Lucy |
||||||||||||||
Un film di Luc Besson.
Con Scarlett Johansson, Morgan Freeman, Amr Waked, Choi Min-sik.
continua»
Azione,
Ratings: Kids+16,
durata 90 min.
- USA, Francia 2014.
- Universal Pictures
uscita giovedì 25 settembre 2014.
MYMONETRO
Lucy ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nikita 2
di sebastian13Feedback: 1006 | altri commenti e recensioni di sebastian13 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 2 ottobre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nell'universo del cinema d'autore, Luc Besson occupa un posto di seconda fila, sempre sul punto di spiccare il volo, eppur così innamorato del suo lavoro, forse incapace di dare di più. Eppure Leon e Nikita lasciavano ben sperare ma tant'è, quanti calciatori al loro esordio sembravano piccoli campioni per poi rivelarsi giocatori normali se non addirittura comparse. La comparsa Luc Besson ci ha dato questa Lucy e ancora una volta ha tentato di spiccare il volo, questa volta giocando sui temi fondamentali del nostro esistere, sulla essenza dell'essere umano: il nostro cervello. In suo aiuto sono corsi due mostri sacri del cinema, Morgan Freeman e la splendida Scarlett già ...musa di Allen recitando i loro ruoli preferiti; l'uno quello di un vecchio professore di filosofia, quindi saggio e paziente, l'altra quello della ragazza della porta accanto, quindi spontanea e impaziente. Sceneggiatura improbabile, fatta di luoghi comuni e per niente originale, sorretta perà da una girandola di effetti e mutazioni, tipiche di Besson, tali da far cadere in secondo piano tali cadute. Quando la novella sempre bellissima Nikita, alias Lucy, decide di irrompere sulla scena, per ridare ordine al genere umano, lo fa con tale ironia e sorprendente ingenuità che prevale in noi il fanciullino caccurdinaiano ed il senso del fumetto e a questo punto del riscatto di tutto il film. I personaggi divengono sempre più bozzetti; dal poliziotto francese al cattivo cinese, dallo stesso professore alla stessa protagonosta. E' sempre così, l'eterno bambino Luc Besson, ama divertirsi con il mezzo, a costo di far storcere il naso a qualche parruccone della settima arte, ricordandoci che lui è in fondo è un lavoratore precario, ma onesto. Si finisce estasiasi ed entusiasti per poi chiederci: ma perché?
[+] lascia un commento a sebastian13 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di sebastian13:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||