Magic in the Moonlight

Acquista su Ibs.it   Dvd Magic in the Moonlight   Blu-Ray Magic in the Moonlight  
   
   
   
anna maria lunedì 5 gennaio 2015
che delusione!! Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Ho sempre amato Woody Allen. E dovendo scegliere se andare a questo oppure a vedere altro film, mi sono risoluta per questo. Storia lenta, scontata, banale. Che altro dire? Una grande delusione

[+] lascia un commento a anna maria »
d'accordo?
iolanda la carrubba venerdì 2 gennaio 2015
tra illusionismo e magia Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Tra illusionismo e magia alla scoperta dell’Io in cerca di un D’io in questo rocambolesco “romantic psyco-thriller” dai solipsistici ricordi di Interiors, all’entusiasmo barocco della Maledizione dello scorpione di giada. In Magic in the moonlight, Woody Allen riaffronta il tema dell’illusionismo, ambientando l’intricato svolgersi dell’intera vicenda, negli anni ’20. Il tutto ha inizio a Berlino nel 1928 dove uno spettacolo di illusionismo, viene messo in scena da un aitante prestigiatore orientale Wei Ling Soo ovvero, Stanley Crawford, protagonista ed alter-ego di Allen, meno ipocondriaco, ma ossessionato dalla volontà di capire gli inganni della vita-società, è interpretato da un affascinante Colin Firth che indossa la stessa ossessionante curiosità di Houdinì nei confronti dell’aldilà, ma con una nota più cinica dovuta alla sua intelligenza scientifica. [+]

[+] lascia un commento a iolanda la carrubba »
d'accordo?
gioinga martedì 30 dicembre 2014
l'irrazionalità della vita Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Film delizioso sulla complessità della vita umana, e sul difficile equilibrio tra razionalità e inconscio. Fattura impeccabile: musiche, fotografia e attori meravigliosi!

[+] lascia un commento a gioinga »
d'accordo?
francesco izzo venerdì 26 dicembre 2014
l'ultimo magnifico castello in aria di woodie alle Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

W.Allen, regista semi-pedofilo (la sua attuale "compagna" è la giovanissima ragazza cinese adottata dalla moglie) continua a proporci curatissimi film (quanto a bellezza degli attori protagonisti,raffinatezza dei dialoghi ,scenari e musiche) che poco o nulla hanno a che fare con la realtà.
Se è vero infatti che lo stile disprezza-compra del protagonista per riuscire a conquistare l'incantevole bambolina truffatrice è stile in voga presso certi tipi di "intellettuali" di sinistra,è strano che alle sue continue offese ciniche nei suoi confronti la ragazza non opponga che qualche simpatica e sottile battuta sarcastica,invece di alzarsi e mandarlo a quel paese al secondo tentativo. [+]

[+] lascia un commento a francesco izzo »
d'accordo?
maopar giovedì 25 dicembre 2014
grande woody Valutazione 4 stelle su cinque
95%
No
5%

guardare alla luna con la magia dell'amore Valutazione 5 stelle su cinque Sì 68% No 32% Quando all'uscita dalla sala i giudizi sul film sono estremi e contrastanti...vuol dire che siamo stati coinvolti... manifestando un rifiuto o come per me una totale condivisione emotiva perché sei in "sintonia" con l'autore. Addirittura hai potuto anche anticipare il regista(quando Stanley sperimenta la preghiera....).I personaggi sono azzeccatissimi,l'illusionista Stanley il più bravo del mondo di vasta cultura,che conosce l'arte della "magia"che è come la realtà, e quindi come l' esperimento scientifico si può ripetere e predire.Questa visione laica ben accuratamente caratterizzata in Stanley si scontra con la chiaroveggenza di Sophie che guarda nell'anima e che fa parlare i morti. [+]

[+] magia: per credenti e non credenti (di mericol)
[+] lascia un commento a maopar »
d'accordo?
maramaldo lunedì 22 dicembre 2014
la cometa di allen Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Periodicità: un annetto o giù di lì. Caratteristiche : non lascia tracce, dopo breve apparizione si perde nel meritato oblio. Come si forma: per alcuni a seguito di una o più sponsorizzazioni raccolte a cui si applica attorno una vicenda; favorito il Made in Italy; un indizio stavolta si trova osservando il muso delle vintage car, luccicanti anche dopo aver corso negli allora polverosi sentieri della Corniche. Altri attribuiscono il parto dell'opera all'influenza dello psicanalista di W.A. il quale gli raccomanda di stare a stretto contatto continuo con quelle attrici che hanno il potere di procurargli travagli creativi.
Pregi della pellicola: scenografie (ville, giardini, panorami da brochure turistica); costumi (realizzati dalla fedele Sonia Grande, di eleganza ed estro squisiti). [+]

[+] lascia un commento a maramaldo »
d'accordo?
sinefiulla lunedì 22 dicembre 2014
deludente... Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Belli e ricercati i costumi e gli ambienti, ma la storia del film l'ho trovata banale, sdolcinata e scontata...Non ha aggiunto nulla alla mia vita. Una delusione!

[+] lascia un commento a sinefiulla »
d'accordo?
samuelemei sabato 20 dicembre 2014
tra sogno e disincanto: la magia di allen Valutazione 4 stelle su cinque
96%
No
4%

Ogni anno durante le feste natalizie il grande pubblico affolla le sale cinematografiche per assistere ai blockbuster hollywoodiani o ai cinepanettoni nostrani. Ma ogni dicembre c’è anche una ristretta cerchia di appassionati che, con sentita devozione, in una sala semideserta si gode l’ennesimo film di Woody Allen. Dalle grandi sale proviene un brusio continuo e un meccanico cric-croc di popcorn. Nella saletta “newyorkese”, il silenzio invernale è rotto soltanto dal canto dei fonografi, dal ritmo del jazz e da scritte bianche su sfondo nero: così ha inizio la magia... “Magic in the Moonlight” è una commedia divertente e raffinata in pieno stile Woody Allen. Costa Azzurra, 1928: un prestigiatore di fama internazionale, Stanley, (un istrionico Colin Firth), viene ingaggiato con lo scopo di smascherare una medium, Sophie Baker (la graziosa e magnetica Emma Stone) che imperversa nelle case delle ricche famiglie del sud della Francia. [+]

[+] la magia di woody affascina e crea seguaci....... (di maopar)
[+] lascia un commento a samuelemei »
d'accordo?
donato prencipe venerdì 19 dicembre 2014
non c'è magia! Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

 La Francia degli anni '30 diventa l'ultima location del film di Woody Allen, il regista abbandona nuovamente la tanto amata Manhattan per realizzare la sua nuova commedia in Provenza, tra sole e profumo di lavanda, che la rendono una delle mete più suggestive in cui voler vivere. La trama e il significato del film è tutta nel titolo “Magic in the moonlight” (la magia al chiaro di stelle), adducendo a pensare come le stelle possano evocare magia quando le si osserva, ma al tempo stesso il loro luccichio può trarre in inganno, creando illusioni e sensazioni che si fondono con la realtà. [+]

[+] lascia un commento a donato prencipe »
d'accordo?
antonietta dambrosio giovedì 18 dicembre 2014
magico allen Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

 Magic in the moonlight – recensione
 
Il titolo già lasciava presagire che l’ultimo film di Woody Allen ci avrebbe trascinato in un’atmosfera romantica e deliziosa. Siamo ancora una volta in Europa, tra la Provenza ed una raffinatissima e folgorante Costa Azzurra degli anni Venti, rifinita da Allen in ogni dettaglio, ed il bianco dei costumi, le note jazz, i salotti nei quali ci si fermerebbe per ore tra un drink ed una riflessione sul senso della vita, i verdi giardini, le eleganti auto che viaggiano su sinuosi tornanti accarezzati da mare e cielo che si uniscono fino a confondersi, sono la cornice di una delicatissima storia d’amore. Il magico chiaro di luna si riflette sul volto di un’incantevole medium che un gentiluomo inglese, arrogante e scettico, è pronto a smascherare. [+]

[+] magica (di grazia miccoli)
[+] lascia un commento a antonietta dambrosio »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Magic in the Moonlight | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | maopar
  2° | wounded knee
  3° | maurizio meres
  4° | samuelemei
  5° | cristina t. chiochia
  6° | camiglia
  7° | soviet rossija
  8° | iolanda la carrubba
  9° | frankdamiano
10° | filippo catani
11° | killbillvol2
12° | frankdamiano
13° | fabian t.
14° | antonietta dambrosio
15° | marcello bardini
16° | maria f.
17° | donato prencipe
18° | no_data
19° | mauridal
20° | enzo70
21° | elgatoloco
22° | valequeen
23° | elgatoloco
24° | renatoc.
25° | sabrina lanzillotti
26° | antonietta dambrosio
27° | mauridal
28° | angelo bottiroli - giornalista
29° | flyanto
30° | the_diaz_tribe
31° | vincenzo ambriola
32° | luigi chierico
33° | maramaldo
34° | ultimoboyscout
35° | cesare premi
36° | fexy96
37° | great steven
38° | johnny1988
39° | flaw54
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 4 dicembre 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità