L'ora più buia

Acquista su Ibs.it   Soundtrack L'ora più buia   Dvd L'ora più buia   Blu-Ray L'ora più buia  
   
   
   
rumon sabato 27 gennaio 2018
il coraggio di ieri per il brexit di oggi Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Dopo l'inutile, vacuo "Dunkirk", un'altra pellicola che tratta del Regno Unito di fronte alla guerra mondiale di ieri, nel contesto di incertezza post-Brexit di oggi. Diversamente da "Dunkirk", "L'ora più buia" è un ottimo film, che offre molti spunti di riflessione non solo ai britannici e che si sforza di trarre insegnamenti utili per l'oggi dal momento più difficile della storia inglese del Novecento. Winston Chruchill è tutt'altro che perfetto, ma è l'uomo giusto in quel contesto difficile. Apprendiamo che ciò che lo rende l'uomo giusto è un misto di intelligenza, coraggio (e capacità di tenere a bada la paura), preparazione politica e capacità di fare ciò che è necessario. [+]

[+] lascia un commento a rumon »
d'accordo?
maramaldo domenica 28 gennaio 2018
"ma, voi, non avete paura?" Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

chiese il re al bellicoso premier, in quel momento piuttosto depresso. Pensandoci, sembra quasi che Joe Wright voglia chiederlo a ciascuno di quelli che stanno vedendo L'Ora più buia. Una seconda riflessione mi porta a credere che non si tratti di un film "storico". O, meglio, storico lo è come quelli che fa Spielberg: rievocazione spettacolare, interpretazioni strepitose, il tutto per veicolare una sua visione del mondo, un suo messaggio dai contenuti spesso contingenti. Attenti alla "fedeltà della ricostruzione".E' lo strumento preferito dei migliori mistificatori. Accuratezza filologica, pignoleria nei dettagli, sapore di autenticità nel racconto sono come espedienti illusionistici. [+]

[+] lascia un commento a maramaldo »
d'accordo?
juri moretti venerdì 9 febbraio 2018
chi è winston churchill ? Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 

Siamo agli inizi della seconda guerra mondiale e Winston Churchill è alla guida del propri paese come Primo Ministro.

Mentre la minaccia di un'invasione del Regno Unito da parte delle forze di Hitler insorge a 300.000 soldati della Regina sono bloccati a Dunkirk, Churchill si trova a combattere con le trame interne del propio partito e con Re Giorgio VI, che mostra grande scetticismo sulle abilità del Primo Ministro nel riuscire ad affrontare la sfida. [+]

[+] lascia un commento a juri moretti »
d'accordo?
minnie lunedì 12 febbraio 2018
"we shall never surrender!" Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Churchill Spencer (sì, come Lady D.) Winston (30 novembre 1874-24 gennaio 1965), è stato prima di tutto un giornalista: sua madre americana era figlia del proprietario del New York Times, il che gli ha garantito sin da molto giovane di fare l'inviato sui principali fronti di guerra. Era anche figlio di un conservatore, grande oratore ma anche dongiovanni (con sifilide): lui ricorda i suoi genitori, non senza rimpianto, a Giorgio VI (straordinariamente somigliante pure lui), una volta diventato, a quasi 70 anni, Prime minister, con solida famiglia e devota moglie Clem. Nel 1940 Churchill, molto discusso, si trovò a fronteggiare la minaccia nazista, sostituendo l'esitante Chamberlain e il timoroso Halifax. [+]

[+] lascia un commento a minnie »
d'accordo?
great steven lunedì 29 aprile 2019
fuori dall'oscurità di un incombente disfatta. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

L'ORA Più BUIA (UK, 2017) diretto da JOE WRIGHT. Interpretato da GARY OLDMAN, KRISTIN SCOTT THOMAS, LILY JAMES, STEPHEN DILLANE, BEN MENDELSOHN, RONALD PICKUP, NICHOLAS JONES, RICHARD LUMSDEN, JEREMY CHILD, SAMUEL WEST
Gran Bretagna, 1940. È una stagione cupa quella che si annuncia in Europa, a causa delle mire espansionistiche e folli di Adolf Hitler e dell’avanzata militare a dir poco brutale della Germania nazionalsocialista. Il Belgio è caduto, la Francia è stremata e l’esercito inglese è intrappolato sulla spiaggia di Dunkerque. Dopo l’invasione della Norvegia e l’evidente disprezzo della Germania nei confronti dei patti sottoscritti con le nazioni europee, la Camera chiede a gran voce le dimissioni del pavido Primo Ministro Neville Chamberlain, incapace di gestire l’emergenza e di guidare un governo di larghe intese. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
fabian sabato 20 gennaio 2018
dall'altra parte del bicchiere Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

" The darkest hour " 
Film di ricostruzione storica che ti trasporta indietro nel tempo. I ritmi vengono scanditi dal calendario che introdurrà agli eventi. Il ritmo che da adagio passa a lento e poi a brillante e coinvolgente, lascia che l' elevatezza recitativa degli attori trasmetta allo spettatore la drammaticità dei momenti vissuti in quei giorni. Provoca reazioni emotive portandoti a viverle dal punto di vista di un uomo di un'elevata statura culturale e dotato di un coraggio straordinario per fronteggiare una causa persa. Così giustifico ed apprezzo  il taglio a tratti da opera drammatico teatrale di alcune scene: colto dal punto di vista di un essere umano che nasconde nella non sobrietà la paura è l'odio verso il nemico della libertà. [+]

[+] lascia un commento a fabian »
d'accordo?
domenicomaria martedì 23 gennaio 2018
quale storia? Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Date e fatti, subito. 1) Lettera a mio padre da Londra del 12 Febbraio 1940, dove si ringrazia Mussolini per gli aerei mandati in Aiuto all'Inghilterra.Con i complimenti per la Neutralità Italiana.2)  "Newsweek" del 13 Maggio 1940 con copertina dedicata a Mussolini "L'uomo chiave nel Mediterraneo"(ultraslinguata al fascismo...1940! dagli angloamericani!).internet,in Inglese. 3)Lettera di Churchill  16 Maggio 1940,  L'inghilterra è disponibile a convincere la Francia su una serie di cessioni territoriali da mettere l'Italia al centro assoluto nel Mediterraneo, per mantenere la pace e ammansire(Mussolini) la belva tedesca. 26/27 Maggio 1940(da film, e  siti angloamericani). [+]

[+] lascia un commento a domenicomaria »
d'accordo?
marcobrenni giovedì 25 gennaio 2018
un eccezionale interpretazione dell'uomo churchill Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Condivido la critica "Il sentimento della storia" perchè è proprio di questo che si tratta: di sentimenti e di emozioni prima di tutto. Il film è molto ben costruito e non è affatto un agiografia: non mostra un eroe di guerra, ma solo un uomo in carne e ossa, già anziano ma dalla battuta sempre pronta, chiamato alla massima carica politica con tutte le sue fraglità intrinseche, ma anche con i suoi incredibili punti di forza: delle vere zampate da leone inferte al momento giusto! Churchill fu certamente un politico decisivo nel secondo conflitto mondiale, soprattuto per aver saputo motivare il suo popolo alla resistenza ad oltranza in un momento cruciale diffcilissimo, quasi disperato: l'episodio della sacca di Dunkirk dopo la sconfitta di Francia e Belgio. [+]

[+] lascia un commento a marcobrenni »
d'accordo?
marcobrenni giovedì 25 gennaio 2018
un eccezionale interpretazione dell'uomo churchill Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Condivido la critica "Il sentimento della storia" perchè è proprio di questo che si tratta: di sentimenti e di emozioni prima di tutto. Il film è molto ben costruito e non è affatto un agiografia: non mostra un eroe di guerra, ma solo un uomo in carne e ossa, già anziano ma dalla battuta sempre pronta, chiamato alla massima carica politica con tutte le sue fraglità intrinseche, ma anche con i suoi incredibili punti di forza: delle vere zampate da leone inferte al momento giusto! Churchill fu certamente un politico decisivo nel secondo conflitto mondiale, soprattuto per aver saputo motivare il suo popolo alla resistenza ad oltranza in un momento cruciale diffcilissimo, quasi disperato: l'episodio della sacca di Dunkirk dopo la sconfitta di Francia e Belgio. [+]

[+] lascia un commento a marcobrenni »
d'accordo?
maumauroma sabato 17 febbraio 2018
l' ora piu' buia Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Nella primavera del 1940 la formidabile macchina da guerra tedesca stava sprigionando tutta la sua potenza. Le divisioni naziste avevano in poche settimane invaso  Norvegia, Olanda, e Belgio, e stavano ormai puntando con decisione verso la Francia. Una volta conquistata Parigi, si sarebbero quindi facilmente dirette a nord verso il canale della Manica e avrebbero seriamente minacciato le guarnigioni inglesi disposte sulle coste settentrionali francesi a difesa del Regno Unito e del suo millenario Splendido Isolamento. Il film di Joe Wrigth si sofferma in particolare su quel mese di maggio del 1940, quando il parlamento britannico decise di sfiduciare l' allora primo ministro, il debole, accomodante e ormai gravemente malato Neville Chamberlain, e di nominare al suo posto, pur tra molte contestazioni per un passato politico non particolrmente brillante, Sir Winston Churchill. [+]

[+] lascia un commento a maumauroma »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
L'ora più buia | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | freerider
  2° | albert
  3° | samanta
  4° | ninopellino
  5° | ruger357mgm
  6° | gustibus
  7° | ninoraffa
  8° | zarar
  9° | alesimoni
10° | enzo70
11° | juri moretti
12° | maramaldo
13° | rumon
14° | great steven
15° | minnie
16° | elgatoloco
17° | marcobrenni
18° | marcobrenni
19° | domenicomaria
20° | fabian
21° | max821966
22° | maumauroma
23° | beatricer
24° | spione
25° | maurizio.meres
26° | flaw54
27° | udiego
28° | arctor
29° | michelecamero
30° | vanessazarastro
31° | tmpsvita
32° | andreagiostra
33° | kimkiduk
Rassegna stampa
Daniela Ceselli
SAG Awards (2)
Premio Oscar (8)
Golden Globes (2)
European Film Awards (1)
Critics Choice Award (6)
BAFTA (11)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Link esterni
Sito italiano
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità