darkenry
|
domenica 17 luglio 2011
|
non era necessario farlo.
|
|
|
|
Criticatemi male, fate qiel che volete ma io ci sono rimasato delusissimo da questo film per alcuni motivi e il più grande di tutti è: Non era necessario farlo! Io il primo l'ho amato tantissimo, è stato veramente bello, divertente ed emozionante e già andava bene se si fermavano lì, ma hanno fatto il secondo che, nonostante tutto, si è rivelato carino. Ma bastava finirla sul secondo e non andare avanti! Io ho sperato fino alla fine che Bay non facesse il terzo ma alla fine l'hanno fatto. Un'altra cosa che non mi è piaciuta è stato che non c'era Megan Fox! E quest'assenza nel film la spiegano dicendo che il protagonista si era lasciata con lei e si era messa con un'altra.
[+]
Criticatemi male, fate qiel che volete ma io ci sono rimasato delusissimo da questo film per alcuni motivi e il più grande di tutti è: Non era necessario farlo! Io il primo l'ho amato tantissimo, è stato veramente bello, divertente ed emozionante e già andava bene se si fermavano lì, ma hanno fatto il secondo che, nonostante tutto, si è rivelato carino. Ma bastava finirla sul secondo e non andare avanti! Io ho sperato fino alla fine che Bay non facesse il terzo ma alla fine l'hanno fatto. Un'altra cosa che non mi è piaciuta è stato che non c'era Megan Fox! E quest'assenza nel film la spiegano dicendo che il protagonista si era lasciata con lei e si era messa con un'altra... delusissimo perchè dopo che sul secondo vedo che loro di giurano amore arrivi qui e vedi il protsgonista con un'altra e pensi "Ma allora l'amore vero non esiste". Poi il film è stato troppo allungato: due ore e mezza di film che secondo me potevano essere solo 2 se non allungavano troppo. Le cose positive sono di sicuro gli effetti speciali (anche se troppo esagerati) e il 3D che devo dire che è uno dei migliori anche se poi esci dalla sala con l'emicrania.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a darkenry »
[ - ] lascia un commento a darkenry »
|
|
d'accordo? |
|
watcher95
|
domenica 17 luglio 2011
|
tanta spettacolarità con i robottoni, in 3d.
|
|
|
|
Dopo aver salvato il mondo due volte, essersi laureato ad Harvard ed aver trovato una nuova fidanzata mozzafiato, il giovane Sam cerca un lavoro, sorpreso di non averne trovato uno di gran prestigio, visto il suo passato. Ma la guerra tra Autobot e Decepticon non è ancora finita, e Sam sarà nuovamente al centro delle vicende, in una storia che ritratta l' allunaggio del 1969 coinvolgendo i robotici alieni.
La trama presenta un intrigante incipit, ma il punto forte di Transformers 3 è, ovviamente, il puro spettacolo visivo. Uno spettacolo visivo e uditivo di grande impatto, accentuato dallo strafare del regista Michael Bay che, tra un tripudio di frenesia, slow motion ed imponenti effetti speciali, riesce ad intrattenere gli spettatori per tutta la durata del film.
[+]
Dopo aver salvato il mondo due volte, essersi laureato ad Harvard ed aver trovato una nuova fidanzata mozzafiato, il giovane Sam cerca un lavoro, sorpreso di non averne trovato uno di gran prestigio, visto il suo passato. Ma la guerra tra Autobot e Decepticon non è ancora finita, e Sam sarà nuovamente al centro delle vicende, in una storia che ritratta l' allunaggio del 1969 coinvolgendo i robotici alieni.
La trama presenta un intrigante incipit, ma il punto forte di Transformers 3 è, ovviamente, il puro spettacolo visivo. Uno spettacolo visivo e uditivo di grande impatto, accentuato dallo strafare del regista Michael Bay che, tra un tripudio di frenesia, slow motion ed imponenti effetti speciali, riesce ad intrattenere gli spettatori per tutta la durata del film. E la produzione da il meglio di sé nella battaglia finale, ambientata in una devastata Chicago, dove il regista ha potuto inserire un(sicuramente eccessivo) tasso di distruzione. Ed ecco combattimenti tra agili e giganteschi robot con esplosioni e raffiche di proiettili come contorno, mentre la resistenza umana fronteggia la minaccia e sfonda vetrate all'interno di un edificio in bilico, e con un robot tentacolare di dimensioni colossali che ne trapassa senza problemi i piani per demolirlo definitivamente. Senza tralasciare momenti di grande pathos, come il volo di un gruppo di soldati che con le loro tute alari si lanciano da un aereo fra i distrutti grattacieli della città, inseguiti da veivoli alieni.
Tutto questo fa di Transformers 3 un eccellente blockbuster estivo, nonché il miglior capitolo della saga. Ottimo anche il 3D, che dona maggiore profondità all'immagine e in molte scene si fa davvero sentire. Il principale difetto sono alcune battute pienamente evitabili, che finiscono quasi con l' imbarazzare lo spettatore..
Consigliato anche a chi non ama i robottoni e vuole godersi un bel film d' azione, sconsigliato a chi non ama gli eccessi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a watcher95 »
[ - ] lascia un commento a watcher95 »
|
|
d'accordo? |
|
boyforboys
|
sabato 16 luglio 2011
|
ma si vediamo se faranno il 4°
|
|
|
|
na mucchiata tecnologica .......ma niente di che..................no il 4 vi prego
|
|
[+] lascia un commento a boyforboys »
[ - ] lascia un commento a boyforboys »
|
|
d'accordo? |
|
moghi
|
venerdì 15 luglio 2011
|
inguardabile caos
|
|
|
|
Mucchio selvaggio di azione (davvero molto ammucchiata) senza senso, infarcita di effetti speciali e nulla più.
|
|
[+] lascia un commento a moghi »
[ - ] lascia un commento a moghi »
|
|
d'accordo? |
|
the_mircea92
|
mercoledì 13 luglio 2011
|
un film da non perdere
|
|
|
|
Il film è costellato di effetti grafici stupendi, non so consigliarvi se è meglio vederlo in 3D o no, perchè io l'ho visto in 2D, film decisamente lungo, dura 2 ore e 36 minuti
|
|
[+] lascia un commento a the_mircea92 »
[ - ] lascia un commento a the_mircea92 »
|
|
d'accordo? |
|
bella earl!
|
mercoledì 13 luglio 2011
|
dopo "la vendetta del caduto", bay si risolleva.
|
|
|
|
- Resta solo la Terra -
Dopo un deludente "La Vendetta Del Caduto" Michael Bay si risolleva e riesce a trasformare una serie in caduta libera in un'ottima opera dandole un grande finale. I robottoni qui sono convincenti e le battaglie spettacolari (il 3D è veramente mozzafiato) ma alle volte possono dar la nausea. Gli attori sono più convincenti dell'ultima prova e il "rimpiazzo" di Megan Fox, Rosie Huntington-Whiteley, se la cava abbastanza bene per essere stata la sua prima prova. In questo film si amplia anche la parte di Tyrese Gibson, non più un marines ma sempre pronto ad aiutare gli amici, e Josh Duhamel, sempre il capo della squadra Nest.
[+]
- Resta solo la Terra -
Dopo un deludente "La Vendetta Del Caduto" Michael Bay si risolleva e riesce a trasformare una serie in caduta libera in un'ottima opera dandole un grande finale. I robottoni qui sono convincenti e le battaglie spettacolari (il 3D è veramente mozzafiato) ma alle volte possono dar la nausea. Gli attori sono più convincenti dell'ultima prova e il "rimpiazzo" di Megan Fox, Rosie Huntington-Whiteley, se la cava abbastanza bene per essere stata la sua prima prova. In questo film si amplia anche la parte di Tyrese Gibson, non più un marines ma sempre pronto ad aiutare gli amici, e Josh Duhamel, sempre il capo della squadra Nest. Questo film è la grande opera del patriottismo americano, nella quale i Marines, grandi difensori di patria e del mondo, si fanno forza e combattono i robottoni, nonostante siano senza speranza e vogliono vincere a tutti i costi. Spettacolari le scene della battaglia, nonostante l'assenza dei robottoni per gran parte di essa. Nonostante sul finale manchi il solito "discorsone alla Michael Bay" credo che il vero significato del film sia che combattere le battaglie, anche quelle che sembrano impossibili, può portare a una vittoria anche se inaspettata. La battaglia che combattono i Marines è persa in partenza ma la grande perseveranza di Duhamel e Gibson permette all'esercito americano di vincere la battaglia in gran parte senza l'aiuto dei robottoni. Però non sono l'unico, almeno credo, che sul finale all'arrivo di Optimus si sarebbe voluto alzare in piedi e gridare "Si ragazzi! Ora si fa sul serio!". Grande film e ottimo Bay.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a bella earl! »
[ - ] lascia un commento a bella earl! »
|
|
d'accordo? |
|
iceman91
|
mercoledì 13 luglio 2011
|
ottimo film
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a iceman91 »
[ - ] lascia un commento a iceman91 »
|
|
d'accordo? |
|
prince
|
martedì 12 luglio 2011
|
grande film, grande trilogia...
|
|
|
|
Dopo aver scelto la Terra come campo di battaglia nel 2007 (Transformers), ed essersi nuovamente affrontati nel 2009 (Trasformers - La vendetta del caduto), ora Autobots e Decepticons risolveranno la loro disputa definitivamente. Il terzo ed ultimo capitolo di questa magnifica trilogia vanta un cast d'eccezione, con tante new entry, quali John Malkovich, Patrick Dempsey e una piccola, ma divertente, apparizione di Ken Jeong e infine la sostituzione di Megan Fox con Rosie Huntington-Whiteley. Su questa sostituzione bisogna soffermarsi un attimo e dire che sicuramente non vale la pena perdersi il film perchè non c'è Megan Fox, ma non si può neanche negare che la sua mancanza si senta eccome: tra lei e Shia c'era feeling, alchimia e attrazione.
[+]
Dopo aver scelto la Terra come campo di battaglia nel 2007 (Transformers), ed essersi nuovamente affrontati nel 2009 (Trasformers - La vendetta del caduto), ora Autobots e Decepticons risolveranno la loro disputa definitivamente. Il terzo ed ultimo capitolo di questa magnifica trilogia vanta un cast d'eccezione, con tante new entry, quali John Malkovich, Patrick Dempsey e una piccola, ma divertente, apparizione di Ken Jeong e infine la sostituzione di Megan Fox con Rosie Huntington-Whiteley. Su questa sostituzione bisogna soffermarsi un attimo e dire che sicuramente non vale la pena perdersi il film perchè non c'è Megan Fox, ma non si può neanche negare che la sua mancanza si senta eccome: tra lei e Shia c'era feeling, alchimia e attrazione...poi vorrei ricordare che nel secondo capitolo quando Mikaela vede steso a terra Sam, presumibilmente morto, gli dice che lo ama e che lo desidera e lui risvegliatosi le risponde subito a sua volta che la ama anche lui e scatta un bacio che sembrava dire staremo sempre insieme! Comunque un magnifico 3D e degli spettacolari effetti speciali rendono esaltante e coinvolgente il film, ma i soli effetti speciali non bastano, ed è qui che a completare il tutto c'è una trama solida e completa che si alterna tra scene divertenti ed esplosioni e che più che mai, più che negli altri due film, rende protagonisti del loro destino gli uomini stessi, senza chiaramente far mancare gli interventi titanici degli amici autobot e del loro capo Optimus Prime, che fa della retorica la sua arma migliore. Perciò ottima trama, scene divertenti e mozzafiato, 3D spettacolare e ottimo cast non fanno che dire che il film merita e merita di essere visto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a prince »
[ - ] lascia un commento a prince »
|
|
d'accordo? |
|
superbato98
|
lunedì 11 luglio 2011
|
michael bay colpisce ancora col tris
|
|
|
|
Il film piu' bello della trillogia di Transformers e uno tra i film piu'belli di Michael Bay.
Effetti speciali garantiti al 100 per 100,rispetto ai primi 2 c'è molta piu'azione(soprattutto piu'del primo),in cui si capisce la storia.
Film adatto a un pubblico superiore agli 8 anni (anche meno),rispetto al secondo film è molto meno volgare,la storia si capisce meglio del precedente,e molto piu'importante il 2 e il 3 hanno la stessa lunghezza,ma il 3 coninvolge.
Consigliato al 100 per 100,per un film straordinario come TRANSFORMERS 3
|
|
[+] lascia un commento a superbato98 »
[ - ] lascia un commento a superbato98 »
|
|
d'accordo? |
|
tommasonarzisi
|
lunedì 11 luglio 2011
|
trasnformers 3? una schifezza.
|
|
|
|
Manca Megan Fox, riempiva sul serio lo schermo e rendeva soddisfacente la visione del film. in mezzo a tutti questi robot ed effetti speciali cinemareschi c'è solo una biondina che non c'entra niente a parer mio e che sembra pure antipatica. il film è troppo noioso senza una trama ben messa. voto : 1
[+] sicuro?
(di scorpione73)
[ - ] sicuro?
|
|
[+] lascia un commento a tommasonarzisi »
[ - ] lascia un commento a tommasonarzisi »
|
|
d'accordo? |
|
|