Titolo originale | Sneezing Baby Panda - The Movie |
Anno | 2014 |
Genere | Avventura, |
Produzione | Cina |
Durata | 90 minuti |
Regia di | Lesley Hammond, Jenny Walsh |
Attori | Jane Ubrien, Amber Clayton, Nick Stribakos, Gao Xiaowen, Grant Piro, Abbe Holmes Nicholas Stratford, Annie Jones. |
Uscita | giovedì 14 luglio 2016 |
Distribuzione | myStarmovie |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,24 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 19 luglio 2016
Uno zoologo australiano cerca di salvare un cucciolo di panda da bracconieri senza scrupoli, mentre la loro riserva di panda è minacciata di chiusura.
CONSIGLIATO NÌ
|
L’Ullamulla Zoo (Australia) rischia di chiudere i battenti. Una coppia di zoologi decide quindi di mettersi sulle tracce di Chi Chi, un giovane panda maggiore divenuto celebre grazie a un video diffuso in rete, e trapiantarlo nel giardino zoologico allo scopo di risollevarne le sorti. Per scovarlo dovrà raggiungere la provincia rurale di Sichuan, in Cina, patria del mammifero.
In principio era il video. Sedici secondi caricati su YouTube nel novembre 2006 che in breve tempo diventano virali e superano quota duecento milioni di visualizzazioni. La ripresa mostra un cucciolo di panda disteso pancia a terra ai piedi della mamma intenta a sgranocchiare il suo pane di bambù; dopo undici secondi esatti il piccolo lancia uno starnuto tanto acuto da far trasalire la genitrice, che sobbalza restando ferma sul posto e seguitando a rosicchiare la sua merenda.
Attorno a questo meme i registi Lesley Hammond e Jenny Walsh, gli stessi autori del filmato, costruiscono un mockumentary in cui l’occhio fatica a distinguere il piano della finzione da quello della realtà. Il parco della Terra dei canguri ha bisogno di una nuova attrazione per tornare a staccare biglietti, un po’ come nell’immaginaria Isla Nublar di Jurassic World. Ad essere geneticamente modificate qui però sono le immagini, che ricorrendo a tecniche artigianali di fotomontaggio ci mostrano il quadrupede bianconero tra le statuine in terracotta del mausoleo del primo imperatore Qin a Xi'an, scolpito tra i presidenti di granito del Monte Rushmore o mentre si inerpica sull’antenna dell’Empire State Building al modo di King Kong.
A ciò si innestano veri documenti d’archivio che immortalano i Reali d’Inghilterra in compagnia di Ming, il primo panda gigante a mettere piede sul suolo britannico, in un’improbabile scalata che dal cyberspazio porta l’animale, così nella profezia finale, alla conquista dell’universo. Chi Chi parla e ragiona con voce umana, come il resto della fauna che nella versione in distribuzione nelle sale italiane è sminuita da folcloristiche inflessioni dialettali. I due erectus si esprimono invece con enfasi da soap, assecondando gli stenti della messa in scena e una sceneggiatura scritta all’impronta. Non tutti i panda sono destinati a diventare maestri nell’arte del kung fu come nella fortunata serie d’animazione targata DreamWorks, ma un’influenza da raffreddore è davvero poca cosa per richiamare spettatori. Allo zoo come al cinema.
SNEEZING BABY PANDA è un film divertentissimo per grandi e bambini perchè il protagonista è un simpaticissimo Panda...ma non solo, è un film che sensibilizza tutti al problema del bracconaggio e del disboscamento delle foreste che stanno portando all'estinzione di questo magnifico esemplare, il PANDA gigante. Consiglio a tutti di vederlo!
Tenera storia di un piccolo Panda con un potente starnuto che mette in apprensione la mamma e tutto lo zoo ... Da qui, con un giusto intreccio di effetti speciali e una buona grafica, si snoda la ricerca della zoologa tra simpaticissimi Panda che faranno felici molti ragazzi. Ne risulta un giudizio positivo del pubblico.
Il film senza avere grossi effetti speciali è molto educativo ,poichè parla di bullismo e i Panda protagonisti del film sono deliziosi. Un film che consiglio a tutti
Ottimo. Può essere visto da tutti da 0 a 99anni
E' un film che avrà successo ,soprattutto apprezzato dai bambini e di conseguenza dai genitori come loro accompagnatori, e poi la pubblicità con il passaparola e non solo ,farà la sua parte.
Andate a vederlo un ottimo filma che commuove
A ma mio giudizio film da non perdere simpatico ed emozionante da far vedere hai bambini insegna anche storia di vita
La storia del piccolo Panda che starnutisce colpisce e va a segno. Un film, che pur nella sua semplicità ed essenzialità, racconta una storia avvincente con animali adorabili. Colpisce soprattutto la cura e il rispetto dei protagonisti (veri) nei confronti degli animali. Splendida fotografia. Consigliato, soprattutto per i ragazzini.
Un ottimo film per famiglie...i bambini si sono divertiti molto...veramente gradevole, consiglio la visione.
Un film eccezionale tratto da una storia vera. Una profonda ricerca di se stessi, in un'atmosfera divertente e commovente allo stesso tempo. DA NON PERDERE!
Poco meno di dieci anni fa un video su You Tubet è un fenomeno da centinaia di milioni di visualizzazioni. Ne era protagonista un panda neonato steso nella gabbia di uno zoo accanto alla madre che mangiucchiava bambù. All'improvviso il piccoletto fa uno starnuto così potente da spaventare la mamma. Tutto parte da li per una sorta di docufiction per famiglie in cui l'aflfascinante responsabile di uno [...] Vai alla recensione »