Mad Max: Fury Road

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Mad Max: Fury Road   Dvd Mad Max: Fury Road   Blu-Ray Mad Max: Fury Road  
Un film di George Miller (II). Con Zoë Kravitz, Nicholas Hoult, Melissa Jaffer, Courtney Eaton, Megan Gale.
continua»
Titolo originale Mad Max: Fury Road. Azione, Ratings: Kids+16, durata 120 min. - USA, Australia 2015. - Warner Bros Italia uscita giovedì 14 maggio 2015. MYMONETRO Mad Max: Fury Road * * * 1/2 - valutazione media: 3,66 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
dave69 sabato 20 giugno 2015
che energia, il 70enne george miller ! Valutazione 3 stelle su cinque
57%
No
43%

Esattamente a 30 anni di distanza dal terzo capitolo della saga ("Mad Max - Oltre la sfera del tuono", 1985), l'australiano George Miller torna dietro a macchina da presa per dirigire questo anomalo "seguito" e lo fa con un entusiasmo, una vitalità ed un'energia davvero insospettabili per un regista della sua età (70 anni). Intendiamoci, non si tratta di un capolavoro (come non lo erano nemmeno i film precedenti), ma la carica che trasmette la sua opera - stracolma di azione, inseguimenti, personaggi assurdi e grotteschi, eppure a tratti anche intensi - è indiscutibile ed è decisamente superiore a quella della stragrande maggioranza degli action-movie in circolazione. [+]

[+] lascia un commento a dave69 »
d'accordo?
bericopredieri giovedì 18 giugno 2015
mad max più in forma che mai. Valutazione 4 stelle su cinque
9%
No
91%

e alla fine tra esplosioni, pezzi di lamiera e brandelli di carne che volano da tutte le parti, chitarristi assatanati in fronte ai camion come le polene delle navi, tra tutto questo frastuono ti ritrovi a sospirare l'intervallo tra i due tempi per riposare un pò le orecchie  e il cervello.   Ma poi la chitarra ridà il là ai tamburi che percossi a tutta forza danno il tempo alle macchine lanciate a velocità folle sulla sabbia. E' tutto esagerato in questo film, è una indigestione strabordante di azione come non si vedeva da tempo, un grande spettacolo di fuochi artificiali  e quando infine esci dal cinema nel buio silenzioso della notte ti ritrovi a pensare che alla fine era da un pò che non ti divertivi così. [+]

[+] lascia un commento a bericopredieri »
d'accordo?
dave san mercoledì 17 giugno 2015
cyber-punk di frontiera Valutazione 4 stelle su cinque
20%
No
80%

La pellicola si divide in tre parti. Nella parte centrale il manipolo di ribelli si rifocilla e pianifica una specie di ritorno a casa. L’apertura della storia è priva di preamboli e Max (solo alla fine ci rivelerà il suo nome), si trova subito immerso nel caos. Tutta la prima parte è un inseguimento articolato e brutale. La scenografia è impregnata di feticci cyber-punk. Il set è il deserto, percorso e invaso da predatori iper-tatuati, veicoli corazzati al limite del pacchiano. Molti uomini sono mutanti e il popolo è spremuto sino allo stremo. Il cattivo personifica questo mondo come carnefice, ma porta in sé i segni del territorio che governa. I volti e le personalità hanno tratti grotteschi. [+]

[+] lascia un commento a dave san »
d'accordo?
carlo145 domenica 14 giugno 2015
deludente Valutazione 2 stelle su cinque
36%
No
64%

George Miller, regista australiano 1945, si riallaccia a quello che fu il suo esordio, successo inaspettato e incredibile, (Mad Max - Interceptor) che diede vita alla trilogia che ci regalò tre bellissimi film dal 1979 al 1983, per stravolgerlo completamente. Il personaggio della saga originaria, interpretato da Mel Gibson, era un eroe solitario, un dramma terribile alle spalle, che doveva sopravvivere in uno scenario post-pocalittico tra bande di sopravvissuti incredibilmente feroci, che lottavano per la supremazia e la sopravvivenza, in pratica la stessa cosa. Il personaggio di Gibson era evocativo, drammatico,affascinante: un vero eroe solitario, duro e disincantato quanto basta per sopravvivere, anche feroce nelle sue reazioni, ma sempre capace di umanità e di commozione. [+]

[+] lascia un commento a carlo145 »
d'accordo?
paride86 venerdì 12 giugno 2015
esplosivo Valutazione 3 stelle su cinque
15%
No
85%

Mad Max è imprigionato da un orrendo dittatore e fugge aggregandosi ad una Charlize Theron versione soldato Jane, circondato da celebri top model e inseguito da orridi albini.
Il film va preso per quello che è: una roboante americanata tutta spari ed esplosioni con pochi dialoghi ed effetti speciali da brivido.
Una volta accettato ciò si può godere di questa storia rumorosa e adrenalinica senza stare a pensare ad un messaggio di fondo o ad una morale.

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
dhany coraucci giovedì 4 giugno 2015
new cyberpunk furibondo e indiavolato Valutazione 4 stelle su cinque
27%
No
73%

Ci sono dei momenti in cui anch'io vorrei essere come Furiosa (Charlize Theron), rasarmi i capelli, tingermi la faccia di nero e mettermi alla guida di un blindato indistruttibile che procede imperterrito, scalzando nemici, fanatici e detrattori. Forse anch'io, come lei, porterei con me delle donne giovani e innocenti, da salvare (le mogli e le madri) e sicuramente, come lei, darei ospitalità a un uomo bello e forte (Tom Hardy), che non dice una parola (o quasi), ma solo mi guarda con ammirazione e desiderio e mi protegge da tutti i pericoli. Nel film naturalmente c'è di più, ma non tanto di più. [+]

[+] lascia un commento a dhany coraucci »
d'accordo?
catcarlo giovedì 4 giugno 2015
mad max reloaded Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Riprendendo in mano la saga di Max Rockatansky dopo una pausa durata tre decenni, George Miller mette da parte l’idea di cominciare da capo: il suo (anti)eroe è sì tormentato dal passato in brevi, dolorosi lampi di memoria, ma viene coinvolto, suo malgrado, in un’avventura del tutto nuova che può essere goduta anche senza conoscere i capitoli precedenti. Sia stato grazie alla libertà concessa da una simile scelta o sia a causa dell’esperienza accumulata negli anni dal regista, fatto sta che ‘Fury road’ è un film dalle incredibili doti spettacolari che – nel suo genere – sfiora la perfezione spazzando il ricordo dei blockbuster dedicati ai supereroi negli ultimi anni. [+]

[+] lascia un commento a catcarlo »
d'accordo?
shagrath lunedì 1 giugno 2015
medioevo motorizzato Valutazione 5 stelle su cinque
29%
No
71%

Tempo fa un futurista disse "la velocità è il ruggito della nostra epoca", citazione che voglio usare per tentare di descrivere quest'opera, su cui non si trovano parole. Una sequenza di due ore di velocità turbiante in una accelerazione ininterrotta, tra i rombi di motori, fiamme chimiche, umorismo nero, crudeltà, furia della guerra, attacchi kamikaze in un allucinante culto della macchina e del valallah, schitarrate elettriche e fucilate; follia, azione e spettacolo grezzo allo stato puro. Quasi un videoclip metal di 120 minuti dove chi si ferma è perduto. Azione, azione e ancora azione. Dialoghi e trama ridotti all'osso, i personaggi parlano e comunicano letteralmente con gli sguardi, non c'è tempo per le parole. [+]

[+] lascia un commento a shagrath »
d'accordo?
jlkbest72 venerdì 29 maggio 2015
ben fatto e guardabile Valutazione 4 stelle su cinque
14%
No
86%

Non è scontato riuscire a tenere attaccati gli spettatori con un film dove praticamente i dialoghi sono ridotti al limite soprattutto quelli del protagonista.

Eccezionali anche i "cattivi" schierati in diverse "tribù" che sembrano usciti dal noto manga Ken il Guerriero (in realtà pare che proprio il cartone si sia ispirato a Mad Max 2)
consigliatissimo

[+] lascia un commento a jlkbest72 »
d'accordo?
mark78 mercoledì 27 maggio 2015
max ridotto a un unico istinto : sopravvivere!!! Valutazione 5 stelle su cinque
18%
No
82%

Il film è ambientato in futuro non troppo lontano dove non vi è alcuna traccia del mondo precednte all'inverno nucleare, i pochi sopravvissuti vivono in bande e si arrangiano come possono difendendo i propri territori con armi e veicoli di rara immaginazione! 
Max (interpretato splendidamente da un Tom Hardy sempre più convincente) è un sopravvissuto solitario che si ritrova per una serie di circostanze ad affiancare e difendere una meravigliosa Charlize Theron nei panni di Fuorisa nel tentativo disperato di sfuggire a Immortal Joe e ai suoi alleati per salvare le mogli e i figli del tiranno e condurli alla Terra Verde con la speranza di ricominciare!
Centoventi minuti di azione fantascienza e tanta tanta adrenalina! 
Mad Max : [+]

[+] lascia un commento a mark78 »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
Mad Max: Fury Road | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Emanuele Sacchi
Pubblico (per gradimento)
  1° | claudiofedele93
  2° | xxseldonxx
  3° | parieaa
  4° | lucaba
  5° | rukahs
  6° | giorpost
  7° | aristoteles
  8° | filippotognoli
  9° | iuriv
10° | markwillis
11° | alenefertiti
12° | oscar77
13° | luca1968
14° | dave69
15° | jaylee
16° | thief
17° | antix90
18° | catcarlo
19° | eleonorapanzeri
20° |
21° | gennaro
22° | dandy
23° | khaleb83
24° | paolp78
25° | peppe2994
26° | francesco df
27° | no_data
28° | the thin red line
29° | jackiechan90
30° | raysugark
31° | lupoautarchico
32° | opidum
33° | dhany coraucci
34° | paul8921217
35° | jacopo b98
36° | dave san
37° | williamd
38° | shagrath
39° | ziogieck
40° | alexander 1986
41° | carlo145
42° | themaster
43° | mark78
44° | bericopredieri
45° | paride86
46° | pie77
47° | albymarat
SAG Awards (2)
Premio Oscar (29)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (22)
BAFTA (23)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità