Whiplash

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Whiplash   Dvd Whiplash   Blu-Ray Whiplash  
   
   
   
andrea alesci venerdì 3 luglio 2015
sudore e sangue per diventare il migliore Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Basta un buio crescendo di battiti per gettarci dentro il thriller musicale costruito con la sapienza del grande regista dal 29enne Damien Chazelle, per condurci fra le penombre del prestigioso Conservatorio Schaffer di New York, dove si coltivano i talenti che saranno i migliori musicisti di domani. In quello che è il regno del supremo maieutico Terence Fletcher (J.K. Simmons), maestro pronto a plasmare con rigore militaresco i suoi allievi, come tenterà di fare con il giovane protagonista Andrew Neyman (Miles Teller).
 
Il ritmico battere sul kit della batteria è al centro della storia così come le note di sax, tromboni, piano, viola in un vortice jazzistico che ci avvince con una febbrile incalzante morsa sino alla fine. [+]

[+] lascia un commento a andrea alesci »
d'accordo?
mattibev giovedì 19 febbraio 2015
film sul jazz: solo una copertura Valutazione 4 stelle su cinque
30%
No
70%

Quando ho letto che sarebbe stato un film incentrato sul tema musicale, per la precisione jazz, ero abbastanza titubante. Avevo paura potesse essere una pellicola rivolta a pochi appassionati, visto il tema di nicchia, e rivelarsi invece noiosa per chi non è un fan del jazz, me compreso. Ma evidentemente mi sbagliavo; Whiplash è tutt' altro: è un film che usa il jazz e l'orchestra come espediente perfetto per dipingere il rapporto tra allievo e maestro come forse non abbiamo mai visto. Se infatti fosse stato un film sul football americano o su un altro sport sarebbe stato quasi scontato, ma invece vedere il sangue sui tamburi di una batteria e le ferite sulle mani del protagonista sono sicuramente scene emblematiche che Chazelle ha studiato e ristudiato. [+]

[+] lascia un commento a mattibev »
d'accordo?
miguel angel tarditti venerdì 27 marzo 2015
hasta donde nos es vital el reconocimiento del otr Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Hasta donde nos es vital el reconocimiento del otro?
Decia Hegel che somos, que formamos nuestra estructura de personalidad, a partir de ser reconocidos, aceptados por el otro, que a su vez, como en un juego de espejos, busca la reciprocidad. Primero en nuestros padres, despuès en la sociedad.
 
“WHIPLASH”
Del director estadounidense Damien Chazelle, con los protagonistas
J.K. Simmons y Milles Teller, es una metàfora sobre este argumento.
 
Podria ser un film sobre la mùsica, sobre el jazz, pero se vuelve un obsesivo rito de la bùsqueda de la perfecciòn de un mùsico, quien, en definitiva busca desesperadamente el aplauso, que serà el maximo reconocimeinto del publico, y que en definitiva e inconcientemente, busca cubrir, sustituir con ese reconocimeinto externo,  aquel abbandono por parte de la madre, sufrido cuando niño. [+]

[+] lascia un commento a miguel angel tarditti »
d'accordo?
lucva lunedì 15 giugno 2015
la musica come disciplina per un capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
17%
No
83%

Questo film per fortuna è stato premiato con degli oscar, almeno ho annotato il fatto di vederlo , dato che molte sale non l hanno neanche proiettato ( parlo di multisala in provincia dove io sto) 
Premetto l ho visto con un occhio interessato ed estasiato essendo come oggetto centrale del film la batteria , che io ho suonato e studiato da ragazzo ho apprezzato e colto anche quindi quei contenuti tecnici musicali , 
Che dire la storia e la sceneggiatura originale ,pone al centro di tutto , la compettività e l ossessione di essere il migliore ma sopratutto l andare avanti nella vita e negli studi solo se rientri e superi prove non ripetibili da unica occasione ( concetto e filosofia molto americano ) impostato però in un conservatorio di musica 
Film eccelso per ritmo , colpi di scena e poi la musica che penetra nel film non come colonna sonora ma come arte come disciplina ne dà un senso diverso . [+]

[+] lascia un commento a lucva »
d'accordo?
jacopo b98 martedì 23 giugno 2015
unico e indimenticabile! Valutazione 4 stelle su cinque
30%
No
70%

 Il batterista Andy (Teller, bravissimo) sogna di diventare uno dei migliori musicisti jazz della sua generazione. Iscritto a un prestigioso conservatorio di New York, entra a far parte dell’orchestra della scuola, diretta dal temibile Terence Fletcher (Simmons). Fletcher vuole spingere i suoi allievi oltre le loro reali possibilità, con il rischio di farli uscire di testa. Rischio che presto riguarderà anche Andy, molto da vicino. Sceneggiato e diretto dall’esordiente Chazelle, ha colpito le giurie di molti festival americani di cinema indipendente. E colpito è il termine giusto: Whiplash non è bello da guardare, né incantevole, né sublime, più che andare al cinema vedere questo film è comparabile a fare sport, boxe per essere precisi. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
andrex93 martedì 3 novembre 2015
lo scontro tra due generazioni opposte Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Un film curato nei dettagli tecnici e nella sceneggiatura e che prosegue con un ritmo ben serrato e senza mai annoiare lo spettatore e che tutto sommato non annoia nessuno, nemmeno chi non è amante del jazz. La vicenda è incentrata sul percorso musicale di Andrew, un giovane batterista dall'animo gentile con l'ambizione di diventare il migliore della sua scuola. Inizialmente il suo sogno sembra essere un po' vago, ma questo inizia ad accendersi quando viene notato e ingaggiato dal direttore dell'orchestra, Terence Fletcher (magistralmente interpretato da J.K. Simmons). Quest'ultimo, secondo protagonista della pellicola, ricorda volutamente il personaggio del sergente Hartman di Full Metal Jacket: duro, inflessibile, quasi sempre offensivo verso i suoi musicisti senza mai gratificarli. [+]

[+] lascia un commento a andrex93 »
d'accordo?
fedecap venerdì 22 gennaio 2016
il jazz del ventunesimo secolo Valutazione 5 stelle su cinque
17%
No
83%

Secondo lungometraggio per Damien Chazelle, che torna a narrare le vite e le storie dei personaggi che animano il mondo del jazz, dopo 'Guy and Madeline on a Park Bench'. 'Whiplash' è la storia di Andrew Neiman (Miles Teller) che frequenta il conservatorio musicale di Manhattan, lo Shaffer, e della sua ambizione di far parte della migliore orchestra del conservatorio, guidata dal dispotico e inflessibile direttore Terence Fletcher (J. K. Simmons). Ambizione che verrà messa a dura prova una volta che Andrew riuscirà ad entrare nell'orchestra, tra le umiliazioni subite da Fletcher e la pressante concorrenza dei compagni. Per far si che il suo sogno (o incubo?) si avveri, Andrew metterà in discussione famiglia, amicizia e amore, in una sfida psicologica prima ancora che musicale. [+]

[+] lascia un commento a fedecap »
d'accordo?
eugenio domenica 15 febbraio 2015
l'anima nera del jazz Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Whiplash: l’anima nera del jazz

Il nuovo film di Damien Chazelle, trentenne che nulla  a da invidiare per stile a consumati registi hollywoodiani sorprende e sicuramente, sarà uno di quei film che farà parlare di sé ai prossimi Oscar. Non è in sé la storia a coinvolgere quanto il ritmo pulp di un incontro scontro tra un talentuoso giovane batterista jazz, Andrew Neyman, e un insegnante spietato (J.K Simmons),Terence Fletcher.

Vincitore del Gran premio della giuria e del Premio del pubblico al Sundance 2014, Whiplash, girato in soli diciannove giorni, potrebbe essere giudicato come un film parzialmente autobiografico visto che alla base dell’intera storia c’è l'esperienza del regista da adolescente come batterista in un'orchestra jazz liceale diventata famosa a livello nazionale tanto da esibirsi a due cerimonie di insediamento del presidente degli Stati Uniti e al JVC Jazz Festival di New York. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
alfredyk giovedì 19 febbraio 2015
il talento degli innocenti. Valutazione 4 stelle su cinque
31%
No
69%

Un giovane Batterista al primo anno di un accademia musicale di New York ed un insegnante cinico e spregevole; entrambi hanno un unico comune denominatore: il Jazz. Il primo, introverso e poco incline ai rapporti sociali, è in cerca di una chiave che apra le porte del suo talento, il secondo ( bastardo fino all’inverosimile ) tenterà in modo sconsiderato e disumano di nascondergliela. Alla fine il giovane batterista darà una spallata vigorosa a quella porta e solo allora la forza dirompente del talento guarirà le ferite delle sue mani sanguinanti, asciugherà la sua pelle madida di sudore e disintegrerà la frustrazione dell’insegnante al quale non resterà altro che assistere compiaciuto alla nascita del nuovo Buddy Rich. [+]

[+] lascia un commento a alfredyk »
d'accordo?
una persona che guarda i film martedì 24 febbraio 2015
l'arte del cinema mischiata a l'arte musicale Valutazione 5 stelle su cinque
35%
No
65%

Whiplash lascia il segno nella storia del cinema a colpi di batteria. Film bellissimo, molto emozionante, che fa capire i sacrifici che una persona deve essere sottoposto a sopportare per dare il meglio di se in quello che fa; e gli insegnamenti di un professore molto duro (J.K Simmons con un'interpretazione fantastica) che cerca di spronarli per farli diventare dei grandi.

[+] lascia un commento a una persona che guarda i film »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Whiplash | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | mario nitti
  3° | jules_winnfield
  4° | zarar
  5° | fede slevin
  6° | vanessa zarastro
  7° | aristoteles
  8° | pepito1948
  9° | jaylee
10° | a.i.9lli
11° | stefano pariani
12° | flyanto
13° | no_data
14° | new flesh
15° | nvloud
16° | francesco dessi
17° | alex2044
18° | great steven
19° | dave69
20° | giorpost
21° | biso 93
22° | jonnylogan
23° | eugenio98
24° | dandy
25° | emmep
26° | lorenzoferraro
27° | enzo70
28° | aldiquadeisogni
29° | khaleb83
30° | nike22
31° | angelo umana
32° | alberto pezzi
33° | michele r.
34° | goldy
35° | cinestabe
36° | critico relativista
37° | nerone bianchi
38° | andrea alesci
39° | filippo catani
40° | no_data
41° | homer52
42° | lucva
43° | jacopo b98
44° | mattibev
45° | fedecap
46° | miguel angel tarditti
47° | andrex93
48° | una persona che guarda i film
49° | eugenio
50° | alfredyk
51° | marcoll17
52° | marcoll17
53° | stefano bruzzone
54° | stefano bruzzone
55° | juanmilanis12
56° | bomber89
57° | gianleo67
58° | shiningeyes
59° | il passatore
60° | gabrykeegan
61° | mericol
62° | the thin red line
63° | siebenzwerg
64° | giusefusco
65° | robert eroica
SAG Awards (2)
Premio Oscar (12)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (12)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità