|
Condividi
|
Ultimo aggiornamento martedì 26 novembre 2013
Nel 1972 nasce negli Usa il MOVE, un movimento per la liberazione dei neri d'America. Ma non sarà gradito dalle autorità.
|
CONSIGLIATO N.D.
|
Nel 1972 John Africa fonda a Philadelphia il MOVE, un movimento per la liberazione dei neri d'America, che praticava uno stile di vita comunitario con un messaggio radicale di ritorno alla natura e rifiuto della tecnologia. Il 13 maggio 1985, la tensione tra la pubblica amministrazione di Philadelphia e il MOVE raggiunge il suo apice. Per ordine delle autorità locali, la polizia lancia esplosivi di tipo militare su un edificio occupato dal gruppo. Le telecamere registrano l'incendio che va intensificandosi e prende il sopravvento provocando la tragica morte di 11 persone (tra cui 5 bambini). Con il tempo si scoprirà che le autorità avevano deciso di "incoraggiare il fuoco a bruciare".