Contagion |
|||||||||||||
Un film di Steven Soderbergh.
Con Josie Ho, Shirin Caiola, Jack Bronis, Tracey Kaplan, Tony Domino, Jason Babinsky, Russell Wait, Joshua Weinstein, Steven James Price, Dan Latham, Rebecca Spence.
continua»
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 105 min.
- USA 2011.
- Warner Bros Italia
uscita venerdì 9 settembre 2011.
MYMONETRO
Contagion ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Soderbergh e gli incubi del nuovo millennio
di Stefano ParianiFeedback: 3453 | altri commenti e recensioni di Stefano Pariani |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 12 settembre 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nascita, diffusione (rapidissima) e morte di un virus. E' il nuovo film di Steven Soderbergh, un incubo dal sapore paranoico che viene presentato al Festival di Venezia edizione 2011 . La paura di nuovi attentati e di guerre si trasforma dieci anni dopo l'11 settembre in paura di pandemie che colpiscono l'America e il mondo intero e che si diffondono con la stessa rapidità con cui l'uomo si sposta oggi da un punto all'altro del globo. Il mondo è in preda al panico e rischia di diventare un deserto, pochissimi i sopravvissuti. Vietato toccare, anche solo sfiorare, parlare e avere alcun tipo di rapporto con gli altri: il contagio è dietro l'angolo, anzi ancora più vicino. Come in Traffic, la narrazione è suddivisa in più storie che procedono parallele: un padre di famiglia (Matt Damon) che perde moglie e figlio a causa del virus, medici e scienziati (Kate Winslet, Lawrence Fishburne, Jennifer Ehle) alla disperata ricerca di un vaccino, un blogger (Jude Law) che predica al mondo di aver trovato la cura e inveisce contro gli interessi politici ed una rappresentante del Consiglio Mondiale della Sanità (Marion Cotillard) che rimane coinvolta in Cina in un incidente diplomatico nel tentativo di salvare una piccola comunità locale. Sono tutti parte di una storia più grande di loro, pezzi di un gigantesco puzzle che Soderbergh dirige con mestiere ed equilibrio: nessun attore ha scene madri, non c'è spazio per il divismo, ma tutti sono in qualche modo eroi pronti a sacrificarsi. Alla fine arriverà anche la salvezza di un vaccino e a quel punto, dopo quasi 100 minuti da incubo, non senza ironia Soderbergh mostra il giorno 1, ossia il giorno in cui tutto è iniziato con la prima diffusione del contagio: nient'altro che uno sciocco quanto fatale caso del destino che ha coinvolto un pipistrello e un maiale. Se siamo lontani da un film corale e impegnato come Traffic (ma anche dal più hollywoodiano Erin Brockovich), Soderbergh firma comunque una buona pellicola, che ricorda certi aspetti dei film catastrofici anni '70, ma realizzata con stile moderno e con l'inconfondibile sobrietà narrativa un po' minimal del regista.
[+] lascia un commento a stefano pariani »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Stefano Pariani:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ale.mais 2° | francescom 3° | alessio c. 4° | martalari 5° | laura s 6° | osteriacinematografo 7° | giacomogabrielli 8° | filippo catani 9° | stefano pariani 10° | isnow 11° | cenox 12° | davidearte 13° | giugy3000 14° | peer gynt 15° | critico italiano 16° | viola96 17° | gabrielee 18° | ultimoboyscout 19° | kondor17 20° | riccardoandreas 21° | aragorn82 22° | lionora 23° | davidearte 24° | riccardo76 25° | martinella_torlupara 26° | il saggio 27° | flaviobertoncini |
|
|