Exodus - Dei e Re |
|||||||||||||
Un film di Ridley Scott.
Con Christian Bale, Joel Edgerton, John Turturro, Aaron Paul.
continua»
Titolo originale Exodus: Gods and Kings.
Azione,
Ratings: Kids+16,
durata 150 min.
- Gran Bretagna, USA, Spagna 2015.
- 20th Century Fox Italia
uscita giovedì 15 gennaio 2015.
MYMONETRO
Exodus - Dei e Re ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Caduta rovinosa
di shagrathFeedback: 5186 | altri commenti e recensioni di shagrath |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 26 gennaio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film sulla celeberrima storia di Mosè, tema trito e ritrito delle Piaghe d'Egitto e dei 10 Comandamenti mai reppresentati in maniera tanto pacchiana e futile. Un film che rinuncia fin da subito alla corretta rappresentazione storica di quell'epoca, ma che rinuncia anche alla rappresentazione mitologica biblica, trasformandosi in un miscuglio indistinto di dialoghi mirabolanti (Mosè e suo cugino il Faraone non fanno altro che lanciarsi slogan e insulti, neppure fossero a un comizio), esecuzioni, scontri all'arma bianca, carrellate noiose e inutili sulla vita privata del faraone e famiglia, penosamente scopiazzata da quella di Commodo del Gladiatore (padre buono che preferisce un altro a suo figlio, che è un megalomane violento ecc ecc). La sceneggiatura di questo film fa più acqua del Mar Rosso in piena, al punto che nonostante gli autori abbiano provato in tutti i modi a rendere malvagio l'Egitto, infilando funzionari di stato corrotti, schiavisti violenti, lo stesso faraone rappresentato come un esaltato sanguinario geloso e disturbato mentale, alla fine lo spettatore finisce comunque per simpatizzare coi poveri egiziani vista l'evidente pazzia del dio ebreo, suppotato da un Mosè privo di qulsivoglia carisma e ragion d'essere. Vedendo questo film sembra veramente che l'unica colpa dei figli d'Egitto sia stata quella di essere nati nella rezza sbagliata. Ma anche i particolari delle singole scene sono indegni. Ad esempio la scena dello scontro finale è un bell'effetto speciale, ma qualcuno dovrebbe spiegarmene il senso di un Mosè che si comporta in quel modo, che se ne resta a prendesi uno tsunami in faccia. E non dico altro per non fare troppi spoiler, ma insomma, insensato!
[+] lascia un commento a shagrath »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di shagrath:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ashtray_bliss 2° | roncola 3° | mario nitti 4° | jaylee 5° | dhany coraucci 6° | mproc 7° | marx821966 8° | il beppe nazionale 9° | alexander 1986 10° | ultimoboyscout 11° | eleonora panzeri 12° | kondor17 13° | inall3 14° | lucap96 15° | marvin85 16° | sabrina lanzillotti 17° | evildevin87 18° | redrose 19° | bruce wayne 20° | renato c. 21° | cinecinella 22° | pepito1948 23° | onufrio 24° | rmarci 05 25° | shagrath 26° | williamd 27° | isin89 28° | gabrykeegan 29° | simone d 30° | lanco 31° | jacopo b98 32° | domenico maria 33° | lullaby7589 |
|