La conclusione della trilogia di Gomes è una sfida alla pazienza che restituisce stimoli teorici sulla natura dell'intera opera . Drammatico, Portogallo, Francia, Germania2015. Durata 125 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Terzo film della trilogia, in cui Gomes trova nei sobborghi di Lisbona nuove libertà e possibili racconti nel canto degli usignoli allevati dal popolo. Espandi ▽
La trilogia fiume di Miguel Gomes che incarna "Le mille e una notte" nella notte europea della crisi portoghese. Tre film per un unico percorso tra l'incanto delle narrazioni di Sherazade e la prosa della verità sociale. Nel primo, il regista, incapace di filmare la chiusura di un cantiere navale, fugge nel mito per deridere con ironia buñuelliana i potenti dell'economia globale. Nel secondo intreccia storie di vita selvaggia e condominiale con le pene infinite di un giudice pietoso. Nel terzo, infine, trova nei sobborghi di Lisbona nuove libertà e possibili racconti nel canto degli usignoli allevati dal popolo. Geniale e inafferrabile: l'evento della stagione festivaliera internazionale. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che si regge sull'ineffabile e sfacciato istrionismo del protagonista, un uomo a suo modo eroico. Commedia, Francia2016. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una rocambolesca, sensibile e poetica commedia on the road per le strade di Parigi. Espandi ▽
Luigi ha una sola notte per salvare il suo teatro. Alla vigilia dell'anteprima di una nuova commedia, il regista giapponese della piéce minaccia di annullare lo spettacolo qualora non abbia in scena una scimmia vera. Luigi deve anche riconquistare la fiducia della sua compagnia e il rispetto della sua migliore amica, nonché sua più stretta collaboratrice. Nella folle ricerca dell'animale si fa accompagnare da Faiza, una giovane stagista troppo sicura di sé: le loro peregrinazioni si trasformeranno ben presto in un viaggio iniziatico. Una rocambolesca, sensibile e poetica commedia on the road per le strade di Parigi. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
È un esordio vibrante quello dei due rapper, di evidente talento dentro ai fili narrativi di un mondo scomodo come quello della micro-criminalità endemica della capitale francese. Drammatico, Francia2016. Durata 106 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un uomo, fuori sulla parola, cerca di rifarsi una vita con una sua attività, ma non sa che cosa lo aspetta. Espandi ▽
Nel sottosuolo proletario della Parigi contemporanea, due fratelli di origine magrebina non potrebbero nutrire sogni più distanti: Arezki conduce onestamente un bar a Pigalle che ha acquistato grazie all'aiuto economico del fratello minore Nasser, che - a sua volta - predilige il guadagno facile per vie illegali. Questo lo ha portato a scontare un periodo in prigione allo scadere del quale Arezki lo aiuta a reintegrarsi fornendogli un lavoro al bar e le garanzie necessarie per il primo semestre di libertà vigilata. Ovviamente le difficoltà relazionali tra i due uomini non tardano a ripresentarsi... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una potente riflessione sulla memoria, ambientata a Hiroshima, che esplora la condizione degli hibakusha, i reduci della bomba atomica, a lungo ostracizzati dalla società giapponese. Espandi ▽
Ahikiro ha vissuto a lungo a Parigi dove ha studiato cinema. Ora torna in Giappone a Hiroshima per realizzare un documentario a 70 anni dallo sganciamento della bomba atomica sulla città. Intervista una sopravvissuta e poi incontra casualmente una ragazza che veste in modo tradizionale e gli fa da guida all'interno e all'esterno della città. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.