Whiplash

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Whiplash   Dvd Whiplash   Blu-Ray Whiplash  
   
   
   
nike22 domenica 1 novembre 2015
un film sulla musica come un film di guerra Valutazione 4 stelle su cinque
48%
No
52%

Diabolico e seducente, Whiplash è un racconto di passione e ossessione,di talento e sfida. In scena si svolge un duello, sia emotivo che fisico, tra un ragazzo dotato e ambizioso e un docente dalla condotta estrema, al limite dell'abuso. Come quelle bacchette che percuotono la batteria energiche,frenetiche,feroci, Whiplash è un film che rulla dentro, sin dalla prima scena e fino al magnifico finale che quasi fa scattare l'applauso. E' tensione pura, una tenaglia stretta sulla propria sensibilità al ritmo meraviglioso e cruento del jazz. 

[+] lascia un commento a nike22 »
d'accordo?
angelo umana sabato 9 luglio 2016
l'ossessione di autorealizzarsi Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

“Volli sempre volli fortissimamente volli!” fu detto da Vittorio Alfieri nel 1783. E’ giusto perseguire uno scopo, come la propria realizzazione nell’arte o in altri campi, ad ogni costo, oppure si può essere comunque grandi artisti (o altro) in un corpo e in una mente equilibrati, sereni, nutriti di benessere vitale e di affetti, senza eccessive rinunce? Pensieri che vengono in mente alla visione del film Whiplash di Damien Chazelle, 2014. Andrew è studente del conservatorio e si esercita moltissimo nella sua passione, la batteria. In lui vede il germe del campione il professore più severo e temuto, Terence Fletcher, una copia del sergente Hartman di Full Metal Jacket. Anche in questo film c’è uno studente che il terribile professore apostrofa come “palla di lardo”. [+]

[+] lascia un commento a angelo umana »
d'accordo?
alberto pezzi domenica 20 gennaio 2019
attenti al tempo...... Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

SEMPLICEMENTE FANTASTICO. FILM DIRETTO ALLA PERFEZIONE DA UN DAMIEN CHAZELLE STRAORDINARIO. MUSICALE, DRAMMATICO, PSICOLOGICO, A VOLTE IRONICO ALLA FOLLIA. ANDREW E’ UN GIOVANE BATTERISTA JAZZ MOLTO AMBIZIOSO, MA CON UN PASSATO DIFFICILE E PROBLEMATICO. FREQUENTA IL CONSERVATORIO, ASPIRA AI GRANDI PALCOSCENICI, MA PRIMA DI FARE I CONTI CON IL PUBBLICO, DOVRA’ FARE I CONTI CON SE STESSO E LA SUA INTROVERSA PERSONALITA’. LASCIATO DALLA MADRE, MAI APPOGGIATO DAL PADRE, INCAPACE DI STRINGERE RELAZIONI SOCIALI, ANDREW INCONTRA TUTTO AD UN TRATTO IL MAESTRO FLETCHER. E’ IN QUESTO MOMENTO CHE LA SUA VITA CAMBIERA’ PER SEMPRE. PELLICOLA MAESTOSA, DAI CONTENUTI MOLTO SIGNIFICATIVI, VINCITRICE DI TRE PREMI OSCAR. [+]

[+] lascia un commento a alberto pezzi »
d'accordo?
goldy sabato 14 febbraio 2015
grana grossa Valutazione 2 stelle su cinque
47%
No
53%

La grana è molto grossa e i palati non serve che siano raffinati. Ma comunque prende perchè la tematica  è coinvolgente.  Le difficoltà necessarie per diventare un buon esecutore musicale  sono sicuramente enormi. C'è da domandarsi se sia solo con metodi così esagerati che si ottiene il risultato sperato.  Dal punto di  vista filmico nuociono alla pellicola i riferimenti  troppo scoperti al soldato " palla di grasso"  del film di Kubrick, i primi piani esasperati alla Bigelow che tradiscono una mancanza di originalità registica. Inoltre c'è un eccesso di situazioni improbabili e esagerate  (a tutto c'è un limite) Mi riferisco soprattutto  all'incidente subito da Andrew prima del concerto che lo fa suonare insanguinato. [+]

[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
nerone bianchi sabato 11 aprile 2015
vittima e carnefice Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

E' un gran bel film, serrato, senza sbavature, che tira diritto fino alla fine con un incedere deciso e coinvolgente. La storia annosa e mai risolta del rapporto tra formatore e allievo, questa volta senza retoriche e luoghi comuni. La citazione al “Full Metal Jacket” di kubrichiana memoria è non solo evidente ma palesata e sottolineata, purtuttavia in questa storia le strade divergono, il sadico insegnante Fletcher infierisce duro sugli allievi della prestigiosa Scuola di Jazz che dirige, al punto che uno di loro si suicida per l'eccessiva pressione e le molteplici umiliazioni a cui è costretto, lui come tutti quelli chiamati a far parte dell'orchestra di rappresentanza della Scuola stessa. [+]

[+] lascia un commento a nerone bianchi »
d'accordo?
critico relativista martedì 7 luglio 2015
silenzio assordante Valutazione 2 stelle su cinque
43%
No
57%

Whiplash è un film scarno ai limiti della povertà, è un film barocco ai limiti del ridondante, è un film western ai limiti della pistola più veloce del West, è  un film teatrale ai limiti della noia.
I personaggi sono accennati, schizzati, bozzetti schematici di stereotipi filmici. I dialoghi sono privi di realtà, non esiste l'introspezione, tutto è superficiale e banale. In questa realtà ovattata di maniera irrompe la musica, come, ahimè, una mitraglia, ma che dico: un cannone! Non è musica ma ritmato rumore, e grida dell'indemoniato maestro, stronzo quanto didatticamente incapace. [+]

[+] lascia un commento a critico relativista »
d'accordo?
cinestabe mercoledì 20 gennaio 2016
whiplash _ capolavoro musicale da tachicardia. Valutazione 5 stelle su cinque
42%
No
58%

La storia vede come protagonista Andrew Neiman (Miles Teller), un ragazzo qualsiasi
con una grande passione per la batteria e con il sogno di diventare un grandissimo
giovane batterista. Per realizzare questo sogno, però, deve entrare a far parte di una
delle orchestre più importanti del Conservatorio che frequenta. Il problema è che l'orchestra
in cui vuole entrare a far parte, è diretta da un uomo tanto ineccepibile nella direzione quanto
severo e temibile dal punto di vista umano: Terence Fletcher (un epocale J. K. Simmons).
Riuscirà, Andrew, a realizzare il suo sogno, superando ogni ostacolo ed andando oltre ogni cattiveria del direttore?

WHIPLASH è uno di quei film rari da vedere, nell'arco di una vita. [+]

[+] lascia un commento a cinestabe »
d'accordo?
homer52 domenica 15 marzo 2015
un colpo di frusta può servire Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

Un colpo di frusta può servire se è funzionale a migliorare le proprie performance, ma l'esagerazione può far male. Un bel film musicale sulle peripezie di un giovane batterista che cerca di farsi strada nel difficile mondo del jazz. Un insegnante-marine ne riconosce le abilità ma lo esaspera sino ai limiti della sopportazione. Limiti che ben assaporano anche gli spettatori perchè il clima di tensione dello schermo si propaga abbondantemente anche nella sala. Il finale è una liberazione. Un film quindi bello, ma un pò troppo esasperato per essere realistico, che ancora una volta mette in evidenza come al cinema americano ben si addicano i metodi militareschi dei marines. [+]

[+] lascia un commento a homer52 »
d'accordo?
no_data venerdì 17 aprile 2015
mediocrità ed eccellenza Valutazione 5 stelle su cinque
36%
No
64%

Film eccellente nella trama, nel l'interpretazione (l'insegnante J.K. Simmons entusiasma!) e nel sotto-testo. In effetti ci sono vari livelli di lettura, dal più evidente dell'allievo che vuole diventare "il più grande" a quello che porta tutti noi a valutare eccellenza e mediocrità.
Cosa saremmo disposti a fare per arrivare ai massimi livelli? E soprattutto, bisogna avere la "fortuna" (tra virgolette, perché sarà l'inferno!) di incontrare chi ha capito la nostra immensa ambizione (che assolutamente deve concordare con la sua, altrimenti non funziona!) e ci porta volenti o nolenti al traguardo.... Il primo effetto di questo film è proprio la scoperta della propria mediocrità, non la latina "aurea mediocritas", nobile virtù, ma proprio quella che parla del nostro grigiore quotidiano. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
filippo catani domenica 7 giugno 2015
sacrificare tutto in nome di musica e carriera Valutazione 4 stelle su cinque
20%
No
80%

Un giovane ragazzo di una prestigiosissima scuola di musica di New York entra a fare parte della orchestra Jazz del più temuto e blasonato dei professori della scuola. L'uomo esige dalla sua band il massimo e per fare questo non rinuncia ad usare metodi tutt'altro che ortodossi.
Questo film lascia letteralmente senza parole specialmente chi come me non è una persona particolarmente competitiva. Probabilmente gli addetti ai lavori se lo godranno maggiormente in quanto ci sono tantissimi riferimenti tecnici. Detto questo guardiamo senza parole allo scorrere delle immagini. Un giovane batterista è pronto a tutto pur di diventare qualcuno nel mondo della musica anche e soprattutto perchè inserito in un contesto familiare in cui tutti hanno fatto più o meno carriera ad altissimi livelli. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Whiplash | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | mario nitti
  3° | jules_winnfield
  4° | zarar
  5° | fede slevin
  6° | vanessa zarastro
  7° | aristoteles
  8° | pepito1948
  9° | jaylee
10° | a.i.9lli
11° | stefano pariani
12° | flyanto
13° | no_data
14° | new flesh
15° | nvloud
16° | francesco dessi
17° | alex2044
18° | great steven
19° | dave69
20° | giorpost
21° | biso 93
22° | jonnylogan
23° | eugenio98
24° | dandy
25° | emmep
26° | lorenzoferraro
27° | enzo70
28° | aldiquadeisogni
29° | khaleb83
30° | nike22
31° | angelo umana
32° | alberto pezzi
33° | michele r.
34° | goldy
35° | cinestabe
36° | critico relativista
37° | nerone bianchi
38° | andrea alesci
39° | filippo catani
40° | no_data
41° | homer52
42° | lucva
43° | jacopo b98
44° | mattibev
45° | fedecap
46° | miguel angel tarditti
47° | andrex93
48° | una persona che guarda i film
49° | eugenio
50° | alfredyk
51° | marcoll17
52° | marcoll17
53° | stefano bruzzone
54° | stefano bruzzone
55° | juanmilanis12
56° | bomber89
57° | gianleo67
58° | shiningeyes
59° | il passatore
60° | gabrykeegan
61° | mericol
62° | the thin red line
63° | siebenzwerg
64° | giusefusco
65° | robert eroica
SAG Awards (2)
Premio Oscar (12)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (12)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità