Magic in the Moonlight |
|||||||||||||
Un film di Woody Allen.
Con Eileen Atkins, Colin Firth, Marcia Gay Harden, Hamish Linklater.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 98 min.
- Francia, USA 2014.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 4 dicembre 2014.
MYMONETRO
Magic in the Moonlight ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Seconda tappa francese per Woody.
di ultimoboyscoutFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 23 gennaio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Costa Azzurra, anni '20: a un distinto gentiluomo inglese, di professione illusionista di gran successo, scettico all'inverosimile, viene affidato l'arduo incarico di smascherare una medium di cui si dice abbia doti divinatorie. Ma l'uomo è fermamente convinto che sia solo una delle tante ciarlatane in circolazione e che ha già sbugiardato in passato, solo più affascinante delle altre. Dopo "Midnight in Paris", Woody Allen, ormai di casa e a suo agio in Europa, torna per la seconda volta in Francia, non discostandosi troppo da quelli che sono i suoi standard ormai consolidati, quali garbatissimi imprevisti sentimentali, magia (presentissima nella sua più recente filmografia, ma anche in passato) e un cast cha varia da film a film. Sotto la maschera da commedia romantica, il rgista newyorchese inscena uno dei suoi dibattiti filosofici preferiti, quello sulla supremazia della ragione sull'intuito, lo scontro tra scettici e credenti, incarnati rispettivamente da un decadente e perfettamente malinconico Colin Firth e da una sensualissima fata ammaliatrice come Emma Stone, incredibilmente ben calata nei tempi filmici di Allen (e già scritturata per il suo prossimo lavoro). Pellicola non brutta ma che alla lunga stufa, gli ultimi venti minuti sono di una lentezza spaventosa, il ritmo scende di troppi giri e la storia stagna ma è impossibile non notare i bellissimi abiti di scena e una luce che sembra rubata dai quadri degli impressionisti dell'epoca, con splendidi sfarfallii tendenti all'arancio. L'alchimia tra i due protagonisti è la cosa migliore della pellicola, nonostante siano diversissimi, tanto british lui quanto teen pop lei, riuscendo a far rompere all'amore gli schemi rigidissimi della disillusione e della misantropia. Oltre alla magia, il regista non rinuncia al jazz, altra sua grande passione ma soprattutto, attraverso questo film, Allen dimostra come il vero incantesimo sia trovare l'inaspettato, indipendentemente dalla forma cui si mostra: amore o verità.
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | maopar 2° | wounded knee 3° | maurizio meres 4° | samuelemei 5° | cristina t. chiochia 6° | camiglia 7° | soviet rossija 8° | iolanda la carrubba 9° | frankdamiano 10° | filippo catani 11° | killbillvol2 12° | frankdamiano 13° | fabian t. 14° | antonietta dambrosio 15° | marcello bardini 16° | maria f. 17° | donato prencipe 18° | no_data 19° | mauridal 20° | enzo70 21° | elgatoloco 22° | valequeen 23° | elgatoloco 24° | renatoc. 25° | sabrina lanzillotti 26° | antonietta dambrosio 27° | mauridal 28° | angelo bottiroli - giornalista 29° | flyanto 30° | the_diaz_tribe 31° | vincenzo ambriola 32° | luigi chierico 33° | maramaldo 34° | ultimoboyscout 35° | cesare premi 36° | fexy96 37° | great steven 38° | johnny1988 39° | flaw54 |
Link esterni
|