Whiplash

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Whiplash   Dvd Whiplash   Blu-Ray Whiplash  
   
   
   

L'anima nera del jazz Valutazione 4 stelle su cinque

di Eugenio


Feedback: 36231 | altri commenti e recensioni di Eugenio
domenica 15 febbraio 2015

Whiplash: l’anima nera del jazz

Il nuovo film di Damien Chazelle, trentenne che nulla  a da invidiare per stile a consumati registi hollywoodiani sorprende e sicuramente, sarà uno di quei film che farà parlare di sé ai prossimi Oscar. Non è in sé la storia a coinvolgere quanto il ritmo pulp di un incontro scontro tra un talentuoso giovane batterista jazz, Andrew Neyman, e un insegnante spietato (J.K Simmons),Terence Fletcher.

Vincitore del Gran premio della giuria e del Premio del pubblico al Sundance 2014, Whiplash, girato in soli diciannove giorni, potrebbe essere giudicato come un film parzialmente autobiografico visto che alla base dell’intera storia c’è l'esperienza del regista da adolescente come batterista in un'orchestra jazz liceale diventata famosa a livello nazionale tanto da esibirsi a due cerimonie di insediamento del presidente degli Stati Uniti e al JVC Jazz Festival di New York. E come tutte le grandi cerimonie che si rispettino ecco che a prevalere è sempre quel misto di ansia e paura, di terrore e emozione che può tradurre mesi di preparazione in un solido disastro.

Le “fondamenta” di Whiplash sono state realizzate con un cemento a pasta rapida fatto di terrore e soggezione, di spietata violenza psicologica che uccide più di una pistola, di una bomba in un teatro “eccellente”: l'immaginario conservatorio Schaffer di New York dove il giovane Andrew dai candidi sogni di Saranno famosi si iscrive avendo in mente come riferimenti Buddy Rich e Charlie Parker  ma non sa che quel desiderio di emulare e arrivare alle vette insperate della musica, sarà l’incipit di un inferno, un massacrante gioco dittatoriale perpetrato da uno spietato insegnante dai modi vagamente simili al sergente maggiore Hartman di Full Metal Jacket nei confronti degli allievi da cui esige il massimo

Terence Fletcher (J.K Simmons, 'veterano' del cinema e della tv Usa) l’aguzzino dagli occhi cerulei, le orecchie a punta da dobermann tedesco, un fisico da addestratore di Navy Seals, eserciterà, infatti, nell’ora e quaranta del film, sul suo bersaglio preferito, Andrew, ogni possibile tentativo di sprone psicologico allo scopo di alzare un’asticella fissata sempre più in alto, nell’esecuzione di pezzi complessi come Whiplash o Caravan.

Non c’è solo la guerra di nervi o massacro intellettuale subito dal giovane Andrew nel duro training; c’è alla base della pellicola, il tema delicato della solitudine dell’artista che rinuncia a tutto, agli affetti, all’amore (la giovane ragazza con cui inizia una difficile relazione sarà bruscamente troncata dal protagonista proprio per il suo intento di dedicarsi solo ed esclusivamente alla batteria) ed è pronto al sacrificio, quello vero, fatto di sangue, di esercitazioni estenuanti, di dolorose prove tali da alterare il suo equilibrio psicologico dinanzi alla sconfitta come il suo maestro non farà che ripetergli continuamente lanciandogli pure  oggetti contro.

Finzione e realtà si contaminano nel film di Chazelle: nel 1936, Charlie Parker durante una sua esibizione in un club di Kansas City, fu quasi colpito alla testa dal piatto che gli lanciò il batterista Jo Jones come gesto di sprezzo. Un'umiliazione che avrebbe spinto il celebre sassofonista ad esercitarsi senza sosta e porre le basi della sua leggenda.  Sono simili i disagi (per dirla come un eufemismo) che subisce Andrew che solo grazie all’ambizione e alla difficile guerra musicale  combattuta con le bacchette e a mani nude, dove il sangue sui piatti non è mai catarsi ma dolorante via crucis.

Costruito con un montaggio serrato che rende un film musicale, una  vera e propria sfida, quasi un incontro di boxe, Whiplash e un film teso e avvincente mai verboso ed essenziale. Scarnificato, impoverito di ogni elemento visibilmente “bello”, scorre sul ritmo di un tempo preciso, fedele scandito da un cenno di mano di un direttore artistico tanto ambiguo quanto letale di cui Andrew ne costituisce l’efficace alter ego. Andrew e Fletcher infatti, sono emblemi sintomatici, di una ricerca, l’uno del quid, l’altro della perfezione assoluta, sullo sfondo di una società americana mediocre e passiva (come la stessa famiglia di Andrew in alcune scene di vita familiare avrà modo di far notare) che cerca solo la sufficienza in ogni cosa. Essere ambiziosi non è male ci ribadisce Chazelle, l’egocentrismo è anzi una molla necessaria per avere successo; l’individualismo alimentato dalla competizione, ne costituisce esempio efficace per prepararsi alla sfida della vita, una gabbia che ci chiude avvinti a sé in un mondo senza amore e amicizia, fatto solo di ammirazione estatica nei confronti di miti distorti.  

Una gabbia da cui possiamo uscire solo col talento e con la stoica sopportazione.

[+] lascia un commento a eugenio »
Sei d'accordo con la recensione di Eugenio?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
33%
No
67%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Eugenio:

Vedi tutti i commenti di Eugenio »
Whiplash | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | mario nitti
  3° | jules_winnfield
  4° | zarar
  5° | fede slevin
  6° | vanessa zarastro
  7° | aristoteles
  8° | pepito1948
  9° | jaylee
10° | a.i.9lli
11° | stefano pariani
12° | flyanto
13° | no_data
14° | new flesh
15° | nvloud
16° | francesco dessi
17° | alex2044
18° | great steven
19° | dave69
20° | giorpost
21° | biso 93
22° | jonnylogan
23° | eugenio98
24° | dandy
25° | emmep
26° | lorenzoferraro
27° | enzo70
28° | aldiquadeisogni
29° | khaleb83
30° | nike22
31° | angelo umana
32° | alberto pezzi
33° | michele r.
34° | goldy
35° | cinestabe
36° | critico relativista
37° | nerone bianchi
38° | andrea alesci
39° | filippo catani
40° | no_data
41° | homer52
42° | lucva
43° | jacopo b98
44° | mattibev
45° | fedecap
46° | miguel angel tarditti
47° | andrex93
48° | una persona che guarda i film
49° | eugenio
50° | alfredyk
51° | marcoll17
52° | marcoll17
53° | stefano bruzzone
54° | stefano bruzzone
55° | juanmilanis12
56° | bomber89
57° | gianleo67
58° | shiningeyes
59° | il passatore
60° | gabrykeegan
61° | mericol
62° | the thin red line
63° | siebenzwerg
64° | giusefusco
65° | robert eroica
SAG Awards (2)
Premio Oscar (12)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (12)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità