Un fantasy a metà tra prequel e sequel della celebre fiaba dei fratelli Grimm. Da oggi disponibile su Infinity.
Ravenna, la perfida matrigna di Biancaneve, usa a uccidere mariti per usurparne i regni, ha un passato di ignobili assassinii anche tra i suoi legami di sangue. Quando lo specchio magico le rivela, infatti, che la figlia di sua sorella Freya è destinata a spodestarla in bellezza, Ravenna non esita a porre fine alla sua neonata vita. Tale è il dolore di Freya, che risveglia nella donna l'arte sopita della magia nera e la trasforma in una regina di ghiaccio, determinata a bandire l'amore dal suo regno. È a questo fine, per addestrarli come guerrieri e vietar loro l'amore, che Freya fa rapire i ragazzini dei suoi territori e li cresce come cacciatori; e questa è anche la sorte di Eric e Sara, che, una volta cresciuti, però, all'amore non sanno e non vogliono rinunciare.
Rispetto al film di Rupert Sanders, Biancaneve e il Cacciatore, questo è per metà prequel e per metà spin-off: un parente prossimo ma non consanguineo, quanto basta per accettare che Biancaneve non faccia parte del cast ma possano tornare a confrontarsi in bellezza i divi Chris Hemsworth e Charlize Theron.
Diretto da Cedric Nicolas-Troyan, Il cacciatore e la regina di ghiaccio è da oggi disponibile sul servizio streaming di Infinity. Nel cast, tra gli altri, troviamo Emily Blunt nei panni della regina di ghiaccio e Jessica Chastain, che interpreta la valorosa guerriera innamorata dell'altrettanto valoroso cacciatore Eric.