Whiplash

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Whiplash   Dvd Whiplash   Blu-Ray Whiplash  
   
   
   

Sudore e sangue per diventare il migliore Valutazione 5 stelle su cinque

di Andrea Alesci


Feedback: 6323 | altri commenti e recensioni di Andrea Alesci
venerdì 3 luglio 2015

Basta un buio crescendo di battiti per gettarci dentro il thriller musicale costruito con la sapienza del grande regista dal 29enne Damien Chazelle, per condurci fra le penombre del prestigioso Conservatorio Schaffer di New York, dove si coltivano i talenti che saranno i migliori musicisti di domani. In quello che è il regno del supremo maieutico Terence Fletcher (J.K. Simmons), maestro pronto a plasmare con rigore militaresco i suoi allievi, come tenterà di fare con il giovane protagonista Andrew Neyman (Miles Teller).
 
Il ritmico battere sul kit della batteria è al centro della storia così come le note di sax, tromboni, piano, viola in un vortice jazzistico che ci avvince con una febbrile incalzante morsa sino alla fine. Ma nei serrati controcampi e negli stacchi decisi di Chazelle è il conflitto fra due solitudini a occupare le luci della ribalta: Fletcher vs Neyman.
 
La musica diviene il pretesto per catapultarci sul ring dove va in scena quest’ardito incontro di boxe tra due caratteri oppositi, tra due talenti rari, tra uno studente e il suo insegnante. Un maestro che ha il tono muscolare di un sorprendente J.K. Simmons, dimentico dei suoi buffi ruoli (Juno, Spider-Man, Burn After Reading) e col ferreo piglio da Sergente Maggiore Hartman. Mentre all’altro angolo, seduto sullo sgabellino del batterista, ecco l’altrettanto bravo Miles Teller nel ruolo di un timido talentuoso 19enne che si esercita anche di notte pur di migliorare la propria tecnica, che getta sangue e sudore sul metallo dei piatti, che rinuncia a una relazione con la bella Nicole (Melissa Benoist) pur di diventare uno dei più grandi.
 
Andrew accetta la violenta sfida del suo maestro, incassa i colpi come un pugile navigato, si allena duramente sino a conquistarsi il posto di batterista nella Studio Band di Fletcher, proprio suonando quella “Whiplash” con la quale il maestro l’aveva umiliato in precedenza. Ma le “frustate” di Terence Fletcher si abbattono imprevedibilmente sui suoi allievi e sarà ancora sangue che Andrew butterà sui tamburi della batteria per avere la parte a un concorso: e noi siamo lì con entrambi nella sala prove (prima) e sul palco (poi), grazie anche al coinvolgente montaggio di Tom Cross, alle luci intime di Sharone Meir, alle precipitanti inquadrature del regista Damien Hazelle.
 
Siamo dentro all’azione di un duello che arriva a esplodere al di fuori del rullante della batteria: Andrew – reduce da un incidente d’auto occorsogli perché non voleva tardare all’esibizione – sbaglia, Fletcher lo silura ed ecco che il composto ma determinato ragazzo lo abbatte come un pugile inferocito. Ma anche Fletcher è fuori, licenziato dal Conservatorio Schaffer per i suoi metodi estremi d’insegnamento. Due esclusi. Fletcher tornerà a fare il musicista nei locali, Andrew metterà da parte la musica, metterà da parte i suoi sogni.
 
L’efferata lotta tra i due si è estinta, dissolta dentro un limite che ha schiacciato le tenaci ambizioni di Andrew, un limite che Fletcher cercava di alzare sempre più, oltre quel “Buon lavoro” che uccide i talenti. Ma il talento di Andrew è eccezionale e messo un’ultima volta alle corde dal perfido tranello finale del suo maestro, egli saprà ancora incassare e reagire come solo i fuoriclasse. E quel perfetto sfrontato “Caravan” che chiude il film è un giro di giostra oltre il limite di una sfida ad alta tensione. Di un combattimento vissuto tra colpi di bacchette che lasciano un segno indelebile. Come una sferzante frustata.

[+] lascia un commento a andrea alesci »
Sei d'accordo con la recensione di Andrea Alesci?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
33%
No
67%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Andrea Alesci:

Vedi tutti i commenti di Andrea Alesci »
Whiplash | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | mario nitti
  3° | jules_winnfield
  4° | zarar
  5° | fede slevin
  6° | vanessa zarastro
  7° | aristoteles
  8° | pepito1948
  9° | jaylee
10° | a.i.9lli
11° | stefano pariani
12° | flyanto
13° | no_data
14° | new flesh
15° | nvloud
16° | francesco dessi
17° | alex2044
18° | great steven
19° | dave69
20° | giorpost
21° | biso 93
22° | jonnylogan
23° | eugenio98
24° | dandy
25° | emmep
26° | lorenzoferraro
27° | enzo70
28° | aldiquadeisogni
29° | khaleb83
30° | nike22
31° | angelo umana
32° | alberto pezzi
33° | michele r.
34° | goldy
35° | cinestabe
36° | critico relativista
37° | nerone bianchi
38° | andrea alesci
39° | filippo catani
40° | no_data
41° | homer52
42° | lucva
43° | jacopo b98
44° | mattibev
45° | fedecap
46° | miguel angel tarditti
47° | andrex93
48° | una persona che guarda i film
49° | eugenio
50° | alfredyk
51° | marcoll17
52° | marcoll17
53° | stefano bruzzone
54° | stefano bruzzone
55° | juanmilanis12
56° | bomber89
57° | gianleo67
58° | shiningeyes
59° | il passatore
60° | gabrykeegan
61° | mericol
62° | the thin red line
63° | siebenzwerg
64° | giusefusco
65° | robert eroica
SAG Awards (2)
Premio Oscar (12)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (12)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità