Argo

Acquista su Ibs.it   Dvd Argo   Blu-Ray Argo  
   
   
   

Godibile tranne l'Affleck attore e il patriottismo Valutazione 2 stelle su cinque

di Giorpost


Feedback: 16417 | altri commenti e recensioni di Giorpost
martedì 8 settembre 2015

Argo (USA, 2012) racconta le vicende del rocambolesco quanto bizzarro recupero di 6 diplomatici statunitensi rifugiatisi, in Iran, presso la residenza privata del console canadese a seguito dell' assalto all' ambasciata americana di Teheran da parte dei "ribelli" nel 1979. I fatti sono reali e rappresentano la diretta conseguenza della rivoluzione iraniana.

Il film ha una sua scorrevolezza e un buon impatto visivo con discreti interpreti secondari, oltre alla caratteristica, di non poco conto, di essere tecnicamente ben diretto. E quì finiscono le note positive, in quanto proprio il regista Ben Affleck avrebbe dovuto limitarsi soltanto a dirigere questo lungometraggio, resistendo alla tentazione di interpretarlo in prima persona. Nelle vesti dell' agente segreto Tony Mendez, Affleck offre lungo tutta la durata del film la stessa identica espressione afflitta, con soli tre accenni di sorriso, tra l' altro mal riusciti, nella parte finale; il tutto sotto una parrucca posticcia in pieno stile anni '70 ed una barba tipica di chi sa di esser bello ma che vuole a tutti i costi apparire solitario e sofferente sapendo di trovare estimatrici a vario titolo. Lasciando da parte inutili diatribe tra difensori e detrattori, credo di non offendere nessuno nel dire che Affleck è un buon sceneggiatore (insieme all' amico Damon) e un attento regista ma ha una discutibile impronta in termini di recitazione, almeno secondo miei personali quanto discutibilissimi gusti. Inoltre, essendo questa un' opera di stampo semi-patriottico, occorrono doverose precisazioni sul contesto socio-politico nel quale si muove la storia: ho chiamato "ribelli" gli studenti iraniani che, inviperiti, fecero irruzione nell' ambasciata USA dopo la nascita del movimento islamista rivoluzionario, ed il virgolettato non è casuale in quanto c'è chi li ritiene tali, ma anche chi li considera legittimi difensori del sacrosanto diritto dell' Iran di quei tempi all' autodeterminazione ed alla propria sovranità, aspetti che sono sono stati messi in discussione dalle amministrazioni americane succedutesi in quei decenni che spinsero al colpo di stato del '53 modificando l' assetto politico del Paese, offrendo anche appoggio ed aasilo politico allo Scià Mohammad Reza Pahlavi che fece disastri di ogni tipo. Nutro perplessità anche sulla rappresentazione dei militari aeroportuali di Teheran (quelli che cadono goffamente nella beffa dei fumetti scambiando i 6 fuggiaschi per appartenenti al cast di un ipotetico film fantasy da girare sul suolo iraniano), sulla colonna sonora (cosa c' entra il riff di Sultans of Swing dei Dire Straits?) e di tutto il contorno del plot perché risulta evidente l' operazione di marketing, chiusa in modo anche peggiore con un finale romanzato tra i classici festeggiamenti nella sede della CIA e il ricongiungimento coniugale del protagonista.

Si salvano dal calvario Goodman e Arkin, quest' ultimo in particolare vena sarcastica.Riflettendo, se vogliamo restare in tema di film nel film, consiglio caldamente di guardare Tropic Thunder: ci si diverte e si riflette molto di più.

Voto complessivo: 5.

[+] lascia un commento a giorpost »
Sei d'accordo con la recensione di Giorpost?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Giorpost:

Vedi tutti i commenti di Giorpost »
Argo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | antonio montefalcone
  3° | gabrielebaldin
  4° | paolo bisi
  5° | immanuel
  6° | enzo70
  7° | nik deco
  8° | babis
  9° | riccardo t.
10° | filippo catani
11° | ollipop
12° | davide chiappetta
13° | jaylee
14° | ultimoboyscout
15° | gabriele.vertullo
16° | michela papavassiliou
17° | samanta
18° | francesca polici
19° | zummone
20° | jacopo b98
21° | kino im kopf
22° |
23° | brian77
24° | timothyfalcodissidissegna
25° | nicola1
26° | archipic
27° | giorpost
28° | shanks
29° | matt83
30° | gianleo67
31° | danba
32° | federico agnellini
33° | renato c.
34° | rescart
35° | kyuss
36° | jonnylogan
37° | fabris piermaria
38° | tatiana micaela truffa
39° | donni romani
40° | catcarlo
41° | basildon
42° | jayan
43° | molenga
44° | busso195
45° | nick castle
46° | m.barenghi
47° | tonysamperi
48° | busso195
49° | lo stopper
50° | v. valorani
51° | gianni barbanera
52° | sheer_88
53° | phileas fogg
54° | derriev
55° | renato volpone
56° | johnny1988
57° | moulinsky
58° | zoom e controzoom
Rassegna stampa
Peter Rainer
Erica Arosio
SAG Awards (3)
Premio Oscar (17)
Golden Globes (7)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (9)
Cesar (2)
BAFTA (10)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 8 novembre 2012
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità