filippo catani
|
lunedì 22 ottobre 2012
|
una trsite parodia
|
|
|
|
Un gruppo di mercenari viene reclutato da un misterioso individuo per una azione pericolossissima in un isola governata da un feroce dittatore.
Si fa davvero fatica a scrivere una sola riga di trama per questo film che si risolve in una tragica parodia dei film del genere e dei suoi protagonisti e che a tratti assume i contorni della vera e propria pagliacciata. L'unico piccolo merito è che i protagonisti stessi in fase di presentazione hanno spiegato che il loro intento era semplicemente di fare un film tra vecchi amici e con le nuove glorie del genere. Questo però non può essere un alibi sufficente per giustificare una "impresa" del genere. Vogliamo davvero credere che se non ci fosse stato Stallone dietro il progetto un film del genere avrebbe mai potuto vedere la luce? Magari forse in una produzione televisiva ma non certo con un lancio planetario come questo.
[+]
Un gruppo di mercenari viene reclutato da un misterioso individuo per una azione pericolossissima in un isola governata da un feroce dittatore.
Si fa davvero fatica a scrivere una sola riga di trama per questo film che si risolve in una tragica parodia dei film del genere e dei suoi protagonisti e che a tratti assume i contorni della vera e propria pagliacciata. L'unico piccolo merito è che i protagonisti stessi in fase di presentazione hanno spiegato che il loro intento era semplicemente di fare un film tra vecchi amici e con le nuove glorie del genere. Questo però non può essere un alibi sufficente per giustificare una "impresa" del genere. Vogliamo davvero credere che se non ci fosse stato Stallone dietro il progetto un film del genere avrebbe mai potuto vedere la luce? Magari forse in una produzione televisiva ma non certo con un lancio planetario come questo. Finito il film l'unica cosa che rimane nella mente è la voglia di mettersi a fare una stima delle pallottole e degli uomini uccisi in questo film e delle scene quanto mai inverosimili (dalla banchina cosparsa di benzina fatta saltare a colpi di pistola, ai soldati uccisi a bizzeffe nei sotteranei fino a Stallone che corre per riempire di esplosivo tutte le colonne del palazzo). Certo fa una particolare impressione specialmente per Stallone pensare che un uomo che ha dato vita a personaggi mitici quali Rambo e Rocky si sia ridotto a fare questi lavori. Forse in certi casi sarebbe meglio scegliere la via dei cameo per una ritirata quantomeno onorevole.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a filippo catani »
[ - ] lascia un commento a filippo catani »
|
|
d'accordo? |
|
paride86
|
lunedì 3 settembre 2012
|
così così
|
|
|
|
Storiella semplice, tanta tanta azione.
Inferiore alle mie aspettative, anche dal punto di vista "trash"; Stallone si conferma, però, un bravo regista e sa regalare alcune chicche molto divertenti.
|
|
[+] lascia un commento a paride86 »
[ - ] lascia un commento a paride86 »
|
|
d'accordo? |
|
blackdragon89
|
sabato 25 agosto 2012
|
l'adunata di eroi brutali torna sul grande schermo
|
|
|
|
Reduce da un'azione militare nel golfo di Aden, la squadra di mercenari di Barney Ross viene incaricata dal misterioso Mr. Church di destituire il dittatore dell'isola di Vilena nel golfo del Messico. Dopo una breve ma movimentata manovra di spionaggio in loco per apprendere il quadro della situazione, il team viene a conoscenza degli intricati sotterfugi tra le parti in gioco, e decide di rinunciare al lavoro. L'amore di una giovane donna per il proprio paese rovinato dal pugno di ferro del padre tuttavia tormenterà il veterano Ross, allibito da un coraggio e da valori che credeva ormai svaniti tra i libri di storia, spingendolo a redimere la sua scelta.
[+]
Reduce da un'azione militare nel golfo di Aden, la squadra di mercenari di Barney Ross viene incaricata dal misterioso Mr. Church di destituire il dittatore dell'isola di Vilena nel golfo del Messico. Dopo una breve ma movimentata manovra di spionaggio in loco per apprendere il quadro della situazione, il team viene a conoscenza degli intricati sotterfugi tra le parti in gioco, e decide di rinunciare al lavoro. L'amore di una giovane donna per il proprio paese rovinato dal pugno di ferro del padre tuttavia tormenterà il veterano Ross, allibito da un coraggio e da valori che credeva ormai svaniti tra i libri di storia, spingendolo a redimere la sua scelta.
Torna la carica dopante di Stallone in tutto il suo splendore, che si parli di self-direction o di un cast immenso, prelevato completamente dal campionario Action degli anni 80-90. I "giusti" componenti non peccano di assenza, seppur introdotti in un background stereotipato: c'è il dittatore e il relativo popolo oppresso, una fanciulla maltrattata ed i suoi eroi salvatori; il tutto fa da sfondo alle nuove possibilità di scenario bellico, in questo caso la fitta giungla sudamericana.
Un soggetto di specie leggermente differente dagli ultimi titoli adrenalinici, siano essi pregi o difetti; ottimi gli intermezzi che rilasciano linearità alla trama, la quale risulterebbe altrimenti spenta e monotona, non brillando di particolari inventive. La sequenza temporale si mostra anch'essa adiuvante, dilungando la cronologia quel tanto che basta a non fissare l'intera istanza in un solo evento, limite tipico del genere che scardina spesso l'Action frammentandone la visione d'insieme.
Se il contenuto si presenta coerente e d'impatto positivo, è il montaggio a risentire di evidenti difetti; si passa da ottime luci che rispecchiano sulle limpide superfici dei fucili d'assalto a una grafica di contorno visibilmente computerizzata. Quel che poi non quadra è un audio di fondo dai volumi troppo bassi e dai toni ripetitivi, pretesti necessari alla realizzazione adrenalinica di un lungometraggio così spinto. Il doppiaggio è buono, inverosimilmente, ma mancano di brillantezza i dizionari, che presentano, fortunatamente solo a tratti, le tipiche frasi a effetto in-genre mosse dal viso deformato e inespressivo del re degli steroidi.
Un soggetto celebrativo che lascia spazio a uomini svuotati dagli ideali e forgiati da sangue e muscoli, che si tratti di finzione o di mero casting. Con la cartucciera colma di vecchie e nuove idee, Sylvester Stallone recluta un cast di veri "mercenari", fieri di poter rappresentare i fantasmi degli eroi passati in quello che può essere considerato il film sintesi di due decenni.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a blackdragon89 »
[ - ] lascia un commento a blackdragon89 »
|
|
d'accordo? |
|
luca scial�
|
lunedì 6 agosto 2012
|
parata di stelle invecchiate
|
|
|
|
Gli Expendables sono militari mercenari al soldo per missioni ad alto rischio; in genere il loro cliente principale è la CIA. Gli viene affidata una missione su un'isola del centro-america, dove il loro Leader Maximo - una sorta di buffo Fidel castro - è stato corrotto da un ex agente della CIA, ora affarista senza scrupolo. Barney Ross e i suoi sono così chiamati a ribaltare questa dittatura filo-americana.
Sylvester Stallone assembla una serie di stelle di Hollywood anni '80-'90, più qualche nuova leva, per una storia che ricorda vagamente i suoi migliori Rambo.
[+]
Gli Expendables sono militari mercenari al soldo per missioni ad alto rischio; in genere il loro cliente principale è la CIA. Gli viene affidata una missione su un'isola del centro-america, dove il loro Leader Maximo - una sorta di buffo Fidel castro - è stato corrotto da un ex agente della CIA, ora affarista senza scrupolo. Barney Ross e i suoi sono così chiamati a ribaltare questa dittatura filo-americana.
Sylvester Stallone assembla una serie di stelle di Hollywood anni '80-'90, più qualche nuova leva, per una storia che ricorda vagamente i suoi migliori Rambo. Il suo botox (insieme a quello di Mickey Rourke), i suoi muscoli sempre pompati ma un po' invecchiati, nonché la classica trama da film d'azione fatta di sparatorie, esplosioni, scontri corpo a corpo e dialoghi ridotti all'essenziale, ci confezionano un polpettone che gli amanti del genere digeriranno di sicuro.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luca scial� »
[ - ] lascia un commento a luca scial� »
|
|
d'accordo? |
|
harryrobby
|
venerdì 8 giugno 2012
|
buda e pest
|
|
|
|
Il film prodotto analizza un argomento di non secondaria importanza e vede il centro della questione nel dialogo tra due mercenari:la confessione fa emergere la difficoltà e la disumanità del loro mestiere che spesso prevede enormi sacrifici in termini di affetti e personalità;ma il protagonista non è come un normale mercenario e dimostra la propria tempra differente occupandosi di un caso ai limiti delle proprie possibilità,intrapreso per un sentimento quasi estraneo a lui,ma che lo accompagnerà fino alla fine del film...
Il senso di colpa è grande,ma insieme ai suoi inseparabili compagni tenterà di vincere i tiranni di un popolo ormai solo a combattere la propria guerra;ricco di azione,consiglio il film a un pubblico non troppo pretenzioso.
[+]
Il film prodotto analizza un argomento di non secondaria importanza e vede il centro della questione nel dialogo tra due mercenari:la confessione fa emergere la difficoltà e la disumanità del loro mestiere che spesso prevede enormi sacrifici in termini di affetti e personalità;ma il protagonista non è come un normale mercenario e dimostra la propria tempra differente occupandosi di un caso ai limiti delle proprie possibilità,intrapreso per un sentimento quasi estraneo a lui,ma che lo accompagnerà fino alla fine del film...
Il senso di colpa è grande,ma insieme ai suoi inseparabili compagni tenterà di vincere i tiranni di un popolo ormai solo a combattere la propria guerra;ricco di azione,consiglio il film a un pubblico non troppo pretenzioso.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a harryrobby »
[ - ] lascia un commento a harryrobby »
|
|
d'accordo? |
|
michele 96
|
domenica 15 gennaio 2012
|
stallone il regista non è un mestiere per te
|
|
|
|
La capacità di stallone come regista è stata confermata la seconda volta!!!!!
film davvero pessimo, e con degli attori bravi bisogna avere un pessimo regista per avere un prodotto così mediocre!!
|
|
[+] lascia un commento a michele 96 »
[ - ] lascia un commento a michele 96 »
|
|
d'accordo? |
|
david isidori
|
mercoledì 4 gennaio 2012
|
gradevole per gli amanti del genere
|
|
|
|
Per gli amenti del genere anche 4 stelle ci stanno tutte.
Film gradevole, azione e caratterizzazione dei personaggi non male, un ottimo mix, naturalmente i cattivi hanno come sempre una pessima mira, sono stupidi ed imbranati al contrario dei nostri eroi che invece con un solo colpo ne fanno fuori tre assieme!
Il film scorre e si lascia vedere, basta non essere troppo critici e gustarsi senza troppe pretese ambientazioni riuscite, dinamiche scene d'azione di buona qualità e dialoghi sensati.
|
|
[+] lascia un commento a david isidori »
[ - ] lascia un commento a david isidori »
|
|
d'accordo? |
|
reattore74
|
lunedì 12 dicembre 2011
|
pacchiano e scontato
|
|
|
|
Il classico film degli eroi spaccatutto che non vogliono mollare e che non accettano il passare degli anni. Un mediocre Stallone supportato da un modesto cast in cui spicca il solo Jet Li per dinamica e spettacolarità, si tuffa nella ennesima missione di salvataggio in cui si scontra col nemico di turno che sconfiggerà nel più classico del bene che trionfa sul male. Poche nuove sul fronte occidentale, caro Sly...se lo perdete, poco male!
|
|
[+] lascia un commento a reattore74 »
[ - ] lascia un commento a reattore74 »
|
|
d'accordo? |
|
tiamaster
|
mercoledì 14 settembre 2011
|
muscoli,risse e mitra.
|
|
|
|
il film e nel titolo,null'altro non ho nient'altro da dire.sciattissimo.
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
..vit..
|
martedì 13 settembre 2011
|
all'ospizio con fucili e mosse di wrestling
|
|
|
|
Con un cast simile era difficile dar vita ad un film scadente...eppure ci sono riusciti! Statham e Li sanno ancora muoversi bene, ma Stallone e gli altri vecchi dovrebbero darsi al cucito o a film che non comportino movimento maggiore di quello richiesto ad una salma. Sorvolando sulla trama prevedibile (qualcuno ha buttato giù una sceneggiatura?!), sui personaggi che sanno solo spaccare tutto e far esplodere tutto, non resta alcunchè: il film è un omaggio alla tamarraggine spaccamondo, all'essere grossi e dotati di armi ancora più grosse...in una parola: "esagerazione"; in una frase: senza idee e con un cast di vecchie glorie non si può far molto, quindi perché non lasciar stare? Scontato, eccessivo, noioso, e se vogliamo dirlo sinceramente, inutile.
[+]
Con un cast simile era difficile dar vita ad un film scadente...eppure ci sono riusciti! Statham e Li sanno ancora muoversi bene, ma Stallone e gli altri vecchi dovrebbero darsi al cucito o a film che non comportino movimento maggiore di quello richiesto ad una salma. Sorvolando sulla trama prevedibile (qualcuno ha buttato giù una sceneggiatura?!), sui personaggi che sanno solo spaccare tutto e far esplodere tutto, non resta alcunchè: il film è un omaggio alla tamarraggine spaccamondo, all'essere grossi e dotati di armi ancora più grosse...in una parola: "esagerazione"; in una frase: senza idee e con un cast di vecchie glorie non si può far molto, quindi perché non lasciar stare? Scontato, eccessivo, noioso, e se vogliamo dirlo sinceramente, inutile. Godibile all'ospizio o all'asilo, al bar o in una serata fra amici ubriachi, ma per spettatori appartenenti a categorie che esulino da quelle succitate, una gran cazzata.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ..vit.. »
[ - ] lascia un commento a ..vit.. »
|
|
d'accordo? |
|
|