•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Film italiani 2012

Da tutti i film della storia del cinema, hai selezionato 450 film italiani dell'anno 2012.

ordina per: Stelle Uscita Rank Titolo     Filtri attivi: 2012 X italiani X

Una delegazione pugliese in trasferta. Commedia, Italia 2012.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.11
Un film di Sergio Rubini. Con Lino Banfi, Sergio Rubini, Luciana Littizzetto, Riccardo Scamarcio
Un film diretto da Sergio Rubini ed interpretato da Lino Banfi nelle vesti del protagonista. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Stuck - The Chronicles of David Rea
La prima web series italiana che parla inglese. Drammatico, Italia 2012.
MYMOVIES.IT 3.50
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.83
Un film di Ivan Silvestrini. Con Riccardo Sardonè, Ivana Lotito, Vincenzo Alfieri, Valentina Izumi, Gaia Scodellaro
Ivan Silvestrini scrive e dirige una produzione indipendente italiana pensata direttamente per il web e il mercato globale. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast | Forum |
  
  
Per mano ignota
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Cristian Natoli.
Sono passati più di quarant'anni da quel terribile fatto, durante i quali la strage è stata quasi dimenticata: compito di Per mano ignota è di riportare le testimonianze di coloro che sono stati coinvolti, in particolare le vittime degli attentatori e delle persone che ingiustamente furono accusate del massacro.Cristian Natoli costruisce un documentario di "creazione", dove le interviste sono incorniciate da un incipit e da una chiusura nella quale l'immagine fotografica è sostituita dall'animazione di Stefano Ricci. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
L'uomo con il megafono
Documentario, Italia 2012. Durata 62 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Michelangelo Severgnini. Con Vittorio Passeggio
L'uomo con il megafono racconta sullo sfondo di una Napoli sull'orlo del baratro, ma attraversata da sussulti democratici, il ritratto di un piccolo don Chisciotte di periferia, l'ultimo soldato giapponese rimasto a lottare su quell'isola sperduta chiamata "Vele" di Scampia. O meglio, il ritratto di un moderno Masaniello, di un uomo che "va di fretta" per salvare il suo popolo. Una vita in trincea da inquilino delle Vele per 30 anni, Vittorio Passeggio lotta quotidianamente per cambiare le politiche sociali e per tenere lontana la morsa della Camorra dalle periferie napoletane. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, Italia 2012. Durata 82 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Fabiomassimo Lozzi. Con Antonio Veneziani, Porpora Marcasciano, Leila Pereira Daianis, Carmen Bertolazzi
Tra rifiuti importanti, percorsi a vuoto e tentativi vani ma divertenti di incontrare alcune personalità trans, Nessuno è Perfetto! accumula le storie, i sogni, le confessioni, le gioie e le tragedie che raccontano i diversi modi di essere e vivere la sessualità trans nelle sue diverse accezioni e problematiche, con un occhio particolare per la condizione trans pre-Legge 164, attraverso quattro storie esemplari di gente comune ma non troppo: l'impiegata statale Giorgiana; l'estroso modista Marcello; la pescivendola Andreas e l'escort Daniela. L'attivista e performer Leila Pereira Daianis si aggiunge a questo quartetto, raccontando le sue esperienze di trans in una terra straniera. Gente comune che ha coraggiosamente attraversato anni difficili in cui i trans erano non solo degli anticonformisti, ma addirittura dei rivoluzionari, anche solo per avere il coraggio di vivere la propria vita come volevano loro. Nessuno è Perfetto!, attraverso le loro storie e i ritratti che Veneziani compone per ognuno di loro e che punteggiano questo percorso, racconta un'umanità spesso ignorata, ma straordinaria, perché queste protagoniste, come dice Veneziani stesso, "...hanno una grande poesia, la poesia della vita." Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Documentario, Italia 2012. Durata 65 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Matteo Pasi.
Il più feroce attentato della storia repubblicana, il cinico tentativo di abbattere la democrazia, un sanguinario colpo contro la popolazione inerme che sta partendo per le vacanze. I terroristi commettono un unico errore: aver scelto Bologna come obiettivo. I soccorsi sono immediati, la città manifesta il proprio sdegno "rioccupando" le piazze percepite come "luoghi della democrazia" e da subito, tramite la voce dell'allora sindaco di Bologna Renato Zangheri e l'immagine impressa nella memoria collettiva dell'allora presidente della Repubblica Sandro Pertini, si leva con forza la richiesta di verità e giustizia. Le indagini dei magistrati bolognesi e l'impegno costante dell'Associazione dei familiari delle vittime conducono per la prima volta ad individuare e condannare gli esecutori materiali della strage: i neofascisti dei NAR (Nuclei Armati Rivoluzionari); e i depistatori che fin da subito hanno ostacolato l'accertamento della verità: la P2 di Licio Gelli e i massimi vertici dei servizi di sicurezza, dalla prima manovrati. Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
Blackout - Una luce nell'oscurità
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.71
Un film di Manuel Zarpellon, Giorgia Lorenzato.
Il film di Manuel Zarpellon e Giorgia Lorenzato affrotna il drammatico tema della violenza di gruppo realizzato con un drappello di giovanissimi autori ed interpreti fra i 16 e i 17 anni. Ispirato a più storie vere, nasce dalle energie creative di Sole e Luna Production, una giovanissima casa di produzione indipendente; e di Movie's Geyser, un'Associazione Culturale da anni impegnata nella realizzazione di prodotti audiovisivi e nel supporto a realtà giovanili disagiate. Sul filo del racconto di un episodio di violenza sessuale ai danni di una ragazza di 16 anni, dei silenzi e del disagio che ne nasce e della ribellione coraggiosa di un gruppo di amici della vittima, Black Out affronta un dramma sempre attuale di cui troppo poco si parla, mettendone in chiaro le radici culturali e antropologiche. Ma soprattutto gettando una luce su una possibile via d'uscita. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Acqua fuori dal ring
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
La storia di due giovani pugili, che lottano dentro e fuori dal ring, come metafora delle relazioni di amore e odio tra l'Africa e l'Italia. Drammatico, Italia 2012. Durata 110 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Joel Stangle. Con Enrico Toscano, Faraone Ahmed, Maria Benkhalouk, Elisa Pennisi
Toscano, un giovane siciliano, combatte contro il suo passato. Barca, un immigrato africano, lotta per il suo futuro. Quando le correnti cambiano, entrambi si ritrovano a combattere per il proprio presente, dentro e fuori dal ring. Espandi ▽
Recensione | Cast |
  
  
Babylon Fast Food
Drammatico, Italia 2012. Durata 15 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Alessandro Valori. Con Gisella Burinato, Amin Nur
Mamadù combatte quotidianamente la sua battaglia per essere riconosciuto a tutti gli effetti come un cittadino italiano. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Anita
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Documentario, Italia 2012. Durata 55 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.43
Un film di Luca Magi.
Viaggio con Anita è una storia che Federico Fellini ha scritto assieme a Tullio Pinelli, ma che non ha mai girato. Narra del tragitto a ritroso di Guido, dalla città alla sua provincia di origine, accompagnato dall'amante Anita. Anita ripercorre le tappe di quel percorso sui confini tra Umbria, Toscana e Marche e fino all'Adriatico, scandite a volti e voci di chi quei luoghi li abita. A evocare la storia di Guido e Anita, la voce narrante di Emidio Clementi e le immagini suggestive emerse dai film di famiglia dell'Associazione Home Movies, Bologna. Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Una filosofia per il nuovo sud. Documentario, Italia 2012. Durata 58 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Marcello Sannino. Con Hans-Georg Gadamer, Gerardo Marotta, Edgar Morin (II)
La storia del grande avvocato Marotta. Espandi ▽
Recensione | Cast |
  
  
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Documentario, Italia 2012. Durata 79 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Stefano Petti, Alberto Testone. Con Francesco Aniello, Jacopo Bruno, Joseph Gagliardi, Marco Mancini
Alberto Testone, odontotecnico della borgata romana di Fidene, sogna di fare l'attore. Sosia di P. P. Pasolini, chiamato ad interpretarlo a teatro e poi al cinema, decide di mettersi sulle tracce del suo fantasma. Ogni tappa del viaggio è il frammento di uno specchio, che lo porterà a riscoprire se stesso nei luoghi e nei volti che Pasolini ha raccontato, filmato, amato. Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
La crisi di un paese. Documentario, Italia 2012.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Filippo Soldi. Con Gianni Dragoni, Marco Travaglio, Dario Fo, Tiziana Marrone
Un viaggio tra i risvolti più drammatici della recessione del Paese, tra drammi familiari, crisi aziendali, disoccupazione a livelli record e un welfare che latita. Espandi ▽
Recensione | Cast |
  
  
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.78
Con Rosabell Laurenti Sellers
La dodicenne Mia, entrata da poco in collegio, grazie a un libro antico e ad un bracciale scopre di poter accedere ad un Dopo la morte dei genitori, la dodicenne Mia è costretta a trasferirsi in collegio. Le uniche cose a lei rimaste sono un vecchio libro sugli unicorni di Centopia e un braccialetto, che costituisce il portale d'accesso per il mondo parallelo di Centopia. Continuando a viaggiare tra il mondo reale e quello fantastico, Mia cercherà di difendere Centopia dal pericolo che lo minaccia: Panthea, l'avida regina dei Munculus. Recensione ❯
TROVA STREAMING

Su supporto fisico

DVD

BLU-RAY
€4.99 -
Powered by JustWatch
Recensione | Cast | Forum |
  
  
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Con Franco Nero
Alcuni VIP, protagonisti trash della nostra società, muoiono improvvisamente uno dopo l'altro per cause naturali o apparentemente naturali. Prima il terrorista-artista, latitante in Francia, trovato su una spiaggia. Poi il conduttore TV di successo ucciso da un aneurisma in diretta. E poi il ministro corrotto col vizio di far cadere proditoriamente i governi. È ancora l'uomo che, in tivù, percependo un preciso cachet, perdonava tutto, anche l'assassino della propria famiglia. E altri. Un inquietante sacerdote sembra tirare le fila dai meandri del Duomo di Milano, forse proprio da quella cripta dove cinquecento anni prima si erano riuniti, con un ascetico esorcista spagnolo, i quattro cardinali avversari di Alessandro VI Borgia, uno dei papi e degli esseri umani peggiori della Storia, morto misteriosamente proprio dopo l' incontro dei cinque religiosi. Il sostituto procuratore Franco Fattori, che suo malgrado viene incaricato delle indagini, è combattuto tra la volontà di capire che cosa stia accadendo, e così interrompere la tragica sequenza, e la speranza che questa scia di morti continui: Fattori ha intuito che il mistero dei "giustiziati" è legato alla vicenda di sua moglie, malata terminale, che sembra, incredibilmente, migliorare più lui si lascia coinvolgere nella trama oscura. L'uomo di Chiesa sa ma non dice. Dice ma non rivela. Parla di una confraternita nata nel XV secolo. Ma come può quell'antica setta avere a che fare con tutto questo? E riuscirà Franco a scegliere tra i mille dubbi della giustizia umana e le abbaglianti certezze di una giustizia che si propone come superiore e divina? Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
chevron_left
chevron_right
Filtra per anno
2025
 
2024
 
2023
 
2022
 
2021
 
2020
 
2019
 
2018
 
2017
 
2016
 
2015
 








Tutti i film da € 1 al mese

Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy