Whiplash

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Whiplash   Dvd Whiplash   Blu-Ray Whiplash  
   
   
   

Saranno Famosi 2.0 (v. Lacrime, Sudore e Sangue) Valutazione 4 stelle su cinque

di jaylee


Feedback: 14771 | altri commenti e recensioni di jaylee
domenica 1 marzo 2015

Se mai ci fosse un motivo per cui amiamo il cinema made in USA, potrebbe essere per lo stesso motivo per cui gli Europei rimangono stupiti in un viaggio Oltreoceano: è tutto così grande, così esteso. Larger than life. É la stessa industria cinematografica che produce blockbuster come Il Gladiatore e Titanic e gioielli narrativi come Birdman e, appunto, Whiplash, seconda opera del 30enne (!) Damien Chazelle. Il giovane Andrew studia batteria al primo anno del prestigioso conservatorio Shaffer di New York: é la sua unica passione, alla quale sacrifica ogni relazione umana. Arriva la grande occasione: Terence Fletcher, insegnante esigente e spesso crudele, lo recluta nella Band ufficiale del Conservatorio. È l'inizio di una grande ascesa? O piuttosto il primo passo verso una ossessione che lo distruggerà? Whiplash prende il nome da uno dei pezzi del repertorio della Band, ma allo stesso modo rievoca le "frustate"delle bacchette sulla batteria, e, in senso più metaforico, quelle che si infligge Andrew (e a cui viene sottoposto dal dispotico Fletcher) sia fisicamente che emotivamente per diventare una star del jazz, e a cui viene sottoposto lo stesso spettatore che non può non chiedersi a che scopo un essere umano dovrebbe essere sottoposto a quello che più che uno sviluppo personale e professionale sembra una distruzione programmata, un sacrificio sull'altare dell'arte. Opera parzialmente autobiografica, Whiplash ha tantissimi punti di pregio, a cominciare dalla fotografia che ben incarna ll look raffinato e allo stesso tempo "indie" del mondo del jazz: e mai Whiplash sembra un prodotto low cost come effettivamente è sulla carta. Merito di un'industria cinematografica di livello spaventoso, imparagonabile al cinema italiano, dove si assiste al processo contrario: anche a fronte di budget elevato, si ha la sensazione di qualcosa di artigianale (in senso negativo). Aggiungiamo che le scene musicali sono stratosferiche per carica visiva ed emotiva, e riescono ad appassionare persino a un genere non proprio accessibilissimo (e a volte noioso, diciamo la verità) come il jazz. Dove é il trucco? Solo mestiere? Eh no. Come dice Fletcher, essere tra i migliori musicisti jazz di New York significa essere tra i i migliori musicisti del mondo. Gli interpreti sono il trucco. Come nel jazz. Il protagonista Miles Teller, (autodidatta alla batteria nella vita) è perfetto nell'incarnare una bidimensionalità asolescenziale di musicista ammirevole per dedizione e fastidiosa per arroganza con gli altri esseri umani. Un Giovane Holden , per parafrasare Salinger, pronto a morire nobilmente piuttosto che a vivere umilmente per raggiungere il suo scopo. Ma il finale è tutto suo. E non possiamo non citare JK Simmons nei panni di Fletcher, meritatissimo oscar per una parte che ricorda, più che un'insegnante ed in peggio, i sergenti di Ufficiale e Gentiluomo e Full Metal Jacket. Crudele, sprezzante, manipolatorio fino allo stomachevole, con un'etica del suo ruolo quasi spartana nel far emergere il talento (meglio spezzarsi e spezzare, subito o nel futuro, che rimanere mediocri... E questo lo rende simile ad Andrew), vendicativo, ma alla fine pragmatico. Mille sfaccettature, mille contraddizioni. Vale quasi il biglietto del film da solo. Whiplash è un film musicale che piacerà anche a coloro che non sono appassionati del genere: un Saranno Famosi 2.0 tutto Sudore, Lacrime e Sangue (letteralmente) che appassiona, stupisce, indigna ed esalta.(www.versionekowalski.it)

[+] lascia un commento a jaylee »
Sei d'accordo con la recensione di jaylee?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
56%
No
44%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di jaylee:

Vedi tutti i commenti di jaylee »
Whiplash | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | mario nitti
  3° | jules_winnfield
  4° | zarar
  5° | fede slevin
  6° | vanessa zarastro
  7° | aristoteles
  8° | pepito1948
  9° | jaylee
10° | a.i.9lli
11° | stefano pariani
12° | flyanto
13° | no_data
14° | new flesh
15° | nvloud
16° | francesco dessi
17° | alex2044
18° | great steven
19° | dave69
20° | giorpost
21° | biso 93
22° | jonnylogan
23° | eugenio98
24° | dandy
25° | emmep
26° | lorenzoferraro
27° | enzo70
28° | aldiquadeisogni
29° | khaleb83
30° | nike22
31° | angelo umana
32° | alberto pezzi
33° | michele r.
34° | goldy
35° | cinestabe
36° | critico relativista
37° | nerone bianchi
38° | andrea alesci
39° | filippo catani
40° | no_data
41° | homer52
42° | lucva
43° | jacopo b98
44° | mattibev
45° | fedecap
46° | miguel angel tarditti
47° | andrex93
48° | una persona che guarda i film
49° | eugenio
50° | alfredyk
51° | marcoll17
52° | marcoll17
53° | stefano bruzzone
54° | stefano bruzzone
55° | juanmilanis12
56° | bomber89
57° | gianleo67
58° | shiningeyes
59° | il passatore
60° | gabrykeegan
61° | mericol
62° | the thin red line
63° | siebenzwerg
64° | giusefusco
65° | robert eroica
SAG Awards (2)
Premio Oscar (12)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (12)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità