
Il trailer della webserie ideata dal Giffoni Film Festival.
di Nicoletta Dose
Il vicedirettore del Giffoni Film Festival, Manlio Castagna, e Luca Apolito sono i registi della prima webserie italiana di genere black, She Died. Composta da dieci puntate di dieci minuti l'una, la serie racconta l'intrecciarsi delle vite di alcuni giovani disadattati; come stile si rifà allo spirito gotico di Tim Burton ma si lascia influenzare anche dai grotteschi personaggi inventati da Neil Gaiman (anche dal trailer vediamo alcune citazioni tratte da "Coraline e la porta magica", adattato sul grande schermo da Henry Selick nel 2008).
Vecchio e nuovo si uniscono in questa opera innovativa che porta il cinema sul web, dimostrando come la magia della settima arte possa adattarsi bene alla rete e le sue originali modalità di fruizione. Un nuovo linguaggio quindi e una nuova frontiera di intrattenimento sul web. La distribuzione della serie avverrà infatti tramite il canale delle produzioni del GFF, Mathom Projects, e sarà proiettato per intero nel corso della prossima edizione di Giffoni Film Festival che si terrà dal 14 al 24 luglio 2012.
In collaborazione con la sezione Lab di Officine Artistiche, agenzia di talenti cinematografici di Roma, si è composto il cast della serie. Da lì arrivano Nicola Canal, Margherita Laterza e Sara Lazzaro. Tre, inoltre, i cameo d’eccezione nei primi episodi, le giovani protagoniste della serie-evento Freaks: Claudia Genolini (star di YouTube con il nome d’arte di Cicciasan), Ilaria Giachi e uno degli autori di Freaks, nonché tra i volti più celebri e amati dal web, Matteo Bruno, conosciuto su YouTube come Canesecco (il suo canale ha superato le 12 milioni di visualizzazioni).