Ogni bambino ha un padre, cosa succede se del vostro non si conosce nemmeno l'esistenza. Espandi ▽
Tasha Robson, 13 anni, è fuggita di casa. Mentre lei cavalca le onde a bordo del traghetto verso la Scandinavia alla ricerca di suo padre, "Il Vichingo" tutto è meno che tranquillo in casa Robson. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre sorelle allo sbando e in crisi si riuniscono nella loro casa d'infanzia per la grande festa di compleanno della madre. Ma i festeggiamenti finiscono presto, e i conflitti repressi vengono in superficie. Mentre le vecchie ferite si aprono, una nuova famiglia è nata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Stoke-on-Trent, 1897: la città è in fermento perché le persone iniziano a scomparire senza lasciare traccia Espandi ▽
Stoke-on-Trent, 1897: la città è in fermento perché le persone iniziano a scomparire senza lasciare traccia. Indagando sulla scomparsa di suo fratello, il giovane veterinario del paese Newlyn Howell viene a conoscenza di una rete di inganni, omicidi ... e vampiri malvagi. Con Blood and Bone China, il regista Chris Stone fonde la tradizionale estetica horror con un frenetico e mai banale stile moderno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film diretto da Sean Garrety mette in scena un misterioso carteggio, dai risvolti inaspettati, tra un uomo e una donna che non si conoscono. Espandi ▽
Qualcuno che ti osserva, che conosce le tue abitudini e le tue piccole frustrazioni, i momenti di noia e quelli, un po' più rari, di felicità. Qualcuno che un giorno esce allo scoperto con una lettera, proponendoti di cambiare vita. E se a quarantun anni sei una farmacista, sposata, con due figli adolescenti, e conduci l'esistenza ordinaria che tutti si aspettano da te, può succedere che tu non te la senta di rifiutare a priori un invito che è forse la cosa più emozionante che ti sia capitata da anni. E così fa Nicole. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La regista Stéphanie Kovacevich firma un documentario che esplora il mondo dei suoi genitori, Martha Argerich e Stephen Kovacevich, grandi esponenti della musica classica internazionale. Espandi ▽
Un documentario sui pianisti di fama internazionale Martha Argerich e Stephen Kovacevich, marito e moglie. A raccontarli è la figlia Stéphanie, che li segue da vicino nei momenti salienti della loro vita professionale e personale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Steve Taylor è regista e sceneggiatore del drammatico Blue like jazz, tratto dal best-seller di Donald Miller. Espandi ▽
Blue like jazz è il titolo del best-seller di Donald Miller che ha venduto nel mondo oltre 1, 5 milioni di copie, solo fino ad oggi. La trasposizione cinematografica è stata diretta dal regista Steve Taylor e adattata per il grande schermo dallo stesso Taylor, dal romanziere Miller e da Ben Pearson.
Si tratta di una storia semiautobiografica, che racconta del diciannovenne Don, ragazzo molto pio e religioso, che d'impulso decide di scappare dalla sua vita evangelica al Pacific Northwest per andare a frequentare il più progressista campus americano Reed College di Portland. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Vittima di un'«amnesia soggettiva», il trentenne Dirceu tenta di lasciarsi alle spalle la storia della sua famiglia. Espandi ▽
Il trentenne Dirceu lavora in una ditta di demolizioni a Recife, in Brasile, nonostante le sue aristocratiche origini. Vittima di un'«amnesia soggettiva», tenta di lasciarsi alle spalle la storia della sua famiglia. Maria, una spensierata studentessa di musica, viene dalla campagna come Dirceu, ma usa la città per altri scopi. Mentre lui aspira ad un mondo stabile, lei vive in totale disaccordo con il presente. Per Maria, nulla è come dovrebbe. Il loro incontro fa nascere in Dirceu il desiderio di essere qualcun altro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una regista cinematografica al servizio di un regista teatrale al lavoro sulla massima regista di se stessa. Documentario, Italia2012. Durata 57 Minuti.
L'occhio di una regista dietro le quinte di uno spettacolo irripetibile. Espandi ▽
L'occhio di una regista dietro le quinte di uno spettacolo irripetibile. Quattro ritratti ravvicinati d'artista. "Di questa storia - dice l'autrice - Marina è il paesaggio, Bob Wilson la mente, Antony il cuore e Willem il corpo. Ho avuto la grande fortuna di osservare da vicino e filmare questa intensissima collaborazione artistica, dalla quale tutti i protagonisti sono stati trasformati". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia divertente e coraggiosa. Un uomo e una donna, troppo impegnati per intraprendere una relazione sentimentale, si trovano a dover girare la Finlandia per cercare lo slogan perfetto per un'agenzia pubblicitaria. Dovranno gareggiare insieme per vincere la tipica gara finlandese di "corsa con moglie in spalla". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Interessante docu-film indiano presentato al Festival di Cannes, sui film in lingua Hindi prodotti a Mumbai, vera "chicca" per gli appassionati del genere "Bollywood". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il secondo lungometraggio scritto e diretto da Habib Faisal presentato al BIFF 2012. Espandi ▽
Born To Hate... Destined To Love... è un'interpretazione Bollywood contemporanea del classico di Shakespeare "Romeo e Giulietta". A differenza della storia originale, in cui le famiglie sono nemiche e Romeo e Giulietta si amano realmente, Born To Hate... Destined To Love... vede protagonisti due giovani cresciuti insieme che non hanno mai avuto un buon rapporto. Solo in età adulta capiscono di amarsi, nonostante le proprie religioni siano profondamente diverse. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una favola indie sui pericoli della scelta più facile. Un oggetto bizzarro come l'arnese al centro del racconto. Commedia, USA2012. Durata 101 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Una teiera magica cambierà la vita di una giovane coppia in bancarotta. Espandi ▽
In una piccola cittadina americana vivono John e Alice, due ventenni felicemente sposati ma sull'orlo della bancarotta. La loro vita cambia per sempre quando trovano una teiera a dir poco magica: ha lo straordinario potere di far materializzare denaro quando qualcuno prova dolore, fisico o emotivo. Da quel momento per John e Alice comincia una vita di "sofferenza"...molto redditizia! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'indagine che cerca di rispondere alla domanda: com'è possibile guadagnare milioni vendendo bottiglie d'acqua? L'azienda presa in esame è la Nestlè. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.