Silence |
||||||||||||||
|
Un film di Martin Scorsese.
Con Andrew Garfield, Adam Driver, Liam Neeson, Tadanobu Asano, Ciarán Hinds.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 161 min.
- USA 2016.
- 01 Distribution
uscita giovedì 12 gennaio 2017.
MYMONETRO
Silence
valutazione media:
3,68
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film potente e profondo sul ruolo della fede
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| lunedì 23 gennaio 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
La grandezza di un grande regista, come Scorsese, è anche nel saper scegliere ritmi narrativi disomogenei nei propri film. E la storia, vera, di due sacerdoti gesuiti che sulle orme di Francesco Saverio si recarono in Giappone per continuare l’opera di evangelizzazione dell’ordine e per cercare un fratello accusato di apostasia viene raccontata con un ritmo di una lentezza estenuante. Il film è tratto da un romanzo di Shusaku Endo e si colloca sicuramente nell’alveo dei grandi lavori cinematografici di ricostruzione storica. Uno spaccato tracciato con potenza del Giappone del 600, il periodo delle grandi colonizzazioni europee, in tutto il mondo risuonavano i rumori delle armi degli eserciti e delle preghiere dei preti. Ma il Giappone da sempre ha rifiutato lo straniero, salvaguardando sempre le proprie tradizioni e la propria cultura. E la storia, drammatica, del giovane gesuita Rodrigues e del suo predecessore padre Ferreira, entrambi costretti a rinnegare il loro Dio, sono l’occasione per una seria riflessione sul tema della fede, inteso come valore e di speranza. E le peculiarità della cultura giapponese, messe in rilievo da due angoli visuali antitetici, ossia dalla miseria dei contadini e dalla visione lucida dell’inquisitore, è un ottimo spunto di partenza per approfondire il ruolo della religione nella storia dell’uomo. Silence è fuori dai canoni del cinema contemporaneo, anche dello stesso Scorsese, e richiede allo spettatore un notevole sforzo di concentrazione; ma il risultato è un film che entra in profondità.
[+] lascia un commento a enzo70 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di enzo70:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | loland10 3° | zarar 4° | ashtray_bliss 5° | nanni 6° | sergio dal maso 7° | elpanez 8° | samanta 9° | andrea1974 10° | lgiulianini 11° | 12° | filippo catani 13° | 14° | cristian 15° | alberto 16° | silvana 17° | maopar 18° | 19° | angelo umana 20° | liuk! 21° | 22° | 23° | astromelia 24° | super2davide 25° | 26° | 27° | 28° | juri moretti 29° | 30° | maumauroma 31° | ghigs2000 32° | roberto 33° | onufrio 34° | blackcoconight 35° | giulio andreetta 36° | dandy 37° | felicity 38° | kaipy 39° | cinefilorosso 40° | catapulta 41° | 42° | mauridal 43° | uppercut 44° | evildevin87 45° | 46° | dinoroar 47° | kimkiduk 48° | 49° | 50° | goldy 51° | enzo70 52° | 53° | iuriv 54° | flyanto 55° | filippotognoli 56° | 57° | andreagiostra 58° | 59° | 60° | francesco izzo 61° | 62° | jack beauregard 63° | |
Premio Oscar (1) AFI Awards (1) Articoli & News |
|