Magic in the Moonlight

Acquista su Ibs.it   Dvd Magic in the Moonlight   Blu-Ray Magic in the Moonlight  
   
   
   
sabrina lanzillotti venerdì 13 marzo 2015
l’illusione che non sorprende Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

 Berlino, 1928. Il più grande illusionista del mondo, Wei Ling Soo, nome d’arte di Stanley Crawford, ha appena terminato il suo spettacolo quando il suo amico d’infanzia Howard Burkan lo ingaggia per smascherare una sedicente medium di nome Sophie Baker.
Incuriosito dalla descrizione che ne fa il compagno, l’uomo si reca nel sud della Francia, dove la ragazza è ospite presso una facoltosa famiglia che ha abilmente soggiogato.
Inizialmente riluttante all’idea che possa esistere un altro mondo oltre il nostro, Stanley tenta in tutti i modi di smascherare Sophie ma, con sua grande sorpresa, la giovane sembra conoscere episodi significativi del suo passato, tanto da mettere in dubbio la sua stessa razionalità. [+]

[+] lascia un commento a sabrina lanzillotti »
d'accordo?
soviet rossija domenica 8 marzo 2015
woody allen quasi in forma Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Magic In The Moonlight si presenta sullo scenario del cinema attuale come una boccata d'aria fresca dal sapore arcaico e pulito. Si tratta di un'opera,se non brillante,almeno degna di nota e leggera(ma non troppo) mostrando un Woody Allen equamente lontano sia dai successi romantico-umoristico-filosofici degli ultimi anni sia dai dissacranti film del suo periodo recitativo. Il film è una commedia 'all Brit' dall'ambientazione vintage provenzale e dall'atmosfera magica,legata alla colonna sonora jazz/swing che la accompagna. La storia del film,partendo da una situazione disillusamente egoistica e scettica,approda ad una situazione altrettanto scettica ma relativamente più aperta e positiva(anche se l'egoismo borghese e il sarcasmo britannico dominano dalla prima scena sino all'ultima). [+]

[+] lascia un commento a soviet rossija »
d'accordo?
killbillvol2 martedì 3 marzo 2015
magic in the cinema Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 I risultati di Woody Allen, nell'ultimo decennio, come tutti ben sanno, sono stati a dir poco altalenanti. Però, dopo l'abbaglio italiota preso con To Rome With Love (dopo il quale si inneggiava alla totale degenerazione del suo talento), aveva stupito con un atto di accusa e denigrazione di tutta la società e l'umanità col bellissimo Blue Jasmine. Così, Allen aveva ridestato l'attenzione e riacceso la speranza verso il suo cinema (nichilista e privo di speranza) e ha tenuto fede al suo patto col diavolo, sfornando a distanza di un anno, un nuovo film. [+]

[+] lascia un commento a killbillvol2 »
d'accordo?
frankdamiano martedì 10 febbraio 2015
allen, è sempre magia! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 Il mio caro Woody non si smentisce neanche questa volta. Non è il suo miglior film dicono, forse è vero, anche se non capisco perché il film successivo deve essere migliore di quello precedente, è come chiedere a una coppia appena sposata di avere la stessa passione dei primi tempi, giorno dopo giorno, sappiamo invece che, ahimè, avverrà l'esatto contrario. Detto ciò, a parer mio, un film deve intrattenere, incassare quattrini e perché no smuovere l'anima e farci pensare e "M[+]

[+] lascia un commento a frankdamiano »
d'accordo?
frankdamiano martedì 3 febbraio 2015
woody allen, è sempre magia! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il caro Woody Allen non si smentisce neanche questa volta. Non è il suo miglior film dicono, forse è vero, anche se non è chiaro perché il film successivo deve essere migliore di quello precedente, è come chiedere a una coppia appena sposata di la stessa passione carnale dei primi tempi, giorno dopo giorno, sappiamo invece che, ahimè, avverrà l'esatto contrario. Detto ciò, si sa, un film deve intrattenere, incassare quattrini e perché no smuovere l'anima e farci pensare e "Magic in the moonlight" ci riesce bene. Woody Allen non mostra la risposta al tema, se non la sua, ma ci fornisce tutti gli elementi affinché ognuno alla fine del film, e si spera nella propria vita, possa fare la sua scelta: essere cinici e razionali su tutto ciò che ci circonda e accade oppure guardare gli eventi con un altro approccio, più spirituale, come se tutto avesse un senso al di là dei dogmi religiosi. [+]

[+] lascia un commento a frankdamiano »
d'accordo?
camiglia domenica 1 febbraio 2015
woody e l'aldilà (o le illusioni) Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un "mago" cinese dà dimostrazioni di magia. Si tratta in realtà di Stanley, aristocratico inglese, razionale e materialista, Stanley dichiara apertamente che i maghi sono truffatori e chi crede nella magia è almeno un ingenuo. Intende dimostrare soprattutto che in quella zona ove si trova, Costa Azzurra alla fine degli anni '20,non  è altro che una abile truffatrice una giovane donna, Sophie, che,in quanto medium,afferma di avere rapporti con l'aldilà. Di Sophie Stanley finisce per innamorarsi. Ne resta estasiato. Pentito della sua primitiva tesi, quando Sophie rivela,da maga, il suo passato e il suo presente. In realtà quella di Sophie era un,abile trovata, come tutte le trovate degli illusionisti= maghi : aveva ricevuto tutte le informazioni del caso da parte di un amico di Stanley. [+]

[+] lascia un commento a camiglia »
d'accordo?
ultimoboyscout venerdì 23 gennaio 2015
seconda tappa francese per woody. Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Costa Azzurra, anni '20: a un distinto gentiluomo inglese, di professione illusionista di gran successo, scettico all'inverosimile, viene affidato l'arduo incarico di smascherare una medium di cui si dice abbia doti divinatorie. Ma l'uomo è fermamente convinto che sia solo una delle tante ciarlatane in circolazione e che ha già sbugiardato in passato, solo più affascinante delle altre. Dopo "Midnight in Paris", Woody Allen, ormai di casa e a suo agio in Europa, torna per la seconda volta in Francia, non discostandosi troppo da quelli che sono i suoi standard ormai consolidati, quali garbatissimi imprevisti sentimentali, magia (presentissima nella sua più recente filmografia, ma anche in passato) e un cast cha varia da film a film. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
cesare premi venerdì 16 gennaio 2015
gradevolmente mediocre Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Magic in the moonlight presenta indubbiamente qualche elemento di interesse nell'idea generale e nelle scene iniziali, che ci mettono di fronte a sbalorditivi spettacoli di magia, sparizione, levitazione. Interessante anche il filo narrativo principale del film, ovvero il tentativo da parte del famoso mago e prestigiatore Stanley Crawford di smascherare l'ennesima sedicente medium (la giovane e attraente americana Sophie Baker), così come l'ambientazione tra una Costa Azzurra e una Provenza d'antan (siamo negli anni Trenta del Novecento). Tuttavia presto subentra un sentimento di déjà vu, la percezione di un vizio di manierismo da parte di un regista che più che mettere il timbro della sua inconfondibile cifra stilistica ripete stancamente se stesso. [+]

[+] lascia un commento a cesare premi »
d'accordo?
no_data lunedì 12 gennaio 2015
magic with woody Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Il titolo che ho scelto non è casuale.Il mio rapporto con Woody Allen vorrebbe essere solo di amore ma a volte costringe anche ad esserci dell'odio(To rome with Love).Il fillm inizia con il grande prestigiatore Wei ling Soo (Colin Firth)che viene coinvolto dall suo amico di sempre a scovare l'ennesima veggente truffatrice (Emma Stone),L'ambientazione anni 20 è molto amata da Woody,esempio è in Midnight in Paris,ma questa volta l'ambientazione è nella Provenza Francese.
Le caratteristiche dei personaggi si delineano subito:Colin Firth che interpreta la razionalità e il cinismo più sfrenato affiancati ad un'Emma Stone romantica e imprevedibile . [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
anna maria lunedì 5 gennaio 2015
che delusione!! Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Ho sempre amato Woody Allen. E dovendo scegliere se andare a questo oppure a vedere altro film, mi sono risoluta per questo. Storia lenta, scontata, banale. Che altro dire? Una grande delusione

[+] lascia un commento a anna maria »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Magic in the Moonlight | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | maopar
  2° | wounded knee
  3° | maurizio meres
  4° | samuelemei
  5° | cristina t. chiochia
  6° | camiglia
  7° | soviet rossija
  8° | iolanda la carrubba
  9° | frankdamiano
10° | filippo catani
11° | killbillvol2
12° | frankdamiano
13° | fabian t.
14° | antonietta dambrosio
15° | marcello bardini
16° | maria f.
17° | donato prencipe
18° | no_data
19° | mauridal
20° | enzo70
21° | elgatoloco
22° | valequeen
23° | elgatoloco
24° | renatoc.
25° | sabrina lanzillotti
26° | antonietta dambrosio
27° | mauridal
28° | angelo bottiroli - giornalista
29° | flyanto
30° | the_diaz_tribe
31° | vincenzo ambriola
32° | luigi chierico
33° | maramaldo
34° | ultimoboyscout
35° | cesare premi
36° | fexy96
37° | great steven
38° | johnny1988
39° | flaw54
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 4 dicembre 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità