Whiplash

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Whiplash   Dvd Whiplash   Blu-Ray Whiplash  
   
   
   
marcoll17 mercoledì 25 febbraio 2015
odio, stima, sconfitta, rivincita Valutazione 4 stelle su cinque
22%
No
78%

Whiplash non è solo l'esempio dell'allievo che supera il maestro, ma una sfida continua tra la volontà di raggiungere un obiettivo e gli ostacoli che vi si frappongono! Ti fa capire che odio e stima nei confronti di un insegnante sono strettamente connessi poiché se da un lato è colui che rappresenta un ostacolo, dall'altro è tramite l'odio e la rabbia che ha suscitato nell'allievo che questi riesce a superare i propri limiti, arrivando là dove non sarebbe potuto arrivare senza la voglia di rivincita e il giusto stimolo dopo i continui fallimenti. [+]

[+] lascia un commento a marcoll17 »
d'accordo?
marcoll17 mercoledì 25 febbraio 2015
odio, stima, sconfitta, rivincita Valutazione 4 stelle su cinque
14%
No
86%

Whiplash non è solo l'esempio dell'allievo che supera il maestro, ma una sfida continua tra la volontà di raggiungere un obiettivo e gli ostacoli che vi si frappongono! Ti fa capire che odio e stima nei confronti di un insegnante sono strettamente connessi poiché se da un lato è colui che rappresenta un ostacolo, dall'altro è tramite l'odio e la rabbia che ha suscitato nell'allievo che questi riesce a superare i propri limiti, arrivando là dove non sarebbe potuto arrivare senza la voglia di rivincita e il giusto stimolo dopo i continui fallimenti. [+]

[+] lascia un commento a marcoll17 »
d'accordo?
stefano bruzzone domenica 19 luglio 2015
strepitoso Valutazione 4 stelle su cinque
14%
No
86%

Beh che dire? per noi batteristi (ex per la precisione) direi che è il film dell'anno, la pellicola che mancava, il cult movie imperdibile che non può mancare in una videoteca che si rispetti. Un ragazzo talentuoso accetta i rigidi insegnamenti di un famoso jazzista direttore di orchestra stimato e insegnante nella miglior accademia musicale del paese,pur di realizzare il suo sogno: diventare il miglior batterista jazz in circolazione. Lo scontro sarà duro, durissimo e pur non mancando qualche luogo comune classico del cinema moderno, la storia non è assolutamente scontata. A fronte di una sceneggiatura talmente banale da apparire noiosa si contrappongono la bravura del regista coadiuvato da ambientazioni e fotografia affascinanti, il cast assolutamente strepitoso e una colonna sonora importante. [+]

[+] lascia un commento a stefano bruzzone »
d'accordo?
stefano bruzzone domenica 19 luglio 2015
imperdibile! Valutazione 4 stelle su cinque
14%
No
86%

 Beh che dire? per noi batteristi (ex per la precisione) direi che è il film dell'anno, la pellicola che mancava, il cult movie imperdibile che non può mancare in una videoteca che si rispetti. Un ragazzo talentuoso accetta i rigidi insegnamenti di un famoso jazzista direttore di orchestra stimato e insegnante nella miglior accademia musicale del paese,pur di realizzare il suo sogno: diventare il miglior batterista jazz in circolazione. Lo scontro sarà duro, durissimo e pur non mancando qualche luogo comune classico del cinema moderno, la storia non è assolutamente scontata. A fronte di una sceneggiatura talmente banale da apparire noiosa si contrappongono la bravura del regista coadiuvato da ambientazioni e fotografia affascinanti, il cast assolutamente strepitoso e una colonna sonora importante. [+]

[+] lascia un commento a stefano bruzzone »
d'accordo?
shiningeyes domenica 18 gennaio 2015
un bellissimo outsider! Valutazione 5 stelle su cinque
44%
No
56%

 Dopo che si vede un film intenso come “Whiplash” è normale sentirsi un po’ frastornati. Sarà forse quell’incessante drumming che ci percuote per quasi tutta la durata del film o per le urla del severissimo insegnante di jazz, Fletcher, co-protagonista del film. Frastorno a parte, “Whiplash” è senza dubbio il più bel film outsider di questo 2014. Un outsider che si eleva ad altri film fin troppo sopravvalutati dalla critica e che con una “semplicità” complessiva è tra i migliori film dell’anno. Damien Chazelle, con la sua esperienza pregressa di musicista in una jazz band, riesce a creare un film musicale di alto vigore ed emotivo al 100%, facendoci girare la estrapolando il meglio che può esprimere una musica così difficile e virtuosa come il jazz; genere fin troppo spesso relegato a cerchie di intellettualoidi e definito noioso. [+]

[+] lascia un commento a shiningeyes »
d'accordo?
juanmilanis12 giovedì 22 gennaio 2015
il genere musicale jazz nel xxi secolo Valutazione 5 stelle su cinque
36%
No
64%

Whiplash, film musicale diretto da Damien Chazelle entra di diritto nella storia del cinema recente grazie una mix di emozione e sentimento che raramente il grande pubblico ha potuto udire e vedere ultimamente. Udito e vista si fondono per formare una alchimia perfetta la quale viene incanalata e diretta da una prestazione eccellente per merito del regista che da uno strepitoso J.K. Simmons(Fletcher)che osserva e funge da mentore per un ottimo Milles Teller(Newman). Film più adatto a non addetti a lavori per celebrare un genere underground spesso caduto a più riprese nel dimenticatoio.Da un punto di vista prettamente scenografico Chazelle utilizza a più riprese la metafora di Charlie Parker e Jo Jones per evidenziare la necessità di focalizzare un obbiettivo e di portarlo a termine non attraverso la rottura dei legami interpersonali,ma attraverso la costante pratica e pazienza. [+]

[+] lascia un commento a juanmilanis12 »
d'accordo?
gianleo67 sabato 24 gennaio 2015
what price...jazz! Valutazione 4 stelle su cinque
31%
No
69%

Il sogno di diventare un affermato batterista jazz porta Andrew ad iscriversi al famoso Shaffer Conservatory di New York non ostante il tiepido supporto del padre e l'indifferenza dei suoi familiari. La sua incrollabile determinazione però sarà messa a dura prova dai metodi dispotici e dalle sottili torture psicologiche che l'inflessibile direttore d'orchestra Fletcher è solito esercitare sui suoi allievi, richiedendo standard elevatissimi e mettendoli in continua competizione tra loro. Avrà tuttavia la sua rivincita.
Partendo dalla sordina di un racconto di formazione cui l'apologetica eroistica del cinema americano ci ha da sempre abituati, il giovanissimo Damien Chazelle orchestra il sorprendente spartito di una dimensione immersiva e coinvolgente del dramma musicale che appare tanto lontano dalle edulcorazioni e dai facili sentimentalismi di classici alla 'Saranno famosi' quanto dalla banalità del riscatto sociale alla 'Flashdance', per farci approdare a qualcosa di diverso e innovativo, laddove lo spazio di conflittualità nel rapporto allievo-maestro si gioca sulla spiazzante dinamica di una tensione psicologica in cui la crescita artistica e individuale dell'uno sembrano in contraddizione (e in competizione) con le ambigue affermazioni del dispotico narcisismo dell'altro. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
bomber89 venerdì 16 ottobre 2015
spingere al massimo per far uscire il meglio Valutazione 4 stelle su cinque
48%
No
52%

Whiplash non è il classico film sul rapporto tra insegnante e allievo ma è molto di più. La passione per la musica e soprattutto per il "fare musica" è il filo conduttore del film, per essere più precisi si tratta di musica jazz e il tutto è ambientato nella più prestigiosa scuola di questo genere musicale di New York. Il fare musica perlappunto è ciò che brucia l'anima dell'allievo batterista Andrew che viene scelto dall'insegnante Fletcher per far parte della sua band. Ma il giovane neanche immagina a cosa sta andando incontro, difatti i metodi di Fletcher sono un misto tra massima esigenza, durezza e continua umiliazione,il tutto per raggiungere quello che lui vuole fortemente: la perfezione! L'espe [+]

[+] riproducono, non fanno musica! (di entropy)
[+] lascia un commento a bomber89 »
d'accordo?
il passatore mercoledì 4 febbraio 2015
appassionarsi a un film sul jazz? si può! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Di film ambientati nel mondo della musica, col giovane tutto talento e volontà di sfondare, ne abbiamo visti forse troppi. Ma questo regista americano trentenne, Damien Chazelle, che ha scritto anche il soggetto, ha voluto rischiare e pare ce l’abbia fatta a realizzare un’opera di una certa originalità, e, soprattutto, la tensione degna di un thriller.
Vincente l’idea di puntare sul ruolo del batterista, figura trascurata nel cinema musicale, ma il vero colpo di genio è stato nel traslare la vicenda dalle scontate scene di prove interminabili e fallimenti allo scontro di caratteriale (e non solo) fra due personalità forti: il giovane talentuoso e il “maestro” perfezionista, esigente, aggressivo fino al sadismo. [+]

[+] lascia un commento a il passatore »
d'accordo?
gabrykeegan mercoledì 11 febbraio 2015
lacrime, sangue e jazz Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Dopo un inizio che pare non fare di questo film una grande opera, la sceneggiatura comincia a carburare e inizia a delineare la vera intenzione del regista, cioè il rapporto che lega il temibile professore e il suo studente, in un mix di odio e rispetto che si mescola attraverso la musica, dapprima leggiadra e ritmica e poi incessante e psicologica. Proprio i due attori protagonisti sono gli elementi che unendosi "chimicamente" fanno esplodere questa storia. La precisione, l'accuratezza e la puntualità richieste da un maestro autoritario - e che utilizza violenza verbale e fisica per ottenerle - vengono contrastate da uno studente che in testa ha solo la voglia di diventare un grande del jazz e soprattutto di suonare la batteria a livelli impensabili. [+]

[+] lascia un commento a gabrykeegan »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 »
Whiplash | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | mario nitti
  3° | jules_winnfield
  4° | zarar
  5° | fede slevin
  6° | vanessa zarastro
  7° | aristoteles
  8° | pepito1948
  9° | jaylee
10° | a.i.9lli
11° | stefano pariani
12° | flyanto
13° | no_data
14° | new flesh
15° | nvloud
16° | francesco dessi
17° | alex2044
18° | great steven
19° | dave69
20° | giorpost
21° | biso 93
22° | jonnylogan
23° | eugenio98
24° | dandy
25° | emmep
26° | lorenzoferraro
27° | enzo70
28° | aldiquadeisogni
29° | khaleb83
30° | nike22
31° | angelo umana
32° | alberto pezzi
33° | michele r.
34° | goldy
35° | cinestabe
36° | critico relativista
37° | nerone bianchi
38° | andrea alesci
39° | filippo catani
40° | no_data
41° | homer52
42° | lucva
43° | jacopo b98
44° | mattibev
45° | fedecap
46° | miguel angel tarditti
47° | andrex93
48° | una persona che guarda i film
49° | eugenio
50° | alfredyk
51° | marcoll17
52° | marcoll17
53° | stefano bruzzone
54° | stefano bruzzone
55° | juanmilanis12
56° | bomber89
57° | gianleo67
58° | shiningeyes
59° | il passatore
60° | gabrykeegan
61° | mericol
62° | the thin red line
63° | siebenzwerg
64° | giusefusco
65° | robert eroica
SAG Awards (2)
Premio Oscar (12)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (12)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità