Mad Max: Fury Road

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Mad Max: Fury Road   Dvd Mad Max: Fury Road   Blu-Ray Mad Max: Fury Road  
Un film di George Miller (II). Con Zoë Kravitz, Nicholas Hoult, Melissa Jaffer, Courtney Eaton, Megan Gale.
continua»
Titolo originale Mad Max: Fury Road. Azione, Ratings: Kids+16, durata 120 min. - USA, Australia 2015. - Warner Bros Italia uscita giovedì 14 maggio 2015. MYMONETRO Mad Max: Fury Road * * * 1/2 - valutazione media: 3,66 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
folgore94 venerdì 22 maggio 2015
2 ore che volano Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

Azione allo stato puro dall inizio alla fine . E' valsa la pena aspettare x questo film quasi allucinatorio, scenografia e costumi eccezionali sembrava quasi la trasposizione dei migliori manga postapocalittici(ken il guerriero su tutti).Aspettiamo il seguito,grande Miller

[+] dannati doppi voti (di parieaa)
[+] lascia un commento a folgore94 »
d'accordo?
folgore94 venerdì 22 maggio 2015
2 ore che volano Valutazione 4 stelle su cinque
27%
No
73%

Azione allo stato puro dall inizio alla fine . E' valsa la pena aspettare x questo film quasi allucinatorio, scenografia e costumi eccezionali sembrava quasi la trasposizione dei migliori manga postapocalittici(ken il guerriero su tutti).Aspettiamo il seguito,grande Miller

[+] lascia un commento a folgore94 »
d'accordo?
no_data venerdì 22 maggio 2015
questo non è un film per vecchi Valutazione 0 stelle su cinque
28%
No
72%

Io sono semplicemente schifato da film come questo, di cui da anni è inflazionato il mercato. Forse dipenderà dal fatto di essere un pensionato ultrasessantenne ma l'età non è necessariamente un punto negativo perchè significa aver visto migliaia di film nella mia vita, di ogni genere, e moltissimi con argomento 'postatomico' o avventuroso puro. Ai ragazzini glielo lascio naturalmente, con tutti i pregi che loro naturalmente vi troveranno (il regista d'altra parte ha 33 anni e fa bene a puntare al divertissment puro e semplice, senza alcuna pretesa innovativa se non gli effetti e la rudezza e il manicheismo dei personaggi). Ma io vorrei porvi una domanda : se questo è un capolavoro applauditissimo a Cannes, cosa accadrebbe se uscisse oggi il primo episodio della sagra di Indiana Jones ? Sv [+]

[+] ? (di parieaa)
[+] ma de che stai a parla'?? (di lancidrea77)
[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
giorpost giovedì 21 maggio 2015
tra road warrior e buronson,gran ritorno di miller Valutazione 4 stelle su cinque
62%
No
38%

Per parlare di Mad Max: Fury Road (Australia, 2015), occorre conoscere approfonditamente l’ universo che ruota attorno al personaggio creato dalla mente intuitiva e geniale di George Miller, il grande regista di culto australiano di origini greche. Quella che è certamente una delle 3 saghe più amate della storia cinematografica (insieme a Star Wars e Rocky) nacque alla fine dei prolifici anni ’70 con il capolavoro Mad Max (in Italia arrivato come Interceptor) e si chiuse momentaneamente nell’ 85 allorquando, con Beyond Thunderdome, Miller passò da un’ ambientazione dark e tipicamente on the road ad una più fantasy. [+]

[+] lascia un commento a giorpost »
d'accordo?
kickstarter giovedì 21 maggio 2015
what a lovely day! Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Max di nuovo storpio ancora più vagabondo si ritrova lì dove lo si è lasciato "into the middle of the wasteland" Il futuro è la desolazione più assoluta chi comanda sono solo i più forti e i più spietati che detengono le risorse :chi la benzina, chi l'acqua e la vita o donne sane e progenitrici. Tutti gli altri sono i perduti , predoni, sanguinari, deformi delle terre selvagge. La tirannia deve finire .Da quel mondo di ingiustizia e schiavitù scappa per la libertà solo chi cerca con la devozione più assoluta , la redenzione. Nasce la nuova eroina "Furiosa" accomunata con Max dagli stessi scopi le loro vite presto si incontreranno nella fury rod , la strada nel deserto quella che congiunge a gastown e quindi la grande fugae l'inevitabile assalto alla diligenza . [+]

[+] lascia un commento a kickstarter »
d'accordo?
peppe2994 giovedì 21 maggio 2015
niente computer grafica, ma tanta spettacolarità Valutazione 5 stelle su cinque
42%
No
58%

George Miller ha tirato fuori dal cilindro un prodotto a dir poco eccezzionale.
Di questi tempi, inevitabilmente, motion capture e computer grafica sono gli strumenti fondamentali per stupire. Senza di essi molto difficilmente si può riuscire ad impressionare lo spettatore coinvolgendolo in momenti adrenalinici.

Questo è uno dei pochissimi film che riesce invece a stupire dall'inizio alla fine senza l'utilizzo massiccio della post produzione.

Il film è ambientato interamente nel deserto, e tutto si riduce ad una lotta per la sopravvivenza in un territorio altamente ostile. Molto semplice ma assolutamente efficace, in quanto giustifica la continua lotta per il possesso di ciò che conta. [+]

[+] lascia un commento a peppe2994 »
d'accordo?
dariotto giovedì 21 maggio 2015
viulenza Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

per chi ama la violenza e azione è un film fatto bene e forse meno cattivo degli originali,spettacolare , dà una speranza sulla redenzione delle anime perse ,a noi è piaciuto da vedere al cinema

[+] no viulenza ... solo rutilanza (di capitano nemo)
[+] lascia un commento a dariotto »
d'accordo?
no_data mercoledì 20 maggio 2015
non ci sono sufficienti parole... Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

...per descrivere Mad Max Fury Road. Gestazione difficile e lunga più di un decennio per un film che sarà sicuramente l'esempio per altri action movie. Rottura, è questo il termine che più lo caratterizza ,niente, a mia conoscenza, lo precede per velocità, bellezza estetica e sensoriale. L'assoluta e più accattivante novità riguarda l'impossibilità di metabolizzare ogni atto violento presente nei 120 minuti del film, non c'è tempo, è una corsa verso la speranza, la redenzione, Madre natura, verso la vita, nessuna distrazione pena la morte o la schiavitù che forse poi sono la medesima cosa. Le assolutamente volute poche parole dei personaggi non fanno altro che avvalorare la violenta bellezza delle azioni, dei sacrifici e degli sguardi. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
paolp78 martedì 19 maggio 2015
di gran lunga il miglior mad max di sempre Valutazione 4 stelle su cinque
42%
No
58%

Pur avendo visto, a suo tempo, gli altri film della serie originaria, non sono mai stato un fan di Mad Max, perché quei film non mi avevano appassionato particolarmente; oggi non posso dire la stessa cosa. Il nuovo Mad Max di George Miller (che io intendo essere un riavvio della serie, come si dice oggi un reboot, spero seguito da altri capitoli) mi ha coinvolto e divertito come pochi action movies hanno saputo fare.
Quest’ultimo e nuovo film, “Mad Max: Fury Road”, mantiene gli elementi che caratterizzavano le pellicole della prima trilogia, approfondendoli; inoltre ne aggiunge di nuovi, permettendo un indiscutibile salto di qualità. Mi sbilancio in una previsione: questa nuova saga otterrà un seguito ed un successo più vasto di quello, già notevole, riscosso dalla precedente trilogia. [+]

[+] lascia un commento a paolp78 »
d'accordo?
pie77 martedì 19 maggio 2015
minestra riscaldata Valutazione 1 stelle su cinque
37%
No
63%

Diviso tra reboot e remake del secondo capitolo della saga:- mad max 2 il guerriero della strada- pur non soddisfacendo nè l'uno nè l'altro si produce in un semplicistico e banale remake non tanto del film ma dei soli topoi del precedente svilendo trama, dialoghi e personaggi che appaiono cartooneschi, caricaturali, grotteschi, inverosimili, eccessivi, irreali.La gloriosa FORD XB GT Coupé V8 interceptor vine oscurata dall' ingombrante e anonima motrice che che trascina stancamente lo spettatore per tutto il film in un viaggio monotono che fa rimpiangere le atmosfere agorafobiche del capolavoro di Koncalovskij.Non resta altro che sorbirsi un infinito inseguimento condito da incursioni ultraspettacolarizzate alla dinamite a cui manca però l'elemento predatorio e primigineo, la tensione al ritorno agli istinti di base che tanto aveva permeato le incursioni meno muscolari ma ben piu ferocemente psicopatiche di Wez e gregari homungus. [+]

[+] lascia un commento a pie77 »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8 9 10 »
Mad Max: Fury Road | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Emanuele Sacchi
Pubblico (per gradimento)
  1° | claudiofedele93
  2° | xxseldonxx
  3° | parieaa
  4° | lucaba
  5° | rukahs
  6° | giorpost
  7° | aristoteles
  8° | filippotognoli
  9° | iuriv
10° | markwillis
11° | alenefertiti
12° | oscar77
13° | luca1968
14° | dave69
15° | jaylee
16° | thief
17° | antix90
18° | catcarlo
19° | eleonorapanzeri
20° |
21° | gennaro
22° | dandy
23° | khaleb83
24° | paolp78
25° | peppe2994
26° | francesco df
27° | no_data
28° | the thin red line
29° | jackiechan90
30° | raysugark
31° | lupoautarchico
32° | opidum
33° | dhany coraucci
34° | paul8921217
35° | jacopo b98
36° | dave san
37° | williamd
38° | shagrath
39° | ziogieck
40° | alexander 1986
41° | carlo145
42° | themaster
43° | mark78
44° | bericopredieri
45° | paride86
46° | pie77
47° | albymarat
SAG Awards (2)
Premio Oscar (29)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (22)
BAFTA (23)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità