Somewhere

Acquista su Ibs.it   Dvd Somewhere   Blu-Ray Somewhere  
Un film di Sofia Coppola. Con Stephen Dorff, Elle Fanning, Chris Pontius, Simona Ventura, Nino Frassica.
continua»
Drammatico, durata 98 min. - USA 2010. - Medusa uscita venerdì 3 settembre 2010. MYMONETRO Somewhere * * 1/2 - - valutazione media: 2,92 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
gagnasco mercoledì 15 settembre 2010
la critica, il pubblico e il regista Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

La storia narra di uno degli attori più famosi del mondo che, in un momento di crisi della ex moglie che deve partire, rimane da solo con la figlia per una decina di giorni.
Stephen Dorff, bella faccia e bella interpretazione, vive una vita in una suite di albergo con il fratello e saltuariamente si perde una giornata in distaccati incontri con la figlia Cleo. Riceve messaggi sul cellulare che lo mettono davanti alla sua condizione interiore ma non se ne preoccupa e vive la sua vita dissoluta fatta di ritrovi mondani e incontri sessuali. 
Quando la figlia si trasferisce temporaneamente con lui continua a fare quello che faceva ma con disprezzo di se stesso perchè lo faceva davanti all'unica persona della quale si doveva guadagnare il rispetto, un rispetto che negli altri rapporti sociali gli veniva già dalla sua faccia. [+]

[+] lascia un commento a gagnasco »
d'accordo?
dandy sabato 9 aprile 2011
non completamente mediocre,ma sopravvalutatissimo. Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

La Coppola ropropone gli stessi temi già esplorati in "Lost in translation"(a cominciare dalle solitudini a confronto)accentuandone in questo caso la componente autobiografica(il rapporto padre- famoso-assente e la figlia trascurata)con indubbio coraggio,ma con poca incisività.L'albergo celeberrimo è abilmente trasformato in un luogo quasi alieno,dove le caratteristiche più assurde(le lap-dances delle gemelle Shannon)sottolineano lo spaesamento del protagonista con sagacia.Ma le situazioni tendono a ripetersi,e i bersagli(la ricchezza,la svogliatezza degli attori viziati)sono fin troppo facili.Il finale fa gridare vendetta al cielo.Le musiche sono dei Phoenix. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
ultimoboyscout domenica 16 ottobre 2011
svegliatemi quando finisce. Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Una Feerari gira in tondo senza senso e la noia prende piede immediatamente. Dorff, nonostante sia un attore alla moda e sia considerato un sex symbol, guida e si muove con la massima indifferenza. Subisce senza fiatare una seduta di trucco e alla stessa maniera reagisce alle due lap dancer gemelle a domicilio. Come se non bastasse, con la medesima indifferenza, fa sesso e si addormenta. L'idea di Sofia Coppola di farci assorbire l'uomo annoiato è quella di annoiarci, riuscendoci alla perfezione. Ogni azione dell'uomo annoiato è finto movimento in scoloriti non-luoghi, come il glorioso Hotel Chateau Marmont (dove morì Belushi, quello con DelToro in ascensore) sembra un hotel di quart'ordine sperduto in qualche polverosa statale frequentata da camionisti. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
flaviex giovedì 29 dicembre 2011
l'insesatezza della vita sotto i riflettori Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Somewhere è un film che predilige silenzi e vuoto a parole e azioni. Questo metodo espressivo, già mostrato con altri scopi in "Lost in translation", viene in questo quarto film della Coppola ripreso per evidenziare la solitudine di Johnny Marco, un attore trentenne vittima del suo successo in un sistema senza anima. La Ferrari che sfreccia su una desolata pista, le lap dancer che ballano mostrando una sensualità finta, il sesso ricercato per inerzia, mostrano la noia e il "non sense di vivere" del personaggio principale. Johnny Marco ha perso la strada e gira e rigira intorno agli stessi schemi, cerca qualcosa che non troverà mai all'interno della sua vita solitaria fatta di apparenze e posizione sociale. [+]

[+] lascia un commento a flaviex »
d'accordo?
amyblue mercoledì 29 febbraio 2012
una meravigliosa scena da antologia, nient'altro. Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Buon sangue non mente dicevano ai tempi delle ‘vergini suicide’ peccato che la cineasta americana surclassi abbondantemente il sopravvalutato genitore in quanto ad efficacia comunicativa, al di là della spesso sterile tecnica. La premessa fondamentale: Somewhere non è Lost in Translation. Non ne possiede la stoffa del capolavoro, l’ambientazione mistica, la fotografia elegante, tantomeno la freschezza epocale della sceneggiatura; inoltre Dorff/Fanning  non sono Murray/Johansson, il rapporto tra i due è anche profondamente differente, laddove una storia d’amore fatta di cenni e silenzi ci trasportava in una Tokyo straniante, qui il rapporto padre-figlia si consuma nella scialba atmosfera dello Chateau Marmont tra lapdancer da due soldi e battaglie a Guitar Hero. [+]

[+] lascia un commento a amyblue »
d'accordo?
gabri0001 venerdì 29 maggio 2015
la solitudine di sofia coppola Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

 Il titolo Somewhere che significa “Da qualche parte”, si può cogliere come un nuovo modo di dire per “c’era una volta”, quindi, il film tratta di fatti mai accaduti, che però accadono sempre nel nostro piccolo. Il titolo ci dice che lo spettacolo a cui stiamo per assistere è un racconto morale; che parla di noi e delle nostre solitudini e delle nostre vite spente che potrebbero riaccendersi.
Con Somewhere Sofia Coppola riprende di nuovo il tema della solitudine come nei precedenti Lost in translation e Marie Antoniette.
Due sono le scene di Somewhere che potrebbero “colpire”: la prima è la sequenza iniziale dove l’attore Jonny Marko ripete giri attorno ad una pista con la sua Ferrari, l’altra scena è quella dove viene fatto il calco per una maschera all’attore. [+]

[+] lascia un commento a gabri0001 »
d'accordo?
lorenzodv venerdì 27 dicembre 2019
film in cerca di un protagonista Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Visto dopo l'eccezionale Bling Ring, il coinvolgente Lost in Translation, l'intenso L'inganno e l'emozionante ed interessantissimo Il Giardino delle Vergini Suicide, questo film è penalizzato dalle aspettative. Pur essendo un bel film è il peggiore di Sofia Coppola.
Si tratta di un film personale, che racconta l'interazione tra un attore impegnato (soprattutto a godersi la vita comoda) e la figlia, tra la sicurezza della star e la bomba che può scoppiare da un momento all'altro, il fragore di poche parole dette sottovoce: "tu papà non ci sei mai". Naturalmente ci si domanda se era veramente un attore o forse si sia trattato magari di un regista. [+]

[+] lascia un commento a lorenzodv »
d'accordo?
paolp78 sabato 10 maggio 2025
aridit? e vuoto Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Film concettuale che più che raccontare una storia, vuole descrivere una condizione umana, realizzando una spietata accusa contro la società moderna, priva di valori autentici, che trova il suo più compiuto fallimento proprio nell’esistenza di quello che dovrebbe essere un uomo di successo, realizzato e ammirato.
La regista Sofia Coppola ripropone una tecnica di direzione ed una narrazione che si assomigliano molto a quelle della sua pellicola di maggior successo, “Lost in Translation - L'amore tradotto”, metodi che si dimostrano adatti per rendere quel senso di solitudine e alienazione, che si vuole descrivere con l’opera.
Colpisce molto la felice contrapposizione che la regista mette in evidenza, tra la ricchezza materiale e la povertà spirituale: la disponibilità di denaro, piacere sessuale, lusso ecc. [+]

[+] lascia un commento a paolp78 »
d'accordo?
susyf domenica 30 agosto 2015
un film che colpisce e smarrisce Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Se pensiamo ad Hollywood e alla vita delle star ci vengono in mente feste, cerimonie, premi e avventure affascinanti. Ma Somewhere dice a noi spettatori qualcosa di più profondo di ciò che sta nella superfiscie e ci turba profondamente. La storia è ambientata a Los Angeles, il protagonista Jonnhy Marco è una famosa star di hollywood che vive in un motel frequentato da molte celebrities:il Chateau Marmont. La sua vita è monotona, senza emozione, vive giornate tutte uguali, in cui cerca delle fugaci avventure sessuali dalle quali non prova neanche una vera soddisfazione, prova solo noia. Gira per le strade di Los Angeles con la sua Ferrari non sapendo bene neanche dove andare e la sua gioranta viene ravvivata solo da qualche telefonata della sua agente per promuovere il film in uscita. [+]

[+] lascia un commento a susyf »
d'accordo?
vipera gentile lunedì 21 febbraio 2011
un uomo di oggi? Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Il film racconta la vita di un famoso attore americano, corteggiato dalle donne, ricco, separato, con una figlia di undici anni. Il suo atteggiamento ricorda molto “Gli indifferenti” di Moravia: è assolutamente distaccato, annoiato, al punto da addormentarsi mentre è impegnato in un amplesso. Graziose le scene con le due gemelline che fanno la lap dance e quelle con la figlia, bravissima e molto carina. L’attore vive in un albergo che è il posto più impersonale che ci sia; l’unico oggetto che gli appartiene veramente è la macchina, una Ferrari. Quando lo spettatore pensa che ci sia finalmente un colpo di scena, il film finisce. [+]

[+] lascia un commento a vipera gentile »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Somewhere | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Nicoletta Dose
Pubblico (per gradimento)
  1° | theclubber
  2° | lunetta
  3° | giugy3000
  4° | giorgio zannelli
  5° | laulilla
  6° | guldalex
  7° | matthew
  8° | nietzschea
  9° | indag29
10° | franz_32
11° | nino quincampoix
12° | paapla
13° | linodigianni
14° | domenico a
15° | vicviper
16° | aragornvr
17° | annalisa.giu
18° | ragthai
19° | quorra
20° | francocesario
21° | ikons
22° | rosatigre
23° | mickeulogy
24° | paride86
25° | ago della bilancia
26° | giu/da(g)
27° | quinton
28° | great steven
29° | barone2000
30° | jacopo b98
31° | lorenzodv
32° | paolp78
33° | gabri0001
34° | dandy
35° | ultimoboyscout
36° | flaviex
37° | amyblue
38° | gagnasco
39° | susyf
40° | vipera gentile
41° | levo95
42° | blancherodriguezcalderara
43° | vipera gentile
44° | tuesday
45° | andrea levorato
46° | ?????
47° | anna1
48° | johnny1988
49° | elx.fresk
50° | gianmarco.diroma
51° | paolorol
52° | valeria de bari
53° | francesco giuliano
54° | alexia62
55° | zozner
56° | nigel mansell
57° | sickboy
58° | francesco2
59° | jayan
60° | sodrunkintheaugustsun
61° | audreyandgeorge
62° | metacritic
63° | voland
64° | kimera
65° | roberto simeoni
66° | lili_k
67° | reservoir dogs
68° | lollo92
69° | alaska001
70° | enrico omodeo salè
71° | rovin
72° | olgadik
73° | aesse
Rassegna stampa
Gloria Satta
Festival di Venezia (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 3 settembre 2010
Scheda | Cast | News | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità