Silence |
||||||||||||||
Un film di Martin Scorsese.
Con Andrew Garfield, Adam Driver, Liam Neeson, Tadanobu Asano, Ciarán Hinds.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 161 min.
- USA 2016.
- 01 Distribution
uscita giovedì 12 gennaio 2017.
MYMONETRO
Silence ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Capolavoro assoluto
di giulio andreettaFeedback: 10779 | altri commenti e recensioni di giulio andreetta |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 19 luglio 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ci troviamo indubbiamente di fronte ad un altro grande capolavoro di Martin Scorsese. Impossibile enumerare in modo sintetico tutti i pregi di questa pellicola, che contiene anche notevoli, profonde e raffinate considerazioni di carattere teologico ed etico. I dialoghi colpiscono per la loro intelligenza, e per l'acume con cui viene tratteggiata la testimonianza di vita del Vangelo. La vicenda è anch'essa concepita in modo originale e narra della spedizione di due preti missionari portoghesi in Giappone, alla ricerca di un altro padre, interpretato da Liam Neeson. In buona sostanza la pellicola descrive le persecuzioni che dovettero subire alcuni abitanti dei villaggi del Giappone a causa della fede cristiana. Le immagini dolorose e commoventi del martirio di questi innocenti riporta lo spettatore ad una continua e intuitiva comparazione con il racconto evangelico, con la Passione di Gesù. Come si sa Martin Scorsese è profondamente religioso, e lo testimonia la sua biografia, in quanto da giovane frequentò per un anno il seminario con l'intento di predere i voti per divenire prete. Oltre a questa pellicola, inoltre, si può menzionare, sempre per il tema religioso, il film del maestro intitolato L'ultima tentazione di Cristo. Scorsese interpreta il Vangelo a mio avviso in modo molto simile a Pasolini, come testimonianza di un anelito di amore nei confronti degli 'ultimi', degli emarginati. Insomma un film ricco di riflessioni, profondo, e che testimonia anche molto bene la personale visione poetica e di vita di Scorsese, ricca di pietas, solidarietà, e di condanna della violenza. La recitazione dei due giovani attori che interpretano i due preti (Andrew Garfield e Adam Driver) è credibile e ben diretta, come anche la prova di Liam Neeson. La figura del Grande Inquisitore è tratteggiata con sapienza da Issei Ogata. Per tutti questi elementi - non ultima una splendida fotografia che ritrare i villaggi del Giappone non meno che stupendi paesaggi costieri -, e per alcune frasi che si stampano nella memoria in modo indelebile, il film è da ritenersi un capolavoro.
[+] lascia un commento a giulio andreetta »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di giulio andreetta:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | loland10 3° | zarar 4° | ashtray_bliss 5° | nanni 6° | sergio dal maso 7° | elpanez 8° | samanta 9° | andrea1974 10° | lgiulianini 11° | 12° | filippo catani 13° | 14° | cristian 15° | alberto 16° | silvana 17° | maopar 18° | 19° | angelo umana 20° | liuk! 21° | 22° | 23° | astromelia 24° | super2davide 25° | 26° | 27° | 28° | juri moretti 29° | 30° | maumauroma 31° | ghigs2000 32° | roberto 33° | onufrio 34° | blackcoconight 35° | giulio andreetta 36° | dandy 37° | felicity 38° | kaipy 39° | cinefilorosso 40° | catapulta 41° | 42° | mauridal 43° | uppercut 44° | evildevin87 45° | 46° | dinoroar 47° | kimkiduk 48° | 49° | 50° | goldy 51° | enzo70 52° | 53° | iuriv 54° | flyanto 55° | filippotognoli 56° | 57° | andreagiostra 58° | 59° | 60° | francesco izzo 61° | 62° | jack beauregard 63° | |
Premio Oscar (1) AFI Awards (1) Articoli & News |
|