Whiplash

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Whiplash   Dvd Whiplash   Blu-Ray Whiplash  
   
   
   
a.i.9lli giovedì 31 dicembre 2015
un film ideologicamente sbagliato Valutazione 3 stelle su cinque
69%
No
31%

Whiplash è un film idelogicamente scorretto. Per prima cosa, non parla di musica, o meglio, la musica, il conservatorio, l'insegnante, i concerti sono solo il contesto, lo sfondo, l'ambiente, l'espediente che porta a parlare di qualcosa di diverso: la necessità di sfida, sicuramente, ma non verso se stessi, certo diventa anche quello, ma Whiplash prende il punto di vista di un alunno che cerca di ottenere approvazione da un sadico insegnante. all'inizio, più che un film musicale, sembra Full Metal Jacket, nei dialoghi, nelle situazioni, ma poi si trasforma in un dramma psicologico in cui Giotto vuole superare Cimabue, arrivando a farsi del male ( formidabile è la sequenza delle prove alla batteria in cui il ragazzo suda, perde sangue dalle mani, e poi immerge le mani ferite in un ampolla d'acqua ghiacciata), ad abnegarsi, a rinunciare a tutto, alla vita privata, alla salute, alla sua serenità, per ottenere quello che il suo maestro vuole da lui. [+]

[+] perché (di l''uomodellasala)
[+] lascia un commento a a.i.9lli »
d'accordo?
flyanto martedì 17 febbraio 2015
quanto è duro potersi affermare Valutazione 3 stelle su cinque
55%
No
45%

 Film in cui si narra di un giovane allievo del primo anno di Conservatorio che studia la batteria il quale per il suo precoce talento viene notato dall'insegnate dei corsi avanzati e da quest'ultimo espressamente invitato ad entrare a far parte della sua band. Ma nel corso delle lezioni il suddetto insegnante, peraltro un bravissimo e alquanto famoso pianista, al fine di spronarlo ad ottenere il meglio di sè, lo umilia continuamente e pesantemente di fronte agli altri, finchè il giovane, dopo un periodo di profonda crisi, sia d'identità che professionale, deciderà di ribellarsi e continuare, ormai sicuro di sè, la propria strada e la propria carriera di eccellente musicista della batteria. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
new flesh venerdì 27 febbraio 2015
non è un film sul jazz!!! Valutazione 3 stelle su cinque
54%
No
46%

Oltre che appassionato di cinema sono un musicista attivo soprattutto nell'ambito del jazz,quindi guardare ed esprimere la mia impressione su questo film diventa quasi un dovere,in quanto ex studente di un corso di jazz in conservatorio nonchè reporter(per voi che mi leggete) "dal fronte" che raccoglie giudizi direttamente dall'ambiente dei musicisti jazz.Ebbene questo film ha fatto inc***re tutti!.L'aspetto che ha generato un malcontento e una disapprovazione cosi feroci è che il film darebbe una idea sbagliata del Jazz e ancor di più dell'ambiente accademico,mistificherebbe questa arte e darebbe informazioni distorte e faziose a chi di jazz non ne sa nlla.Gli aspetti che il film omette sarebbero quelli legati all gioia di fare musica,alla felicità e alla soddisfazione emotiva che ne deriva. [+]

[+] non solo anti-jazz ma anti-musica (di siebenzwerg)
[+] lascia un commento a new flesh »
d'accordo?
no_data mercoledì 27 maggio 2015
che c'entra con la musica? Valutazione 2 stelle su cinque
62%
No
38%

Un film che c'entra poco con la musica e molto con l'ossessone americana della competizione fine a sé stessa, a diventare il migliore, a "the winner takes it all", al non lasciare spazio a niente che non sia la vittoria assoluta e l'annientamento dei competitori, veri e propri avversari o nemici. La trama e le dinamiche potrebbero benissimo essere applicate a qualunque altro contesto, e anzi forse sarebbero più appropriate a contesti lavorativi o sportivi, più che in un mondo nel quale a farla da padrona sono (o dovrebbero essere) la soggettività, l'espressione e la cooperazione. Si vede che Chazelle ha un'ossessione per la musica ma in realtà è un mondo che o non conosce o conosce superficialmente, oppure ne ha una visione del tutto distorta, e non è in grado di afferrarne le peculiarità. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
alex2044 venerdì 6 marzo 2015
il jazz non è la vita ma la vita può esserlo ! Valutazione 4 stelle su cinque
55%
No
45%

Bum ! Un film impeccabile . Teso , incisivo ,senza pause . Diretto benissimo , interpretato altrettanto . Con una colonna sonora memorabile . Iniziato e finito in un lampo come un improvvisazione jazz che  vorresti non finisse mai . E  poi il jazz , la vera world music che abbraccia tutto e tutti . Il jazz non è la vita ma la vita può esserlo con le sue improvvisazioni ed anche con il suo impegno ed il suo rigore . Meritatissimo l'Oscar per il miglior attore non protagonista . Un consiglio :chi ama il cinema non perda questo film . Chi ama ,veramente e ribadisco veramente , il jazz faccia altrettanto . Senza aspettarsi il santino da venerare .Insomma i jazzomani integralisti si astengano . [+]

[+] lascia un commento a alex2044 »
d'accordo?
nvloud martedì 24 marzo 2015
full metal jazz per citare un tale... Valutazione 4 stelle su cinque
52%
No
48%

Nella frenesia del mondo contemporaneo, si ha la generale sensazione di non essere mai al tempo, di non essere abbastanza veloci, di non riuscire a fare tutte le cose che ci si è proposto di fare. Smarthphone, centinaia di contatti, like, velocità, frenesia, merito, o ancora meglio "eccellenza" per citare una parola vuota. Fermiamoci un attimo, ragioniamo. Per chi c'è ne? C'è ne per il più bravo della scuola? No, perché Andrew non lo è. C'è ne per il Sergente Hartman/maestro? No perché viene ucciso/buttato fuori dalla scuola. Vedete, questo film, mette in mostra questo aspetto meglio di chiunque altro. Il pensiero unico dominante, quello dove devi diventare qualcuno per forza, dove se non hai diecimila followers non sei nessuno, quello dove devi essere sempre al top altrimenti sei un "succhia cazzi" o "una palla di lardo" per rimanere in tema, è esattamente elevato a apoteosi massima in questa prestazione cinematografica di alto livello. [+]

[+] lascia un commento a nvloud »
d'accordo?
francesco dessi giovedì 17 marzo 2016
magnifiche interpretazioni e infinite emozioni Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Whiplash è un film del 2014 diretto da Damien Chazelle,vincitore di ben tre premi oscar.
Andrew Neyman è un giovane batterista con tanta voglia dimostrare,che si trova in una delle scuole musicali più importanti del suo paese,un giorno incontrerà Terence Fletcher(interpretato da un magistrale J. K. Simmons),uno dei professori più severi della scuola di Andrew.
Il giovane protagonista dovrà fare di tutto per conquistarsi la fiducia di Fletcher,che tutto è tranne che comprensivo e gentile coi suoi studenti.
I punti forti di questo film sono proprio nascosti dietro Fletcher,un personaggio unico,severo e astuto dal primo all'ultimo minuto del film,un'interpretazione incredibile,per cui J. [+]

[+] lascia un commento a francesco dessi »
d'accordo?
dave69 lunedì 9 marzo 2015
storiadi un'ossessione, anzi due Valutazione 3 stelle su cinque
53%
No
47%

Più che la vicenda di una passione musicale, la storia che viene narrata nel film sembra quella di un'ossessione, anzi due: quella dell'inflessibile insegnante Terence Fletcher, splendidamente interpretato da un ottimo Jonathan Kimble Simmons (Oscar come miglior attore non protagonista) sulle orme del terribile sergente Hartman di "Full Metal Jacket" (citato anche all'inizio durante uno scambio di battute), il quale è pronto a ricorrere ad insulti, umiliazioni ed anche percosse pur di spingere i propri allievi a dare il massimo nella speranza di scoprire un "nuovo Charlie Parker" (il cui talento, secondo un aneddoto più volte raccontato nel film, non sarebbe mai venuto fuori senza l'insistenza del suo maestro/allenatore); l'altra ossessione è quella invece dell'allievo Andrew Neyman (Miles Terrer), deciso ad andare anche contro la propria famiglia, ed a rinunciare ad amicizie e affetti, pur di diventare una stella del Jazz. [+]

[+] lascia un commento a dave69 »
d'accordo?
great steven giovedì 17 marzo 2016
scontro fra allievo di talento e maestro spietato. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

WHIPLASH (USA, 2014) diretto da DAMIEN CHAZELLE. Interpretato da MILES TELLER, J. K. SIMMONS, MELISSA BENOIST, AUSTIN STOWELL, PAUL REISER, NATE LANG, CHRIS MULKEY, JAYSON BLAIR
Andrew Neiman sogna di diventare uno dei più grandi batteristi jazz della sua generazione. Il talento e la determinazione non gli mancano, ma ancora non sa chi sarà il maestro dello Shaffer, la scuola musicale presso la quale si iscrive per entrare a far parte, come elemento secondario, di un’orchestra maschile. Si tratta infatti dello spietato e inflessibile Terence Fletcher, insegnante e direttore dai modi furiosi e burberi, che maltratta i suoi allievi per cercare di tirar fuori da essi il meglio (come poi spiega lui stesso in una seduta in un bar proprio insieme ad Andrew). [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
giorpost venerdì 30 giugno 2017
bello senz'anima Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Andrew Neiman è un giovane musicista con la passione per il Jazz; batterista discreto e figlio d'arte, Andrew ha una forte ambizione: studiare nel conservatorio più importante di New York e diventare il numero uno del suo tempo. Sul suo cammino, però, dovrà vedersela col sadico e autoritario Fletcher, professore perfezionista in cerca, a sua volta, di un nuovo Elvin Jones. Le prove incessanti fino a notte fonda, le tensioni con gli altri aspiranti musicisti e, soprattutto, le assurde umiliazioni subite da Fletcher divideranno Neiman dal resto del mondo, spingendolo a rinunciare ad amicizie, amori ed ogni “distrazione” tipica di un ventenne, pur di fare la scalata. [+]

[+] lascia un commento a giorpost »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Whiplash | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | mario nitti
  3° | jules_winnfield
  4° | zarar
  5° | fede slevin
  6° | vanessa zarastro
  7° | aristoteles
  8° | pepito1948
  9° | jaylee
10° | a.i.9lli
11° | stefano pariani
12° | flyanto
13° | no_data
14° | new flesh
15° | nvloud
16° | francesco dessi
17° | alex2044
18° | great steven
19° | dave69
20° | giorpost
21° | biso 93
22° | jonnylogan
23° | eugenio98
24° | dandy
25° | emmep
26° | lorenzoferraro
27° | enzo70
28° | aldiquadeisogni
29° | khaleb83
30° | nike22
31° | angelo umana
32° | alberto pezzi
33° | michele r.
34° | goldy
35° | cinestabe
36° | critico relativista
37° | nerone bianchi
38° | andrea alesci
39° | filippo catani
40° | no_data
41° | homer52
42° | lucva
43° | jacopo b98
44° | mattibev
45° | fedecap
46° | miguel angel tarditti
47° | andrex93
48° | una persona che guarda i film
49° | eugenio
50° | alfredyk
51° | marcoll17
52° | marcoll17
53° | stefano bruzzone
54° | stefano bruzzone
55° | juanmilanis12
56° | bomber89
57° | gianleo67
58° | shiningeyes
59° | il passatore
60° | gabrykeegan
61° | mericol
62° | the thin red line
63° | siebenzwerg
64° | giusefusco
65° | robert eroica
SAG Awards (2)
Premio Oscar (12)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (12)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità