Allacciate le cinture

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Allacciate le cinture   Dvd Allacciate le cinture   Blu-Ray Allacciate le cinture  
Un film di Ferzan Ozpetek. Con Kasia Smutniak, Francesco Arca, Filippo Scicchitano, Francesco Scianna.
continua»
Commedia, durata 110 min. - Italia 2013. - 01 Distribution uscita giovedì 6 marzo 2014. MYMONETRO Allacciate le cinture * * 1/2 - - valutazione media: 2,71 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ralphscott domenica 9 marzo 2014
incisivo e discontinuo Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Innanzitutto una lode al commento di Roy Menarini:inquadra alla perfezione ciò che ho visto ieri sera in sala,spettacolo dell'una di notte (quindi se ho perso qualche sfumatura,nonostante pepsi e caffé, sono scusabile). Mi rimangono impresse bellissime scene,su tutte la rincorsa di Elena sino all'officina e la carnivora necessità di impossessarsi del corpo che lei,e gli spettatori con lei,desiderano. E' Antonio,un perfetto stereotipo dell'immaginazione,meccanico sulle cui mani unte di grasso il regista indugia senza esitazione. Se tutta la prima parte lascia perplessi per una sceneggiatura che non si capisce dove voglia portarci,alla fine i conti tornano abbastanza. [+]

[+] lascia un commento a ralphscott »
d'accordo?
flyanto lunedì 10 marzo 2014
la girandola dei sentimenti raccontata da ozpetek Valutazione 2 stelle su cinque
47%
No
53%

 Film in cui si racconta di una gruppo di cinque amici (due di loro sono fratello e sorella) che trascorrono le proprie giornate dividendosi tra il lavoro di camerieri in un bar e le proprie storie sentimentali, scambiandosi i partners non appena riescono a fare più luce dentro se stessi riguardo i propri sentimenti. La vicenda poi si sposta tredici anni dopo quando i due fratelli sono diventati nel frattempo i proprietari di un pub alla moda e dunque molto ben avviato e la sorella si è formata felicemente una propria famiglia. In questo periodo però a lei verrà diagnosticato un tumore al seno che la porterà ad un grave stato di debilitazione e che le sconvolgerà tutti gli equilibri che si era sinora costruita, facendole perdere ogni tipo di speranza per un futuro migliore. [+]

[+] forse mi sono persa qualcosa (di capolupo)
[+] ma siamo sicuri di aver visto lo stesso film? (di magimagi)
[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
hanniballectar martedì 11 marzo 2014
un film intenso ma non troppo Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

La storia è bella e raccontata correttamente. Elena ed Antonio, completamente agli antipodi si innamorano e formano una famiglia con due figli. Elena, purtroppo qualche anno dopo si ammala di tumore al seno ed i protagonisti, che nel tempo si erano allontanati, abbandonandosi all'abitudine del rapporto quotidiano, riscoprono nel dolore della perdita il loro grande amore.
Il regista, Ferzan Opztek struttura il racconto rispettando tutte le regole di un buon regista, feedback, buon uso delle riprese, della colonna sonora, dell'intensità, tuttavia il film manca di qualcosa, che lo renda un "buon film". Il cast è di livello adeguato, anche se la scelta di Arca non è premiante, troppo legato ad un accento fortemente toscano, di cui non riesce a liberarsi e ancora non può essere definito un attore a tutti gli effetti. [+]

[+] lascia un commento a hanniballectar »
d'accordo?
plania martedì 11 marzo 2014
per la smutniak forse un grande futuro! Valutazione 2 stelle su cinque
44%
No
56%

Film che inizia con un piano-sequenza splendido e che promette meraviglie successive che non mantiene. Sceneggiatura deboluccia con qualche buco di troppo, impreziosita però da una splendida e bravissima Kasia Smutniak. Insomma un film che Ferzan avrebbe potuto anche non fare e che nulla aggiunge al suo valido palmarès.

[+] lascia un commento a plania »
d'accordo?
mrs. brown mercoledì 12 marzo 2014
commovente e divertente quadro della quotidianita' Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

In questo film di Ozpetek c'è tutto, la vita, la morte, il sesso, l'amore, l'amicizia, la realtà così vera da farti male. Ne esci svuotato. Ma questo film ti porta a riflettere su cose che esistono e che per non soffrire si cerca di non vedere. Film da vedere assolutamente se non si ha paura di affrontare i propri fantasmi o se si vuole finalmente affrontarl,i in maniera più consapevole

[+] lascia un commento a mrs. brown »
d'accordo?
jaimesommers venerdì 14 marzo 2014
quando allacciamo le cinture? Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

..le allacciamo al decollo e all'atterraggio! Splendido. Infatti, metaforicamente, i protagonisti allacciano le cinture proprio nelle due fasi del film: all'inizio e alla fine. E' proprio nelle fasi di vulnerabilità che paradossalmente sentono di essere vivi, protetti e di avere coraggio: al decollo di una storia d'amore, tra incertezze del futuro e la sicurezza di una passione da vivere; e all'atterraggio, tra la certezza della malattia e la protezione offerta dalla proprie radici, dagli affetti sinceri, dalla famiglia. Credo non sia casuale il buco temporale di 13 anni...può rappresentare una fase di crociera, l'assenza di problemi, la vita che scorre, tra turbolenze, alti-bassi, ma quasi. [+]

[+] lascia un commento a jaimesommers »
d'accordo?
penehlope venerdì 14 marzo 2014
ti ho amato dal primo momento... Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

Sapevo che mi sarebbe piaciuto, come per tutti i suoi film pensavo di doverlo ri-vedere prima di esprimermi e invece mi ha colpito la semplicità con cui arriva dritto dentro e.....fuori dei suoi personaggi. Mi è piaciuto e pure tanto, scenografia e fotografia sposate in un perfetto connubio di contrasti emozionali, caldo e freddo, colore e scale di grigi, e che dire dei primi piani dedicati ai particolari dei visi, degli occhi, delle mani, il dettaglio che evidenzia ed esprime il tutto. Delicato e violento come il mare diverso della stessa spiaggia, errore e accettazione dell'amore incondizionato che sia di uomo o donna, di vita o di morte. Questo film fatto di netti contrasti coesistenti in un equilibrio dolce e amaro dove il passato è parte del presente con flashback in cui cambia la stagione conservando l'atmosfera. [+]

[+] lascia un commento a penehlope »
d'accordo?
marykioto venerdì 14 marzo 2014
allacciate le cinture... dei pantaloni? (spoiler) Valutazione 2 stelle su cinque
47%
No
53%

Il fulcro dell'ultima fatica del buon Ozpetek è il cerchio della vita che si apre e si chiude, è un film sul tempo che passa e che non lascia scampo. Arca oggi è forse alla sua più grande scommessa come attore e purtoppo in questo film, non sono riuscita a farmene un'idea per via del suo ruolo quasi marginale e quasi muto. Grandissima padrona per tutta la pellicola invece, la Smutniak che fa anche da traino al resto dei personaggi, a mio avviso, scarsamente valorizzati. Se non fosse per le deliziose battute che strizzano l'occhio al sarcasmo di Almodovar, il film sarebbe pieno di dialoghi troppo brevi e spesso di dubbia utilità. Alcuni dettagli che poi si rivelano fondamentali, non vengono ben sviluppati: per esempio, dal bando del concorso per aggiudicarsi il pub, si passa alla scena in cui se lo sono ovviamente aggiudicato, e, cosa ancora più scontata, va alla grande!! Un altro imbarazzante neo è, ahimè, la scelta dell'ambientazione: Lecce. [+]

[+] sono pienamente d'accordo (di fiorenero72)
[+] non sono d'accordo... (di pigal)
[+] lascia un commento a marykioto »
d'accordo?
silvio lomonaco martedì 25 marzo 2014
ozpetec ci regala ancora un ottimo film Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Allacciate le Cinture è una staria d'amore e di amicizia messa a dura prova dalla sofferenza e dal dolore. I protagonisti si chiamano Elena ed Antonio, due giovani impegnati sentimentalmente, che provano una forte attrazione l’uno per l’altra e non riescono a stare lontani. [+]

[+] lascia un commento a silvio lomonaco »
d'accordo?
rubro giovedì 28 agosto 2014
ozpetek 10, un mezzo disastro Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%


Partiamo da questo: Ozpetek è un bravo regista, ha realizzato delle commedie deliziose, anche con qualche contenuto,  facendo sempre scelte intelligenti in tutte le fasi della realizzazione cinematografica. Ma questo “Allacciate le cinture” è però semplicemente un brutto film, veramente brutto. La trama, se così si può dire, è talmente povera che non vale tanto considerarla. Il punto più critico sono gli attori. La Smutniak nella prima parte del film persevera in una espressione imbalsamata, con alcuni abbozzi di stati emotivi  mai portati a compimento. E il peggio arriva con Francesco Arca: recitazione costantemente imbarazzata (a poco servono i tagli del montaggio), con una tenuta veramente miserabile dei – purtroppo molti – primi piani, impaccio totale nei movimenti. [+]

[+] lascia un commento a rubro »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Allacciate le cinture | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | marylene
  2° | roga.g
  3° | fvm56
  4° | eleonora g.
  5° | fafia61
  6° | selvaggia1987
  7° | fvm56
  8° | simohberto
  9° | riker66
10° | alex2044
11° | tiberiano
12° | filippo catani
13° | camillazagarese
14° | no_data
15° | melania
16° | abarà
17° | jaimesommers
18° | giuseppe del sole
19° | enzo70
20° | a.i.9lli
21° | aristoteles
22° | buxter
23° | rosalba bilotta
24° | buxter
25° | paola bis
26° | fabio
27° | jonnylogan
28° | jaimesommers
29° | rita branca
30° | penehlope
31° | marezia
32° | enzo70
33° | max.antignano
34° | rubro
35° | ralphscott
36° | jaimesommers
37° | silvio lomonaco
38° | marykioto
39° | flyanto
40° | hanniballectar
41° | mrs. brown
42° | plania
43° | giulio vivoli
44° | chimera57
45° | pascale marie
46° | eddy garcia
47° | simonk92
48° | melvin ii
49° | no_data
50° | gufus
51° | gummo
52° | gianleo67
53° | furiosandrucci
Nastri d'Argento (8)
David di Donatello (12)


Articoli & News
Approfondimenti
la passione e la malattia
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità