Vilmos Zsigmond, un direttore della fotografia raccontato dal cinema che ha contribuito a creare. Espandi ▽
La vita del direttore della fotografia Vilmos Zsigmond. Dalle strade di Budapest a Hollywood, il suo percorso fuori dall'ordinario. Molti artisti inerrogati, tra cui John Travolta e Nancy Allen. Anche attraverso la testimonianza di cineasti famosi si scopre un artista completo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo parte per una traversata in mare su una barca in continua avaria. Il viaggio cambierà la sua giovane vita. Espandi ▽
Zico è un ventenne romantico e pieno di vita. Ha un difetto: è un fanfarone che si inventa una carriera e scopre una nuova vita durante la sua prima traversata a mare. Da Le Havre a Luanda, a bordo di una barca, la sua è una storia di lotta fino alla follia in un viaggio che lo farà entrare nella vita adulta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
1989. In un piccolo villaggio dello Sri Lanka, Kusum deve affrontare il dramma della miseria e della violenza dopo che il marito è stato barbaramente ucciso dall'esercito per motivi politici. Per mantenere i figli a scuola, la donna accetta i lavori più umili fino a spingersi a lavorare in ambienti solo per uomini. Privata di ogni dignità, la donna comincia una dolorosa e inesorabile discesa nell'abisso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Linea dopo linea Thierry Thomas traccia le corrispondenze tra uno dei più grandi autori di fumetto italiani, Hugo Pratt, e il suo celeberrimo eroe, il marinaio giramondo Corto Maltese. Classe 1927, infanzia a Venezia, giovinezza nell'Africa orientale, al seguito del padre militare fascista d'origine inglese. Poi ancora il Brasile, Londra, il ritorno in Italia, la Francia... Viaggi ed esperienzeche, alimentati dalla passione per il romanzo avventuroso e i fumetti di Milton Caniff e Will Eisner, trovano espressione nel fascino delle sue tavole. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il documentario ci mostra come, in un centro specializzato, si cerchino di creare o adattare protesi che replichino al meglio la perfetta ed unica meccanica anatomica. Espandi ▽
Il corpo umano è una macchina complessa che ripete per ogni individuo un modello universale declinato secondo una variante unica. In un centro specializzato si studiano le amputazioni a gambe e braccia per colmare ogni singola lacuna anatomica costruendo e adattando protesi che replichino la meccanica dell'arto mancante nel tentativo di imitarne la sua unica armonia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Questa è la storia di una rivoluzione di velluto, quella dell'educazione. All'indomani della prima guerra mondiale, gli educatori in Europa hanno nominato il colpevole del disastro: la scuola, la fabbrica della sottomissione. Occorre costruire la pace. Come educare la nuova generazione senza sorvegliare e punire? Come educare all'emancipazione? Per alcuni anni, figure carismatiche - Maria Montessori, Celestin Freinet, Alexander Neill - e altre cercheranno di inventare una nuova scuola. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel 1970, il Cinema Aryub era il piu` alla moda di Kabul, con centinaia di spettatori. Un'epoca di liberta`, spazzata via dai trent'anni successivi di brutali violenze, guerra civile e l'avvento dei Talebani... ma le rovine del Cinema Aryub sono miracolosamente sopravvissute grazie al suo anziano proiezionista Naser. Un gruppo di giovani artisti decide di aiutarlo a far rivivere la magia di Kabullywood, ma le cose non vanno secondo i piani... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dall'odio all'amore? Due persone che vivono nello stesso palazzo si incontrano spesso ma un malinteso potrebbe rovinare le loro vite. Espandi ▽
Elise e Théo vivono nello stesso edificio, condividono lo stesso ascensore e amano entrambi la musica. Ma Elise è cieca e Théo non se ne è mai accorto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ladji ha vent'anni e fa il conducente di autobus per tenere lontana dalla prostituzione sua sorella Aminata. Quando non ottiene la promozione che si aspettava, decide di contattare Driss, un trafficante di droga che gli deve un favore. Insieme ai suoi amici, Houphouet e Zol, Ladji inizia a spacciare cocaina tra Conakry e Bamako. La sua rapida ascesa lo porta a condurre una vita che non si era mai sognato e potuto permettere. Ma il prezzo da pagare è alto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario su Thérèse Clerc e le sue battaglie. Espandi ▽
Un documentario sull'attivista femminista Thérèse Clerc e suli valori da lei sostenuti, con sue testimonianze personali. Uscito poco dopo la sua scomparsa, avvenuta il 16 febbraio 2016. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La guerra in Cecenia seguita dal protagonista per 15 anni attraverso l'esperienza drammatica di alcuni suoi amici. Espandi ▽
Dopo essersi innamorato di una giovane fotografa, un uomo decide di seguirla in guerra e si mette nei panni di un reporter durante il conflitto ceceno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con il sollevamento popolare in Siria del 2011, alcuni ex-detenuti libanesi rompono il silenzio su Tadmor (Palmira), terribile centro di tortura del regime di Assad. Le parole non bastano per testimoniare le umiliazioni: le vittime diventano attori e il campo di Tadmor "rivive" in una scuola abbandonata di Beirut. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.