| Anno | 2016 |
| Genere | Documentario |
| Produzione | Germania, Israele, Austria |
| Durata | 75 minuti |
| Regia di | Sagi Bornstein, Udi Nir |
| MYmonetro |
|
Condividi
|
Ultimo aggiornamento martedì 6 giugno 2017
|
CONSIGLIATO N.D.
|
Ogni anno, circa 30.000 adolescenti israeliani partecipano a una gita scolastica particolare, il "Viaggio in Polonia", che li porta per sette giorni negli ex campi di concentramento e nei siti memoriali della Shoah. Spesso tanti di loro catturano ogni momento in video che caricano su YouTube, condividendoli in un caleidoscopio della memoria e producendo una storia in movimento del passato che è anche riflessione sul presente collettivo. Realizzato con il materiale raccolto, in un montaggio sorprendente e vivo, questo film racconta l'eredità della tragedia e fa il punto sui concetti di identità e di ricordo nell'era del web, mostrando come l'effimero dell'immagine possa diventare la nostra forza, ricordandoci che siamo tutti dei sopravvissuti.