La Storia e le storie, il pubblico e il privato, la folla, le bambine, i risultati elettorali, tutto si mescola e si contamina. Espandi ▽
Il 6 maggio 2012 è il giorno del ballottaggio fra i due candidati alla presidenza della Francia, il socialista Hollande e il presidente uscente Sarkozy. Presagendo la vittoria di Hollande, i giornalisti si accalcano in rue Solférino, dove ha sede il quartier generale del partito socialista. Tra di loro c'è anche Laetitia, che per coprire la diretta dell'evento ha lasciato le due figlie a un babysitter, raccomandandogli di non affidarle al padre delle bambine, nel caso questi si presentasse. Ovviamente niente va come previsto, e nella folla che invade le strade di Parigi si consuma lo scontro tra Laetitia e l'ex compagno, non meno burrascoso della sfida politica appena conclusa. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il capitolo conclusivo si apre all'umorismo trovando il senso agli elementi mostrati in precedenza. Drammatico, Austria, Francia, Germania2013. Durata 100 Minuti.
La tredicenne Melanie trascorre le vacanze in un rigoroso centro dietetico per adolescenti soprappeso, dove si innamora di un medico che ha quarant'anni più di lei. Espandi ▽
Mentre la madre è in viaggio in Kenya, la tredicenne Melanie trascorre le sue vacanze nella campagna austriaca, in un rigoroso centro dietetico per ragazzi sovrappeso. Sotto la supervisione di un trainer tatuato e di un raccapricciante dottore, i ragazzi tentano di fare sport durante il giorno, mentre la notte si ubriacano in segreto. Tra lezioni di educazione fisica e consulenze nutrizionali, guerre di cuscini e prime sigarette, Melanie si innamora del medico del centro, che ha quarant'anni più di lei. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il dilemma morale di un uomo che lotta per provare la propria innocenza. Espandi ▽
Frontiere occidentali dell'Unione Sovietica, 1942. La zona è sotto l'occupazione tedesca e sostenitori locali stanno combattendo una brutale campagna di resistenza. Un treno è deragliato non lontano dalla città, dove Sushenya, un operaio ferroviario, vive con la sua famiglia. L'innocente Sushenya viene arrestato con un gruppo di sabotatori, ma l'obiettivo ufficiale tedesco prende la decisione di liberarlo. Le voci del tradimento di Sushenya si diffondono rapidamente... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le vite di due musicisti folgorati dalla Giamaica come punto di osservazione privilegiato per scrutare nei segreti dell'isola. Documentario, Giamaica, Germania, Italia, Svizzera2013. Durata 92 Minuti.
Uno straordinario viaggio con Alborosie e Gentleman alla ricerca della loro identità e spiritualità nella patria del reggae: la Giamaica. Espandi ▽
Uno straordinario viaggio con due grandi artisti del panorama reggae, Alborosie e Gentleman, alla ricerca della loro identità e spiritualità nella patria del reggae: la Giamaica. Due ragazzi che vengono da Paesi ben diversi, l'Italia e la Germania, ma che non avrebbero conosciuto lo stesso successo senza l'incontro con la terra dei Rastafari. Perché qui la musica è profonda interrogazione di se stessi oltre che strumento per combattere la povertà, la criminalità e la mancanza di prospettive. Anche se il rischio di perdersi è reale: come dice Alborosie, "Qui abita Dio, ma anche Satana". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera d'arte autentica, in perfetto equilibrio tra realtà e fantasmagoria. Drammatico, Brasile2013. Durata 84 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Áurea, un'insegnante solitaria, avvia una singolare relazione con un giovane che ha conosciuto per caso. Espandi ▽
Áurea, un'insegnante solitaria, avvia una singolare relazione con un giovane che ha conosciuto per caso. Áurea è uno spirito sensibile e la struggente bellezza di quest'uomo la affascina al punto da farle perdere la testa. Nei giorni che seguono la loro prima conversazione, Áurea esprime i suoi sentimenti durante le lezioni private con lui. Questo porta alla rivelazione di una bizzarra storia del passato che trasformerà il presente. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel documentare le gesta di sportivi estremi The art of flight 3D ne riflette la filosofia di vita senza mai esporla a parole. Documentario, USA2011. Durata 80 Minuti.
Dall'Alaska alla Patagonia una troupe insegue l'inverno in luoghi inospitali riprendendo alcuni dei più grandi snowboarder estremi che affrontano luoghi inabitabili e infrequentabili. Espandi ▽
Una nuova specie di film d'azione sportiva prende vita in 3D nel momento in cui parti uguali di azione ed avventura si mescolano con l'inevitabile "drama" che si incontra lungo la via. Due anni impiegati nella sua realizzazione, "The Art of FLIGHT" fornisce all'iconico snowboarder Travis Rice ed ai suoi amici l'opportunità di ridefinire che cosa è possibile nelle montagne. Sperimenta gli alti, col compimento di nuovi trucchi e l'apertura di nuove zone, assieme ai bassi quando si viene travolti da valanghe, incidenti e svolte sbagliate. Per la prima volta gli spettatori si uniscono alla ricerca, talvolta riuscita ma più spesso solo tentata, di aprirsi a nuove ed inesplorate montagne nei più remoti angoli del pianeta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Film-denuncia nella più precisa accezione dell'espressione. Documentario, Austria, Germania2013. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un dialogo con un dominatore del mondo della finanza all'interno di un edificio che potrebbe essere la sede di una banca. Espandi ▽
All'interno di un grattacielo nella sede del centro finanziario di Francoforte, Rainer Voss si racconta alla macchina da presa di Marc Bauder. Da ex "dominatore dell'universo", broker al lavoro per società d'investimento il cui unico obiettivo è macinare più denaro possibile, svela i meccanismi che hanno portato alla grande crisi finanziaria europea. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il condominio diventa specchio della società nazionale, esplorando le problematiche dell'alienazione contemporanea e dell'incerta esperienza del reale. Drammatico, Italia2013. Durata 71 Minuti.
Vincenzo Marra torna a puntare i riflettori sul Meridione raccontando i problemi quotidiani di piccola e grande portata della Napoli di oggi. Espandi ▽
Non è facile la vita di un amministratore tra preventivi e consuntivi, ostilità e paranoia, convivenze e attriti di palazzo. Non è facile amministrare un'umanità varia pronta a 'vendere' il vicino per tornaconto o anche solo per noia. Eppure Umberto Montella, avvocato e amministratore di condomini a Napoli, pratica il ruolo con disinvoltura, frequentando con coscienza e cognizione le geometrie dell'architettura condominiale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Esempio di filmmaking indipendente, rigoroso, antispettacolare, essenziale: cinema senza sensazionalismi né speculazioni. Drammatico, Italia2013. Durata 64 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Una giornata del 2013 nella Striscia di Gaza, territorio invisibile ai più se non attraverso telegiornali di guerra. Giornata che inizia con un evento inspiegabile: sulla spiaggia di Gaza si arenano centinaia di mante. I pescatori se le litigano per venderle al mercato, perché nonostante le dichiarazioni d'intenti di Israele, il mare per loro non è libero, e oltre a subire le aggressioni dell'esercito israeliano, devono spostarsi nelle acque egiziane per riempire le loro reti. Lungo l'arco di 24 ore seguiamo anche Jabber, agricoltore che coltiva campi a poche centinaia di metri dal confine israeliano e dalle jeep militari. I fratelli Mohammed e Majd, che scrivono testi e mettono in musica i loro sentimenti sul conflitto. Noor, giovane speaker di Tijan Tv, che rende conto delle vittime e ricorda come l'80% della popolazione dipenda dagli aiuti umanitari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film ha vinto il premio Camera d'Or come miglior opera prima al Festival di Cannes 2011. Espandi ▽
Rubén è un camionista solitario che sta coprendo da anni l'autostrada da Asunción del Paraguay a Buenos Aires, portando il legno. Tuttavia, il viaggio di oggi sarà diverso. Questa mattina, in un'area di servizio vicino a Asunción, Giacinta si presenta un'ora più tardi per iniziare un viaggio che sta per portarla a Buenos Aires. In più Rubén scopre in quel momento che la piccola Anahí, che ha 8 mesi, si recherà con loro. Non è il migliore inizio. Come i chilometri passano, il rapporto tra Rubén e Giacinta crescerà. Nessuno di loro parla molto della loro vita. Nessuno chiede molto. È un viaggio di poche parole, ma non è silenzioso. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Marcias incanala l'emozione in un format solo apparentemente severo in viene lasciato ampio spazio alla tenerezza e allo struggimento. Documentario, Italia2013. Durata 80 Minuti.
Immagini di repertorio si alternano ad interviste in questo omaggio ad una delle più grandi attrici italiane. Espandi ▽
Tutto (o quasi) su Piera Degli Esposti. L'infanzia, il rapporto con la madre, la relazione con Marco Ferreri, le testimonianze di Dacia Maraini, Marco Bellocchio, i Taviani, Giuseppe Tornatore...Le immagini di repertorio si alternano alle interviste per comporre un affettuoso omaggio a una delle più grandi attrici italiane. A Piera Degli Esposti viene conferito il Premio Maria Adriana Prolo 2013 alla carriera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Partendo da uno spunto folgorante, un documentario sul crollo della fiducia in un'ideologia. Documentario, Italia, Gran Bretagna2013. Durata 70 Minuti.
Partito per l'Unione Sovietica in cerca di pace, fratellanza e uguaglianza, un gruppo d'amici si trova invece sbattuta in faccia una realtà ben diversa. Espandi ▽
Nel 1957 Alfonsine è un paesino della Romagna dalla spiccata propensione al comunismo, pieno di cooperative e animato dal mito dell'Unione Sovietica è permeato da una popolazione a grande maggioranza socialista. Alcuni di questi, tra cui dei cineamatori, riescono a partire per un clamoroso viaggio nella sognata Unione Sovietica, occasione per l'epoca più unica che rara, specie per chi non vive in un centro grande e non ha possibilità economiche di livello, da cui torneranno con 40 rullini di Super8 impressionati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Pallaoro, alla sua opera prima, declina al maschile la tragedia di Euripide, esplorando le debolezze dei suoi personaggi. Drammatico, Italia, Messico2013. Durata 97 Minuti.
Il film rappresenta un'esplorazione lirica di una particolare realtà familiare e dei rapporti umani che la caratterizzano. Espandi ▽
Il film rappresenta un'esplorazione lirica di una particolare realtà familiare e dei rapporti umani che la caratterizzano. Privo di qualsiasi giudizio morale, l'occhio del regista studia i limiti del comportamento umano e esplora i luoghi in cui un individuo può arrivare, spinto dall'amore e dallo spirito di sopravvivenza. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con sincerità e sensibilità, l'opera prima di Cotter fa affiorare sentimenti ed emozioni attraverso attori sorprendenti. Commedia, Gran Bretagna, USA2009. Durata 84 Minuti.
Alistair, anziano inglese ex pilota della Raf, parte con la moglie e il figlio che mal sopporta, per la Germania, intenzionato a chiedere pubblicamente scusa alla popolazione del villaggio tedesco che ha bombardato durante la Seconda guerra mondiale. Espandi ▽
La coppia di ottantenni Alistair e Valerie da tanto tempo non torna nel paese d'origine, la Germania. Lui, ex pilota della Raf, porta con sé da troppi anni il peso di una colpa mai espiata. Decidono così di partire per saldare i conti con il passato: Alistair è intenzionato a chiedere pubblicamente scusa alla popolazione del villaggio tedesco che ha bombardato durante la Seconda Guerra Mondiale. Al viaggio si unisce (controvoglia) lo sbandato figlio Ross, trentenne che non ha ancora deciso cosa fare della propria vita. Costretti a vivere a stretto contatto, la vacanza si rivelerà un'occasione per fare i conti con le cose mai dette e affrontare questioni da tempo irrisolte. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dallo stile ai limiti del didascalico, un film dalla narrazione che risente tanto di Refn che di Nolan. Drammatico, Gran Bretagna2013. Durata 114 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Premio del Pubblico al Sundace Film Festival 2013, il film di Sean Ellis descrive le conseguenze della povertà nelle Filippine. Espandi ▽
Il raccolto di Oscar e Mai - contadini di Banaue, nel nord delle Filippine - è così misero che i due non dispongono neanche dei semi necessari per ripiantare l'anno venturo. Decidono così di trasferirsi a Manila con i figli, in cerca di un lavoro che permetta loro di sopravvivere. Ma la metropoli mostrerà il suo volto più crudele. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.