Tre giovani ambientalisti radicali si danno appuntamento per un atto estremo di protesta: far esplodere una diga idroelettrica. Espandi ▽
Tre persone vogliono far esplodere una diga. Si potrebbero definire dei terroristi ecologici ma il loro obiettivo non è quello di uccidere delle persone, piuttosto quello di cambiare il mondo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La Storia e le storie, il pubblico e il privato, la folla, le bambine, i risultati elettorali, tutto si mescola e si contamina. Espandi ▽
Il 6 maggio 2012 è il giorno del ballottaggio fra i due candidati alla presidenza della Francia, il socialista Hollande e il presidente uscente Sarkozy. Presagendo la vittoria di Hollande, i giornalisti si accalcano in rue Solférino, dove ha sede il quartier generale del partito socialista. Tra di loro c'è anche Laetitia, che per coprire la diretta dell'evento ha lasciato le due figlie a un babysitter, raccomandandogli di non affidarle al padre delle bambine, nel caso questi si presentasse. Ovviamente niente va come previsto, e nella folla che invade le strade di Parigi si consuma lo scontro tra Laetitia e l'ex compagno, non meno burrascoso della sfida politica appena conclusa. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il capitolo conclusivo si apre all'umorismo trovando il senso agli elementi mostrati in precedenza. Drammatico, Austria, Francia, Germania2013. Durata 100 Minuti.
La tredicenne Melanie trascorre le vacanze in un rigoroso centro dietetico per adolescenti soprappeso, dove si innamora di un medico che ha quarant'anni più di lei. Espandi ▽
Mentre la madre è in viaggio in Kenya, la tredicenne Melanie trascorre le sue vacanze nella campagna austriaca, in un rigoroso centro dietetico per ragazzi sovrappeso. Sotto la supervisione di un trainer tatuato e di un raccapricciante dottore, i ragazzi tentano di fare sport durante il giorno, mentre la notte si ubriacano in segreto. Tra lezioni di educazione fisica e consulenze nutrizionali, guerre di cuscini e prime sigarette, Melanie si innamora del medico del centro, che ha quarant'anni più di lei. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Pallaoro, alla sua opera prima, declina al maschile la tragedia di Euripide, esplorando le debolezze dei suoi personaggi. Drammatico, Italia, Messico2013. Durata 97 Minuti.
Il film rappresenta un'esplorazione lirica di una particolare realtà familiare e dei rapporti umani che la caratterizzano. Espandi ▽
Il film rappresenta un'esplorazione lirica di una particolare realtà familiare e dei rapporti umani che la caratterizzano. Privo di qualsiasi giudizio morale, l'occhio del regista studia i limiti del comportamento umano e esplora i luoghi in cui un individuo può arrivare, spinto dall'amore e dallo spirito di sopravvivenza. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il condominio diventa specchio della società nazionale, esplorando le problematiche dell'alienazione contemporanea e dell'incerta esperienza del reale. Drammatico, Italia2013. Durata 71 Minuti.
Vincenzo Marra torna a puntare i riflettori sul Meridione raccontando i problemi quotidiani di piccola e grande portata della Napoli di oggi. Espandi ▽
Non è facile la vita di un amministratore tra preventivi e consuntivi, ostilità e paranoia, convivenze e attriti di palazzo. Non è facile amministrare un'umanità varia pronta a 'vendere' il vicino per tornaconto o anche solo per noia. Eppure Umberto Montella, avvocato e amministratore di condomini a Napoli, pratica il ruolo con disinvoltura, frequentando con coscienza e cognizione le geometrie dell'architettura condominiale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Partendo da uno spunto folgorante, un documentario sul crollo della fiducia in un'ideologia. Documentario, Italia, Gran Bretagna2013. Durata 70 Minuti.
Partito per l'Unione Sovietica in cerca di pace, fratellanza e uguaglianza, un gruppo d'amici si trova invece sbattuta in faccia una realtà ben diversa. Espandi ▽
Nel 1957 Alfonsine è un paesino della Romagna dalla spiccata propensione al comunismo, pieno di cooperative e animato dal mito dell'Unione Sovietica è permeato da una popolazione a grande maggioranza socialista. Alcuni di questi, tra cui dei cineamatori, riescono a partire per un clamoroso viaggio nella sognata Unione Sovietica, occasione per l'epoca più unica che rara, specie per chi non vive in un centro grande e non ha possibilità economiche di livello, da cui torneranno con 40 rullini di Super8 impressionati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alcuni orfani provenienti dalla Prussia dell'Est si organizzano per sopravvivere alla guerra, nascondendosi dagli occupanti sovietici. Espandi ▽
Germania, seconda guerra mondiale. Alcuni orfani provenienti dalla Prussia dell'Est si organizzano per sopravvivere, nascondendosi dagli occupanti sovietici e vivendo ai margini della società, fra boschi e luoghi abbandonati. Tra questi wolf children c'è il quattordicenne Hans, alla ricerca del fratello minore separatosi da lui durante una fuga dai soldati. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto dal romanzo "Flores Raras, Banalíssimas" di Carolina Kotscho, il film racconta la vita della poetessa americana Elizabeth Bishop e dell'architetto brasiliano Lota de Macedo Soares Espandi ▽
Tratto dal romanzo "Flores Raras, Banalíssimas" di Carolina Kotscho, il film racconta la vita della poetessa americana Elizabeth Bishop e dell'architetto brasiliano Lota de Macedo Soares sullo sfondo della Rio de Janeiro degli anni '50 e '60. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Kali, ragazzina 10 anni, scompare mentre sta trascorrendo la giornata con suo padre Rahul. Espandi ▽
Rahul è un attore che aspetta ancora la grande occasione. Dal precedente matrimonio con Salini, alcolista depressa risposatasi con il potente commissario di polizia Bose, è nata la piccola Kali. Bose, nonostante l'aria onesta e irreprensibile, è in realtà un uomo autoritario e pericoloso, tanto per la moglie quanto per i suoi nemici. La scomparsa di Kali, sparita nel nulla mentre si trovava con il padre, scoperchierà un vaso di Pandora in cui realtà e menzogna, amore e cupidigia, convivono pericolosamente. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio quietamente emozionante nella memoria. Il ricordo di un mondo che sta per scomparire, fatto di buona educazione, senso civico, dirittura morale. Documentario, Italia2013. Durata 75 Minuti.
Un racconto che sprofonda nella memoria della Guerra e della Resistenza, attraverso le vite e gli sguardi di sette ex-partigiani combattenti. Espandi ▽
La memoria degli ultimi è la storia di un viaggio. Partendo dal difficile contesto odierno del nostro Paese, questo racconto sprofonda nella memoria della Guerra e della Resistenza, attraverso le vite e gli sguardi di sette ex-partigiani combattenti: gli "ultimi" non solo per anagrafica ma anche per riconoscimenti storico/sociali da parte del nostro Paese. Sono loro i protagonisti di un viaggio nel passato e nei luoghi che hanno segnato per sempre il loro animo, pagine di vita vissuta, dolorosamente intima, ma parte di ognuno di noi. Ritratto indiretto, dunque, di un presente tragico e amaro che sembra aver dimenticato le origini della propria Storia e perduto il senso di quei valori, fondamenta del cammino di un popolo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è presentato in anteprima al Festival di Cannes 2013 nella sezione Settimana della Critica. Espandi ▽
Nel cuore della notte, una giovane coppia e la loro governante travestita preparano un'orgia. Saranno presenti la Cagna, la Star, lo stallone e l'adolescente. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il rapporto tra una famiglia di Singapore e la domestica Teresa, appena arrivata dalle Filippine che, come molti dei suoi compatrioti, aspira a una vita migliore. Espandi ▽
Ilo Ilo racconta il rapporto tra una famiglia di Singapore e la domestica Teresa, appena arrivata dalle Filippine che, come molti dei suoi compatrioti, aspira a una vita migliore. L'arrivo di Teresa complica ulteriormente i rapporti già tesi tra i genitori e il loro giovane e indomabile figlio Jiale, di cui Teresa si occupa: tra la domestica e il piccolo Jiale nasce così una profonda amicizia. Con il passare del tempo, la giovane donna diventa un membro ufficiale della famiglia. Ma la crisi finanziaria asiatica del 1997 ha cominciato a far sentire i suoi effetti in tutta la regione... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Documentarismo puro aiutato da uno spirito non comune nel saper piazzare la videocamera e la felice scoperta di quattro soggetti clamorosi. Documentario, Italia2013. Durata 58 Minuti.
In terra sarda, tra le montagne della Barbagia, le vedove della comunità sono le portavoci dei defunti. Espandi ▽
Nel cuore della Sardegna, in un paesino tra le montagne della Barbagia, un gruppo di vedove racconta il proprio legame con il mondo dei morti. Per secoli le donne sono state la voce del paese, hanno custodito storie e segreti di guerre tra famiglie e vendette sanguinarie. Le faide e gli omicidi s'intrecciano alle visioni dei defunti, ai contatti con l'aldilà e ai sogni, soglie di una realtà invisibile e anticipatori di sventure. Il documentario raccoglie i frammenti di un mondo perduto in cui morte e violenza sono elementi ricorrenti e quotidiani. Un immaginario disperso dall'arrivo della modernità o, nella visione di alcuni, dal momento in cui l'uomo ha messo piede sulla luna. Uno sguardo ironico e curioso su un mondo atavico e fuori dal tempo, dal quale gli uomini sembrano essere scomparsi per lasciare alle donne il compito di conservate e tramandare credenze e leggende. Antropologia e fiaba si incrociano in un film che, con grande sensibilità, riesce a spalancare porte che difficilmente si aprono verso l'esterno. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film racconta le vite di alcuni nativi americani che vivono nella riserva di Pine Ridge, nel South Dakota. Espandi ▽
Il diciannovenne Bert siede all'ombra di un albero, presso lo Yo Park, Cassandra Warrior nutre sua figlia Diamond Rose mentre Daniel Runs Close suda sotto il sole cocente del Wounded Knee Memorial: il film racconta le vite di alcuni nativi americani che vivono nella riserva di Pine Ridge, nel South Dakota. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.