Whiplash

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Whiplash   Dvd Whiplash   Blu-Ray Whiplash  
   
   
   

What price...Jazz! Valutazione 4 stelle su cinque

di gianleo67


Feedback: 61487 | altri commenti e recensioni di gianleo67
sabato 24 gennaio 2015

Il sogno di diventare un affermato batterista jazz porta Andrew ad iscriversi al famoso Shaffer Conservatory di New York non ostante il tiepido supporto del padre e l'indifferenza dei suoi familiari. La sua incrollabile determinazione però sarà messa a dura prova dai metodi dispotici e dalle sottili torture psicologiche che l'inflessibile direttore d'orchestra Fletcher è solito esercitare sui suoi allievi, richiedendo standard elevatissimi e mettendoli in continua competizione tra loro. Avrà tuttavia la sua rivincita.
Partendo dalla sordina di un racconto di formazione cui l'apologetica eroistica del cinema americano ci ha da sempre abituati, il giovanissimo Damien Chazelle orchestra il sorprendente spartito di una dimensione immersiva e coinvolgente del dramma musicale che appare tanto lontano dalle edulcorazioni e dai facili sentimentalismi di classici alla 'Saranno famosi' quanto dalla banalità del riscatto sociale alla 'Flashdance', per farci approdare a qualcosa di diverso e innovativo, laddove lo spazio di conflittualità nel rapporto allievo-maestro si gioca sulla spiazzante dinamica di una tensione psicologica in cui la crescita artistica e individuale dell'uno sembrano in contraddizione (e in competizione) con le ambigue affermazioni del dispotico narcisismo dell'altro. Nucleo centrale di questo processo drammaturgico, la paradossale dialettica di una pedagogia malata e vessatoria si traduce nei complessi rapporti di forza di una sala prove trasformata nel campo di un'esercitazione marziale dove un sergente calvo e incline al turpiloquio esercita con impietoso sadismo le prerogative concessegli dal rango e dalla funzione e dove il raggiungimento dell'eccellenza sembra l'approdo mai scontato di un'affermazione individuale, di una lotta per la sopravvivenza in cui la prevaricazione e la sopraffazione dell'altro sono lo scotto da pagare per il successo e la gloria. Paradigma di una società competitiva e spietata come quella americana, il conservatorio Shaffer diventa il teatro di uno psicodramma privato in cui si forgia il carattere dei vincenti di domani, dove al costo altissimo di una desvastazione psicologica senza pari si decide chi sopravvive e chi soccombe, si seleziona una classe dirigente (d'orchestra?) capace di perpetuare l'antico mito della frontiera ed una versione riveduta,corretta e aggiornata del sogno americano 'off Broadway'. Tecnicamente compatto e giocato su di una messa in scena che fa presa sugli spiazzanti movimenti di macchina (ma da dove sarà sbucato mai questo Chazelle?!!) e le affascinanti vibrazioni di una impeccabile colonna sonora jazz è un film che scava nelle incertezze dei personaggi per restituirci il loro lato più vero e inaspettato, per condurci al punto di non ritorno di una umiliazione pubblica che nel finale riserva il ribaltamento di una falsa prospettiva, lo spostamento di un equilibrio di forze dove il carattere si afferma sulla tecnica e dove la tecnica diventa lo strumento naturale e imprescindibile per affermare il carattere, in quell'oscuro e mistico dualismo che l'arte porta da sempre con sè. Interpreti d'eccezione tanto il veterano e maturo J. K. Simmons (qui nel suo ruolo della vita) quanto il giovanissimo Miles Teller che rappresenta il vero astro nascente del nuovo cinema indipendente americano. Se ne consiglia la visione rigorosamente in lingua originale. Film d'apertura dell'edizione 2014 del Sundance Film Festival e candidato a ben cinque permi Oscar tra cui, ironia della sorte, non a quello per la migliore colonna Sonora. What price...Jazz!

[+] lascia un commento a gianleo67 »
Sei d'accordo con la recensione di gianleo67?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
31%
No
69%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di gianleo67:

Vedi tutti i commenti di gianleo67 »
Whiplash | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | mario nitti
  3° | jules_winnfield
  4° | zarar
  5° | fede slevin
  6° | vanessa zarastro
  7° | aristoteles
  8° | pepito1948
  9° | jaylee
10° | a.i.9lli
11° | stefano pariani
12° | flyanto
13° | no_data
14° | new flesh
15° | nvloud
16° | francesco dessi
17° | alex2044
18° | great steven
19° | dave69
20° | giorpost
21° | biso 93
22° | jonnylogan
23° | eugenio98
24° | dandy
25° | emmep
26° | lorenzoferraro
27° | enzo70
28° | aldiquadeisogni
29° | khaleb83
30° | nike22
31° | angelo umana
32° | alberto pezzi
33° | michele r.
34° | goldy
35° | cinestabe
36° | critico relativista
37° | nerone bianchi
38° | andrea alesci
39° | filippo catani
40° | no_data
41° | homer52
42° | lucva
43° | jacopo b98
44° | mattibev
45° | fedecap
46° | miguel angel tarditti
47° | andrex93
48° | una persona che guarda i film
49° | eugenio
50° | alfredyk
51° | marcoll17
52° | marcoll17
53° | stefano bruzzone
54° | stefano bruzzone
55° | juanmilanis12
56° | bomber89
57° | gianleo67
58° | shiningeyes
59° | il passatore
60° | gabrykeegan
61° | mericol
62° | the thin red line
63° | siebenzwerg
64° | giusefusco
65° | robert eroica
SAG Awards (2)
Premio Oscar (12)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (12)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità