Allacciate le cinture

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Allacciate le cinture   Dvd Allacciate le cinture   Blu-Ray Allacciate le cinture  
Un film di Ferzan Ozpetek. Con Kasia Smutniak, Francesco Arca, Filippo Scicchitano, Francesco Scianna, Carolina Crescentini.
continua»
Commedia, durata 110 min. - Italia 2013. - 01 Distribution uscita giovedì 6 marzo 2014. MYMONETRO Allacciate le cinture * * 1/2 - - valutazione media: 2,72 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Paura dell'air bag? Valutazione 1 stelle su cinque

di gianleo67


Feedback: 61487 | altri commenti e recensioni di gianleo67
venerdì 3 ottobre 2014

Elena, giovane e bella cameriera, non ostante le iniziali incompatibilità caratteriali si innamora, ricambiata ,di Antonio, già ragazzo di una sua collega e amica, un rude e prestante meccanico che non si cura di celare la sua aggressività ed i suoi insopprimibili pregiudizi razziali e sessuali. Passano gli anni; Elena ha avviato un'attività in proprio con l'amico e collega di sempre, un giovane e brillante ragazzo gay, ed è sposata con Antonio da cui ha avuto due figli. Tutto sembra procedere per il meglio, non ostante la crisi economica ed i dissidi con un marito fedifrago, quando le piomba tra capo e collo una infausta diagnosi medica. Lotterà con tutte le sue forze contro la malattia, anche grazie al sostegno di un marito che le rimane vicino e con cui rinverdisce una antica complicità fisica e sentimentale. Dalle location assolate della Puglia e grazie al sostanzioso intervento produttivo pubblico di RAI Cinema e della Apulia Film Commission, parte questo ennesimo spottone promozional turistico del turco,naturalizzato italiano, Ferzan Optzetek sulle ammiccanti attrattive di un paesaggio meridionale fatto di affascinati borghi medievali, movida alle cime di rapa e candide spiagge dalle incontaminate acque turchesi e che inquadra il solito campionario di accordi,disaccordi & pregiudizi sulla falsariga di una variopinta comunità televisiva in trasferta sul grande schermo e di una velleitaria (e un pò ridicola) pretesa di coniugare il tono brillante della commedia sentimentale, quello più riflessivo del melodramma familiare (?) con le ricadute posticcie di una edulcorata analisi sociale. Regista di affollate commediole sulle multiformi sfaccettature di una finta modernità nostrana (uno dice: sarà perchè è straniero e non avrà capito), imbastisce una inutile teoria di avvolgenti piano sequenza e refrain melodrammatici con lo scopo di convincerci che l'amore supera i pregiudizi (quelli del bruto macho e omofobo di Antonio e quelli culturali e sociali della bella Elena) e che magari riesce a sconfiggere pure la morte e la malattia, senza curarsi minimamente tanto della credibilità psicologica dei personaggi (si passa dall'odio all'amore attraverso un incomprensibile rivolgimento ormonale di una cameriera in preda alle fregole e sensibile alle debolezze da sindrome dislessica; come si dice: chi disprezza compra) quanto di una coerenza narrativa che ci teletrasporta, per i prodigi di un presumibile errore del montaggio, dalle irritanti schermaglie della prima parte alle stucchevoli evoluzioni sentimentali e relazionali della seconda. Sullo sfondo posticcio di questa pretestuosa fiction televisiva, finiscono quindi per accumularsi una teoria infinita di luoghi comuni e di banalità narrative che appiattiscono le prospettive e mortificano l'intelligenza, provocando ilarità e sbadigli e, talvolta, il sussulto divertito di qualche apprezzabile intervento del teatrante di turno (Elena Sofia Ricci e Luisa Ranieri), ma nulla più. Peccato per la bella canzone di Cocciante (nella versione del grande Rino Gaetano) utilizzata per imbellettare un finale che fa confusione tra scene alla 'Ghost', loop temporali e nostalgia canaglia. Manco a dirlo: ottimo riscontro al box office, David di Donatello (nomination) e Nastri d'argento (premi) come se piovesse. Allacciate le cinture, anche perchè l'air bag può esplodervi in faccia.

[+] lascia un commento a gianleo67 »
Sei d'accordo con la recensione di gianleo67?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
27%
No
73%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di gianleo67:

Vedi tutti i commenti di gianleo67 »
Allacciate le cinture | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | marylene
  2° | roga.g
  3° | fvm56
  4° | eleonora g.
  5° | fafia61
  6° | selvaggia1987
  7° | fvm56
  8° | simohberto
  9° | riker66
10° | alex2044
11° | tiberiano
12° | filippo catani
13° | camillazagarese
14° | no_data
15° | melania
16° | abarà
17° | jaimesommers
18° | giuseppe del sole
19° | enzo70
20° | a.i.9lli
21° | aristoteles
22° | buxter
23° | rosalba bilotta
24° | buxter
25° | paola bis
26° | fabio
27° | jonnylogan
28° | jaimesommers
29° | rita branca
30° | penehlope
31° | marezia
32° | enzo70
33° | max.antignano
34° | rubro
35° | ralphscott
36° | jaimesommers
37° | silvio lomonaco
38° | marykioto
39° | flyanto
40° | hanniballectar
41° | mrs. brown
42° | plania
43° | giulio vivoli
44° | chimera57
45° | pascale marie
46° | eddy garcia
47° | simonk92
48° | melvin ii
49° | no_data
50° | gufus
51° | gummo
52° | gianleo67
53° | furiosandrucci
Nastri d'Argento (8)
David di Donatello (12)


Articoli & News
Approfondimenti
la passione e la malattia
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità