Whiplash

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Whiplash   Dvd Whiplash   Blu-Ray Whiplash  
   
   
   

Full metal jazz per citare un tale... Valutazione 4 stelle su cinque

di nvloud


Feedback: 103 | altri commenti e recensioni di nvloud
martedì 24 marzo 2015

Nella frenesia del mondo contemporaneo, si ha la generale sensazione di non essere mai al tempo, di non essere abbastanza veloci, di non riuscire a fare tutte le cose che ci si è proposto di fare. Smarthphone, centinaia di contatti, like, velocità, frenesia, merito, o ancora meglio "eccellenza" per citare una parola vuota. Fermiamoci un attimo, ragioniamo. Per chi c'è ne? C'è ne per il più bravo della scuola? No, perché Andrew non lo è. C'è ne per il Sergente Hartman/maestro? No perché viene ucciso/buttato fuori dalla scuola. Vedete, questo film, mette in mostra questo aspetto meglio di chiunque altro. Il pensiero unico dominante, quello dove devi diventare qualcuno per forza, dove se non hai diecimila followers non sei nessuno, quello dove devi essere sempre al top altrimenti sei un "succhia cazzi" o "una palla di lardo" per rimanere in tema, è esattamente elevato a apoteosi massima in questa prestazione cinematografica di alto livello. Non a caso il parallelismo con l'ideologia militare calza a pennello. (Full Metal Jacket) Non parla di questo forse questo film, al di là dell'ottima musica rilassante che spesso ci accompagna? Andrew non ha amici perché suona la batteria, è troppo impegnato, ha troppe cose da fare. Non ha la ragazza per lo stesso motivo. Non arriva mai puntuale ai corsi di batteria, ha troppe cose da fare. E che cosa ha da fare? È questo il punto, ecco la grande metafora del film. Quale impersonificazione migliore per rappresentare la frenesia e il nevrosismo di fondo a cui tutti noi siamo sottoposti ogni giorno se non quella del batterista che studia a New York e di famiglia borghese? È quello che il regista vuole dirci e comunicarci, il maestro è appositamente un maestro cattivo, non politically correct, arrogante, violento e soprattutto ingiusto. esattamente la descrizione della nostra società, che ci chiede troppo, che non è giusta e che non ci dà niente se non la pretesa di insegnarci a stare al mondo. L'ideologia militare si respira sin da subito, tanto che ci si sente strangolati da questo arrogante maestro; si respira ben presto l'impossibilità di ribellione nei suoi confronti anche laddove nel film per esempio il maestro non ha più un ruolo legale diciamo ma semplicemente simbolico. Quando Andrew diventa consapevole dell'impossibilità effettiva di ribellione nei suoi confronti, quando si rende conto che sbraitarli addosso indietro non serve più a nulla; ecco che il film svolge al termine, non c'è possibilità vera di ribellione ma solo simbolica e nel caso del film passa attraverso la musica, è solo attraverso la musica che Andrew si può ribellare. Come dire, solo se ci rendiamo conto dei nostri enormi limiti, se ci rendiamo conto veramente di chi siamo, di cosa possiamo veramente fare solo allora potremmo volere veramente qualcosa di realizzabile. Nell'ultimo abbandono della batteria, quando poi Andrew ritorna sul palco questa verità emerge con forza. Il maestro gli dice "questo non fa per te" e lui si alza e se ne va. Se ne va perché si rende conto del fatto che, sì, vorrebbe suonare con i grandi musicisti ma fisicamente e mentalmente non si sente pronto, allora, proprio allora gli viene in mente il concetto poco fa esposto, e si risponde a quella domanda che egli stesso fa al maestro nel locale dove si rivedono per la prima volta fuori da scuola, "quale è allora il limite professore?". Il limite è egli stesso. Come dire, "Maestro, a che velocità dobbiamo andare per stare al passo con la società?"

[+] lascia un commento a nvloud »
Sei d'accordo con la recensione di nvloud?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
52%
No
48%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di nvloud:

Whiplash | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | mario nitti
  3° | jules_winnfield
  4° | zarar
  5° | fede slevin
  6° | vanessa zarastro
  7° | aristoteles
  8° | pepito1948
  9° | jaylee
10° | a.i.9lli
11° | stefano pariani
12° | flyanto
13° | no_data
14° | new flesh
15° | nvloud
16° | francesco dessi
17° | alex2044
18° | great steven
19° | dave69
20° | giorpost
21° | biso 93
22° | jonnylogan
23° | eugenio98
24° | dandy
25° | emmep
26° | lorenzoferraro
27° | enzo70
28° | aldiquadeisogni
29° | khaleb83
30° | nike22
31° | angelo umana
32° | alberto pezzi
33° | michele r.
34° | goldy
35° | cinestabe
36° | critico relativista
37° | nerone bianchi
38° | andrea alesci
39° | filippo catani
40° | no_data
41° | homer52
42° | lucva
43° | jacopo b98
44° | mattibev
45° | fedecap
46° | miguel angel tarditti
47° | andrex93
48° | una persona che guarda i film
49° | eugenio
50° | alfredyk
51° | marcoll17
52° | marcoll17
53° | stefano bruzzone
54° | stefano bruzzone
55° | juanmilanis12
56° | bomber89
57° | gianleo67
58° | shiningeyes
59° | il passatore
60° | gabrykeegan
61° | mericol
62° | the thin red line
63° | siebenzwerg
64° | giusefusco
65° | robert eroica
SAG Awards (2)
Premio Oscar (12)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (12)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità