Scanzonata commedia ambientata tra Parigi e la Liguria. Lasciata dal fidanzato, Pauline si fa trascinare da sua sorella in un lussuoso albergo sulla riviera italiana. Invece di abbandonarsi alle gioie del «dolce far niente », s'improvvisa detective trascinando nelle sue indagini un seducente insegnante di nuoto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Protagonista del film è Michel Ressac, scapolo impenitente che crede di aver trovato l'occasione giusta per riconciliarsi con il padre malato. Un padre rispettato ma temuto, con cui Michel è in rotta, per non aver voluto perpetuare la tradizione familiare. Michel lo sa, una famiglia "è il sangue, sono le radici". Ma a volte una famiglia è squinternata quanto la casa nella quale è cresciuto. Allora quando Sofalife gli dà l'opportunità di offrire a suo padre una serata con Eddy Merckx in cambio di una piccola visita al paradiso del divano accompagnato dalla sua famiglia, Michel se ne creerà una per l'occasione. Prende in prestito il figlio dei vicini, richiama la sua ex, che gli deve un favore. Ovviamennte, non tutto va come previsto, e Michel si trova costretto a imbarcare la sua "famigliola" su un camper, direzione Brest. La famigliola ambulante stringerà per la strada legami più forti di quelli di sangue. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dounia, divorziata, un figlio, vive con un architetto serbo a Tangeri. Una relazione scandalosa agli occhi della famiglia marocchina. La coppia dirige un cantiere immobiliare dove i lavori di terrazzamento portano alla luce delle tombe cristiane del IV secolo decorate di affreschi. Dounia si lancia allora in un traffico lucroso, sperando di guadagnare rapidamente il necessario per lasciare il Marocco con suo figlio e il suo compagno. Ma uno degli operai del cantiere scompare... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il padre di Sara, che lei non ha mai visto prima, ricompare e le propone una vacanza a Parigi. Espandi ▽
Sara è una bambina di origini marocchine
che cresce con le suore di
un collegio cattolico belga. Il padre,
mai visto prima, ricompare e
le propone una vacanza a Parigi. In
realtà l'uomo la rapisce e l'affida alla
famiglia della sorella, nel paesino ai
piedi dell'Atlante dove lui è nato.
La ritroviamo dieci anni dopo. Sara,
che sembra perfettamente integrata,
continua a sognare la sua scuola e la
vita in Belgio, mentre le sue compagne
soprattutto sognano un marito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Kinshasa, Congo. Circa trentamila bambini sono accusati di stregoneria e cacciati di casa. Vivendo in strada, José e i suoi amici - tutti considerati dei bambini stregoni - decidono di formare una band musicale per respingere la sfortuna con l'aiuto di un pazzo impresario chiamato Bebson. Insieme scuoteranno Kinshasa! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Kid, abbandonato dal padre alcuni anni prima, deve ora fare i conti con la morte della madre, figura molto importante nella sua vita. Espandi ▽
Kid è un ragazzo che vive, insieme con la madre e il fratello maggiore Billy, in una fattoria vicino a una piccola città. La donna e i due giovani, che sono stati abbandonati pochi anni prima dal padre, hanno dovuto cavarsela da soli, finché un giorno la madre di Kid viene assassinata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una notte su un ponte...un colpo di coltello. C'è Pouga e c'è Julien. Il film mostra il destino parallelo di questi due giovani che si assomigliano senza conoscersi. Condividono gli stessi valori e lo stesso desiderio di assoluto. Potrebbero essere amici. Eppure... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista Chris Pellerin ha insegnato, per due anni, l'autoritratto in un corso d'arte rivolto a donne detenute. Il documentario è il risultato di questa esperienza illuminante. Espandi ▽
Il regista Chris Pellerin ha insegnato, per due anni, l'autoritratto in un corso d'arte rivolto a donne detenute. Il documentario è il risultato di questa esperienza. Tre detenute, il cui volto non può essere ripreso, partecipano a un laboratorio che le spinge ai limiti estremi dell'introspezione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alla morte della madre, Willy decide di rifugiarsi nella natura, dove è cresciuto. Espandi ▽
Alla morte di sua madre, Willy fa ritorno alla comunità naturalista in cui è cresciuto. Preso dalla malinconia dei ricordi, decide di rifugiarsi nella natura, dove trova la protezione di un bestione peloso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A partire dal rapimento di due operatrici di Medici Senza Frontiere nel campo rifugiati di Dadaab, al confine tra Kenya e Somalia, sono descritti le difficoltà e i pericoli che le organizzazioni umanitarie devono affrontare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'esperienza di un ragazzino che parte per il servizio militare riflette il destino e le paure di un intero paese. Documentario, Belgio2012. Durata 61 Minuti.
Anton, 12 anni, deve lasciare la sua casa alla periferia di Mosca per recarsi, come molti suoi coetanei, a Kaskad, un campo di addestramento militare per giovani reclute. Espandi ▽
Anton ha 12 anni e, come la gran parte dei ragazzi della sua età, si prepara a partire per Kaskad, un campo di addestramento militare per giovani reclute. Lascia dietro di sé la nonna, la periferia di Mosca, gli amici dei giochi estivi e le fantasie dell'infanzia. Al loro posto troverà dei commilitoni, una vita da uomini duri e un gruppo paramilitare che lo addestrerà a difendere la patria dai suoi nemici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre storie in una guerra per la sopravvivenza. Espandi ▽
Il documentario di Mary Jiménez inizia a Bruxelles, nella chiesa di San giovanni Battista, dove gli immigrati riescono ad ottenere la loro regolarizzazione dopo cinquantasei giorni di sciopero della fame. Da qui la spinta della regista ad attraversare il mare per filmare il campo di Choucha, in Tunisia, dove i profughi raccontano l'orrore dopo aver attraversato il Sahara verso nord. Infine Liegi, in un centro di accoglienza, un uomo racconta la sua traversata del Mediterraneo su una camera d'aria. Héros Sans Visage documenta tre vicende che si intrecciano nella realtà di un mondo dilaniato dalla guerra e dai soprusi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'epica storia dell'arrivo dell'elettricita` a Ifri, un piccolo e isolato villaggio sulla catena dell'Anti-Atlas, nel cuore delle montagne marocchine. Nemmeno una strada raggiunge il villaggio. E` impossibile portare i pesanti tralicci e i fili elettrici lassu` a dorso di mulo. Gli abitanti vengono percio` coinvolti in prima persona nel lavoro del cantiere per la costruzione di una strada. Ma i tempi si allungano, mentre i responsabili della societa` elettrica spiegano ai montanari i vantaggi che avranno dall'arrivo dell'elettricita`. Con un lavoro durato oltre tre anni, stagione dopo stagione, il regista documenta pazientemente la resistenza degli abitanti e i progressi del lavoro di costruzione della rete, che finira` per raggiungere ma anche imprigionare la popolazione di Ifri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.