sempre il coraggio di assumersi le sue responnsabilità. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
ninopellino giovedì 18 gennaio 2018
magistrale interpretazione dell'attore gary oldman Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

Nel vedere questo film, ho trovato davvero magistrale l'intepretazione dell'attore Gary Oldman nel ruolo dello storico primo Ministro Churchill della Gran Bretagna durante il difficile periodo degli anni '40, caratterizzato dall'avanzata in Europa delle truppe tedesche per il dominio assoluto sul Continente. Mi ha entusiasmato la sua capacità e la sua costante determinazione nel trasmettere al proprio popolo l'amore per la Patria, spingendolo fino alla fine verso l'ardua lotta per la resistenza nei riguardi dell'ingombente egemonia della Germania.  Due ore di pura classe intepretativa per ricordare un periodo difficile e per far apprezzare alle nuove generazioni il carisma di un grande uomo politico che è stato capace di risollevare caratterialmente un intero popolo spingendolo verso i valori della solidarietà, dell'unione, nonché verso il forte impegno di lottare per la propria indipendenza. [+]

[+] lascia un commento a ninopellino »
d'accordo?
gustibus venerdì 19 gennaio 2018
un churchill seducente Valutazione 4 stelle su cinque
78%
No
22%

Il film non e'nemmeno la biografia di CHURCHILL,nei cinque anni dal 1940 al 1945 e'stato primo ministro inglese nel momento piu'brutto per l'Europa e l'Inghilterra stessa.Il racconto rievoca e anticipa quello che poi sara' il film di Nolan "Dunkirk"L'ora piu'buia e'stata arrendersi o combattere i tedeschi fino alla morte.Alla fine convincera'per la seconda opzione,convincendo l,opposizione e tutti i suoi nemici politici che volevano un accordo di resa.Si puo'discutere perche'il tutto e'basato su fatti reali.Molto merito va a Gary Oldman che quasi irriconoscibile interpreta Winston in maniera innecepibile.Niente battaglie,ma solo un racconto sul personaggio di quei giorni. [+]

[+] lascia un commento a gustibus »
d'accordo?
ruger357mgm sabato 3 febbraio 2018
non ci arrenderemo mai! Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

È il messaggio chiaro, forte, liberatorio che ci lancia il film. Piaggeria sarebbe inneggiare all'interpretazione di Gary Oldman senza osannare il truccatore , che ha reso la copia più vera dell'originale, come sommamente ingiusto sarebbe non considerare la parte di Kristin Scott Thomas, sobria,convincente e misurata come non mai. L'opera, di prevalente impianto teatrale, ripercorre la chiamata a primo ministro di Sir Winston Churchill,dopo la cacciata di Neville Chamberlain,troppo diplomatico e smidollato per condurre un gabinetto di guerra e guidare un'intera nazione contro la belva nazista. Churchill ci viene mostrato senza patine agiografiche, nella sua quotidianità di appassionato bevitore di Scotch e fumatore di Havana, sregolato e originale. [+]

[+] lascia un commento a ruger357mgm »
d'accordo?
ninoraffa venerdì 2 febbraio 2018
churchill dimezzato Valutazione 0 stelle su cinque
57%
No
43%

 Maggio 1940. Churchill forma il suo primo governo, succedendo all’imbelle Chamberlain. Da qualche giorno i tedeschi dilagano in Olanda, Belgio e Francia. Trecentomila soldati del corpo di spedizione britannico nel continente - gran parte dell’esercito professionista della Corona - rischiano di essere messi con le spalle al mare e quindi spazzati via dai panzer.
 
Ennesimo film sullo statista inglese, “ L’ora più buia”  si concentra nelle tre settimane dalla vigilia del primo governo Churchill ai giorni di Dunkerque. Ottima interpretazione di Gary Oldman, nelle fattezze (trucco superbo), nella mimica e nelle movenze. Scenografia e fotografia ineccepibili. [+]

[+] lascia un commento a ninoraffa »
d'accordo?
zarar sabato 24 febbraio 2018
il mito churchill Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

   Reso quasi irriconoscibile e molto teatrale dall’esigenza di riprodurre  il più possibile attraverso il trucco la fisionomia di Churchill,  l’attore Gary Oldman impersona lo statista inglese nel momento cruciale (1940) in cui assunse coraggiosamente una decisione che ha fatto storia, quando impose all’Inghilterra, messa alle strette come il resto d’Europa dall’avanzata apparentemente irresistibile delle truppe hitleriane, la resistenza ad ogni costo. [+]

[+] lascia un commento a zarar »
d'accordo?
alesimoni giovedì 25 gennaio 2018
e' l'ora dell'oscar..a gary Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

E' appassionante l'opera di Joe Wright, e ci appassiona solo con l'enfasi delle parole, in ambienti spesso lugubri e stretti,senza alcun effetto speciale. Questo la dice lunga su come sia costruito il film, con una regia e un montaggio mai banali, ma che poggia quasi per intero sulle possenti spalle di uno dei più grandi e poco celebrati attori del nostro tempo: lo strepitoso Gary Oldman. La sua grande performance restituisce tutta la tensione e il peso che deve sopportare un uomo politico che vive uno dei momenti più importanti, terrificanti e decisivi della Storia contemporanea. Il film sa conquistare ed emozionare con sequenze memorabili e piene di emotività come quella, stupenda per come è costruita, della metropolitana. [+]

[+] lascia un commento a alesimoni »
d'accordo?
enzo70 martedì 6 febbraio 2018
la forza di un uomo, il coraggio di un popolo Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

I vincitori scrivono la storia; ma quanto ha sofferto la Gran Bretagna, per scriverla la storia, per resistere all’orda nazista; bombardamenti, fame, sofferenza, razionamenti durati ben oltre la seconda guerra mondiale. Gli inglesi, si sa, sono grandi soldati; ma un buon soldato ha bisogno di un grande generale. E la Gran Bretagna ha avuto la fortuna di avere in quegli anni un uomo come Winston Churchill che sapeva bene le conseguenze di una guerra con la Germania; ma capiva bene che un negoziato con Hitler avrebbe consegnato nell’immediato l’Europa intera ad un criminale; e che la Gran Bretagna non sarebbe mai stata libera. Joe Wright limita la prospettiva alla prima fase del governo Churchill, la Francia era ancora un alleato ritenuto affidabile, il nemico temibile, ma non invincibile. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 »
L'ora più buia | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | freerider
  2° | albert
  3° | samanta
  4° | ninopellino
  5° | ruger357mgm
  6° | gustibus
  7° | ninoraffa
  8° | zarar
  9° | alesimoni
10° | enzo70
11° | juri moretti
12° | maramaldo
13° | rumon
14° | great steven
15° | minnie
16° | elgatoloco
17° | marcobrenni
18° | marcobrenni
19° | domenicomaria
20° | fabian
21° | max821966
22° | maumauroma
23° | beatricer
24° | spione
25° | maurizio.meres
26° | flaw54
27° | udiego
28° | arctor
29° | michelecamero
30° | vanessazarastro
31° | tmpsvita
32° | andreagiostra
33° | kimkiduk
Rassegna stampa
Daniela Ceselli
SAG Awards (2)
Premio Oscar (8)
Golden Globes (2)
European Film Awards (1)
Critics Choice Award (6)
BAFTA (11)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Link esterni
Sito italiano
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità