Whiplash

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Whiplash   Dvd Whiplash   Blu-Ray Whiplash  
   
   
   
eugenio98 martedì 11 agosto 2015
un duello a colpi di bacchetta Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Andrew è un giovane batterista che viene notato da Terence Fletcher, conosciuto come uno degli insegnanti più severi dello Shaffer Conservatory. Determinato a diventare uno dei grandi, Andrew intraprenderà una strada  che lo porterà a un duello psicologico col maestro.
Primo film di Damien Chazelle, Whiplash affonda le radici nel conflitto di due generazioni, analizzando le menti dei due protagonisti.
Terence Fletcher è un duro insegnante, freddo e spietato, a cui interessa guadagnarsi una reputazione nei concerti e temprare gli allievi; sorta di redivivo sergente Hartman, risoluto, incute terrore fino a provocare la morte di uno dei suoi vecchi allievi. [+]

[+] lascia un commento a eugenio98 »
d'accordo?
enzo70 domenica 6 marzo 2016
la forza della volontà Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Andrew è un giovane batterista di talento che entra nel più prestigioso conservatorio di New York. Il maestro Terence Fletcher ne intravede subito le straordinarie potenzialità; ma il carattere e l’inflessibilità di Fletcher trasformano la vita di Andrew, tenuto sempre in bilico e sottoposto ad ogni forma di vessazione psicologica, in un vero e proprio inferno. Il giovanissimo regista Damien Chazelle dirigi una piccola chicca, a metà tra un film musicale e militare, da un lato la musica, dall’altro un addestramento degno di full metal jacket o ufficiale e gentiluomo. Per Fletcher la musica è arte, ma l’arte è disciplina, serve rabbia e carattere. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
aldiquadeisogni sabato 2 aprile 2016
musicisti:volontà,forza,sudore e...fede in sè Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Non scoraggiarsi mai. Il sudore ed il sangue...che possiamo quasi sentir scivolare sulla nostra pelle, guardando questo film, sgorgano in ogni musicista. Trasudano da ognuno dei pori della nostra pelle; ci portano davanti ad un bivio che è poi il sale dell'intera opera: dovremo un giorno scoraggiarci? Soccomberà il nostro "Io" sotto il peso degli standard comportamentali che ci circondano ed ai quali, inconsapevolmente, ci adattiamo? Soccomberemo al sistema? Soccomberemo a noi stessi ed alla voglia di cercare e, semmai, trovare una strada più semplice di quella segnata dalla scia di questo sudore e questo sangue?... Una volta scoraggiati, poi, potremo facilmente incolpare qualcosa, qualcuno,il sistema. [+]

[+] lascia un commento a aldiquadeisogni »
d'accordo?
biso 93 mercoledì 6 aprile 2016
potente e snob Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Whiplash mi ha fatto provare tante emozioni, mi ha stregato con la sua potenza, la sua strafottenza ed il suo sadismo, volto ha dare grande rilievo all' ossessione, piu' precisamente allo scontro di due ossessioni verso la musica, verso il mondo jazz. Whiplash e' diretto magistralmente da Damien Chazelle, qui pure ottimo sceneggiatore grazie a dialoghi forti ma semplici e molto realistici. Forse il mondo della musica, seppur duro, non sara' proprio cosi', ma l'intento del regista e' il voler mettere in risalto fino a quanto si possono spingere due personaggi ossessionati ds un obbiettivo. La fotografia dona un'atmosfera jazz fantastica ed il film dona un ruolo da protagonista alla musica, la quale in questo film prende molta forza e risalto. [+]

[+] lascia un commento a biso 93 »
d'accordo?
khaleb83 domenica 29 maggio 2016
unico Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Fare film sulla musica e sui musicisti senza scadere nel retorico, o nell'antologico, è decisamente difficile. Fare film di questo genere che oltre a raccontare una storia riescano a tirare fuori delle emozioni lo è ancora di più. Whiplash supera questo stadio, arrivando a tirare fuori emozioni a dir poco viscerali su quelle scene che normalmente finirebbero per essere assolutamente noiose o addirittura scadente tecnicismo.
La storia non è particolarmente elaborata; la trama è lineare, a tratti prevedibile. Volutamente: non si prende certo la briga di evitarselo, perché il senso di Whiplash è nel racconto, nel procedere e non tanto nel risolvere gli eventi. [+]

[+] lascia un commento a khaleb83 »
d'accordo?
lorenzoferraro venerdì 10 febbraio 2017
ti tiene incollato allo schermo fino alla fine Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Bellissimo. Fatto veramente molto bene. Non è mai noioso, ne mai banale. Degni di nota sono assolutamente il montaggio (e parlo per esperienza: un lavoro del genere è grandioso), la fotografia (perfetta, va di paripasso con i pezzi jazz) e la precisione dei pezzi suonati. I due protagonisti sono credibili: partendo da Miles Teller che nel ruolo di adolescente poteva fare dei danni enormi, e invece si è dimostrato all'altezza sia del film, che del suo straordinario compagno di lavoro. 
Un grande pregio sta anche nella storia, mai scontata, ricca di colpi di scena che ti tengono incollato al film fino alla fine. Veramente, un film vibrante, affascinante, immerso nel jazz, che diventa quasi un terzo personaggio. [+]

[+] lascia un commento a lorenzoferraro »
d'accordo?
emmep martedì 30 maggio 2017
quando lo spronare diventa ossesione Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film racconta voglia ed ambizioni di un batterista iscritto al conservatorio, la cui ossessione per primeggiare viene alimentata da un severo insegnante che a sua volta non è disposto ad accettare meno della perfezione dai propri studenti.
Gli altri personaggi del film sono di contorno, necessari a sottolineare le reciproche ossessioni dei due protagonisti.
Il film è ben fatto e offre spunti di ragionamento su quanto sia lecito spingere il talento verso l’eccellenza e quanto invece questa ossessione per la perfezione sia nociva alla salute di ognuno, fortunatamente a questo il film non risponde, ad ognuno la libertà di provare a capirlo. Anche la iniziale sensazione di avere un povero studente in balia di un folle insegnante viene nel corso del film ridefinita e se non proprio ribaltata almeno riequilibrata da quanto accade. [+]

[+] lascia un commento a emmep »
d'accordo?
dandy mercoledì 11 ottobre 2017
suo-nato per suonare.... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Chazelle si ispira a un proprio corto e (così ha affermato) ad alcune esperienze autoiografiche per mettere in scena il classico scontro-confronto tra allievo(caparbio) e maestro(tiranno).Le interpretazioni sono magistrali(giustamente premiato con l'Oscar Simmons),e ed è innegabile che l'ansia,la frustrazione e la tensione che precedono le esecuzioni(sia al conservatorio che di fronte al pubblico)si installino di peso nello spettatore(l'esibizione di Andrew dopo l'incidente e quella finale fanno trattenere il fiato).Ma il film è stato un tantino sopravvalutato,in quanto non dice nulla di nuovo rispetto ad altri film precedenti,come "Rocky",citato nella recensione. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
jonnylogan martedì 23 aprile 2024
oltre ogni limite Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Terence Fletcher ha idee precise su quale sia il senso della propria vita: spingere al limite l’esistenza dei suoi studenti per portarli a un livello di perfezione assoluta, oltre che a un passo, uno solo, da esaurimenti nervosi pericolosi quanto una sua sfuriata.


J. K. Simmons, noto per numerosi interpretazioni in serial di grande successo e di caratterista prestato dal teatro al cinema, riesce a sbaragliare con la propria interpretazione di docente pazzo ed esigente, ogni altro contendente alla corsa per la statuetta degli Oscar 2015 come miglior attore non protagonista. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
michele r. martedì 28 luglio 2015
lungometraggio tremendamente jazz. Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Andrew (Miles Teller) è un diciannovenne che studia batteria Jazz in un prestigiosissimo conservatorio di New York. Terence Fletcher, interpretato dallo spettacolare Simmons, è un insegnante ambizioso ed ossessivo che nota le potenzialità del giovane e lo chiama a suonare nel suo gruppo di allievi. Arso dal desiderio di guadagnare un posto da primo batterista, Andrew rivaleggia con altri contendenti, con il temibile maestro, ma soprattutto con sé stesso. Psicologicamente sottomesso dalle assurde pretese di Fletcher, il giovane suona talmente tanto da sanguinare, ma non si arrende. Progressivamente si aliena dai familiari dissimulando il senso di tensione, insoddisfazione e frustrazione. [+]

[+] lascia un commento a michele r. »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Whiplash | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | mario nitti
  3° | jules_winnfield
  4° | zarar
  5° | fede slevin
  6° | vanessa zarastro
  7° | aristoteles
  8° | pepito1948
  9° | jaylee
10° | a.i.9lli
11° | stefano pariani
12° | flyanto
13° | no_data
14° | new flesh
15° | nvloud
16° | francesco dessi
17° | alex2044
18° | great steven
19° | dave69
20° | giorpost
21° | biso 93
22° | jonnylogan
23° | eugenio98
24° | dandy
25° | emmep
26° | lorenzoferraro
27° | enzo70
28° | aldiquadeisogni
29° | khaleb83
30° | nike22
31° | angelo umana
32° | alberto pezzi
33° | michele r.
34° | goldy
35° | cinestabe
36° | critico relativista
37° | nerone bianchi
38° | andrea alesci
39° | filippo catani
40° | no_data
41° | homer52
42° | lucva
43° | jacopo b98
44° | mattibev
45° | fedecap
46° | miguel angel tarditti
47° | andrex93
48° | una persona che guarda i film
49° | eugenio
50° | alfredyk
51° | marcoll17
52° | marcoll17
53° | stefano bruzzone
54° | stefano bruzzone
55° | juanmilanis12
56° | bomber89
57° | gianleo67
58° | shiningeyes
59° | il passatore
60° | gabrykeegan
61° | mericol
62° | the thin red line
63° | siebenzwerg
64° | giusefusco
65° | robert eroica
SAG Awards (2)
Premio Oscar (12)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (12)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità