Somewhere

Acquista su Ibs.it   Dvd Somewhere   Blu-Ray Somewhere  
Un film di Sofia Coppola. Con Stephen Dorff, Elle Fanning, Chris Pontius, Simona Ventura, Nino Frassica.
continua»
Drammatico, durata 98 min. - USA 2010. - Medusa uscita venerdì 3 settembre 2010. MYMONETRO Somewhere * * 1/2 - - valutazione media: 2,92 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
levo95 domenica 12 giugno 2011
il cinema fisico della coppola Valutazione 4 stelle su cinque
36%
No
64%

Johnny Marco (Stehen Dorff) è un divo di Hollywood, che trascorre le giornate quando non deve  lavorare allo Chateau Marmont. Tutto scorre lentamente come sotto tranquillanti, tra uno streaptease e una corsa in Ferrari, fino all'arrivo di Cleo (Elle Fanning), la figlia nata da un rapporto finito male. La degradante routine di Johnny viene quindi rotta da questo angelo salvatore dai lineamenti dolci della sorella di Dakota Fanning. Cleo spingerà in modo inconsapevole suo padre sulla retta via.
Sofia Coppola ha un talento indiscutibile e con Somewhere ci trasporta in un'altra esperienza che ha dell'onirico e del musicale. La recitazione in casi come questo, quando è molto fisica, è una prova dura per gli attori, ma Stephen Dorff (praticamente omnipresente) regge sempre perfettamente la scena senza particolari cali di pathos. [+]

[+] lascia un commento a levo95 »
d'accordo?
tuesday mercoledì 20 ottobre 2010
solo per noi, sofia - dipendenti Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

Sofia Coppola parla chiaramente ai suoi cultori in questo film, che l'hanno seguita sin dall'inizio e che sanno assaporarne l'evoluzione: Somewhere è la sintesi di ciò che Sofia ha analizzato separatamente nei suoi lavori precedenti. Ed è soprattutto una versione maschile di Lost in translation, come un uomo possa sentirsi ingabbiato nella frenetica solitudine urbana in una metropoli di luci, lusso e colori. Si assapora Sofia: le musiche delicate, le inquadrature lente e infinite, la ricerca spasmodica dell'imperfezione, la fotografia impeccabile, i dialoghi essenziali e mai banali, questo sentimento di disadattamento e disagio che entra sotto la pelle dello spettatore. Un'estasi, ma solo per amanti del genere, perché Sofia è molto ricercata e quindi molto particolare, quindi inevitabilmente condannata a piacere ad un pubblico più ristretto. [+]

[+] lascia un commento a tuesday »
d'accordo?
vipera gentile giovedì 24 febbraio 2011
l'indifferente Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

Il film racconta la vita di un famoso attore americano, corteggiato dalle donne, ricco, separato con una figlia di undici anni. Il suo atteggiamento ricorda molto “Gli indifferenti” di Moravia: è assolutamente distaccato, annoiato, al punto da addormentarsi mentre è impegnato in un amplesso. Graziose le scene con le due gemelline che fanno la lap dance e quelle con la figlia, bravissima e molto carina. L’attore vive in un albergo che è il posto più impersonale che ci sia; l’unico oggetto che gli appartiene veramente è la macchina, una Ferrari. Quando lo spettatore pensa che ci sia finalmente un colpo di scena, il film finisce.

[+] lascia un commento a vipera gentile »
d'accordo?
blancherodriguezcalderara lunedì 14 marzo 2011
los angeles: grandi ricordi grazie a somewhere Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

Sofia Coppola descrive veramente come é la vita a Los Angeles e specialmente quella delle star. <br>Los Angeles é un miscuglio di doppie, triple e  quadruple vite, l'una intrecciata con l'altra come i vari sobborghi della metropoli. Ottime le scene della città, gli interni del hotel Chateau Marmont e del principe di Savoia.<br>Grande spazi al silenzio, dialoghi brevi e tanto spazio alle riflessioni e ai rumori della città.<br>Non é facile descrivere questa città, ma la regista la interpreta molto bene.<br>Pochi personaggi, ma molto bravi.<br>Il rapporto padre-figlia commovente.<br>Ottime le riprese nella macchina e la scena introduttiva con la Ferrari, introduce al mondo Los Angelino. [+]

[+] lascia un commento a blancherodriguezcalderara »
d'accordo?
????? venerdì 10 settembre 2010
un piccolo pensiero sul film Valutazione 3 stelle su cinque
35%
No
65%

Sotto una tiepida pellicola dal sapore californiano dei primi anni 90’,Sofia Coppola segue i suoi personaggi non affidandosi solo all'uso di dialoghi,ma evidenziando l’emotività attraverso il linguaggio dell’anima, la
frustrazione e la dolce solitudine che accompagna il protagonista ad assaporare la noia del “tutto e niente”. La pellicola procede gradualmente donando tenere inquadrature senza tempo e restituendo al protagonista lo stupore di apprendere che le cose profondamente grandi possono essere colte solo da chi sa guardare oltre la carne, rinunciando a tutti gli “escamotage” che ci distolgono da ciò di cui abbiamo veramente bisogno. [+]

[+] lascia un commento a ????? »
d'accordo?
andrea levorato venerdì 9 settembre 2011
sofia coppola ritorna alle origini Valutazione 3 stelle su cinque
14%
No
86%

Somewhere ***
Produzione: USA 2010
Genere: Drammatico, Commedia
Regia: Sofia Coppola
Attori principali: Stephen Dorff, Elle Fanning
Trama:
La vita del divo di Hollywood Johnny Marco (Dorff) scorre ripetitivamente tra feste piene di pasticche, amanti ogni giorno diverse e sonniferi streap-teese. La visita inaspettata della figlia Cleo (Fanning) lo sveglierà da questo incubo.
Mini recensione:
Con qualche buonismo di troppo, ma una trama solida e originale, la Coppola colpisce nel segno con questa autobiografia non dichiarata (Cleo è in realtà la giovane Sofia e Johnny è il famosissimo Francis Ford Coppola). [+]

[+] lascia un commento a andrea levorato »
d'accordo?
anna1 mercoledì 15 settembre 2010
una favola Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

Una favola tradizionale nei contenuti: i soldi e il successo non danno la felicità. Favola inconsueta nella forma, fatta di quotidianità, descrizioni e ritmi lenti. Spiazza un po' l'ironia  e il senso del paradosso  con cui vengono descritte le situazioni di vita di Johnnyi, sesso noioso e feste senza amici; per contro la perfezione della figlia (bella, semplice, pulita) suscita un po' di antipata. La ferrari nera è la vera protagonista del film, bella e tetra, sempre presente con il suo rombo dai toni cupi, che si spegne solo sul finale:non è un lieto fine come si conviene ad una favola, ma un inizio.
Si sente la bellezza del film dopo la fine, ripensando all'ironia, al modo di affrontare il problema in chiave emotiva e non razionale alla delicateza. [+]

[+] la figlia insegna (di francesco2)
[+] lascia un commento a anna1 »
d'accordo?
johnny1988 venerdì 23 marzo 2012
se tutto non è un fast food Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%


SOMEWHERE – The sound of silence

 

La storia di sicuro non preme mai sull'acceleratore. E di tempo, oggi, si sa, ce n'è troppo poco. Viviamo a lungo il doppio dei nostri progenitori, abbiamo il privilegio rispetto al passato di avere maggiori possibilità di coltivarci, ma se tutto, anche l'arte, non è un fast food, è meglio lasciar perdere film come questi. Alla faccia del racconto complesso, qui pare non esserci nemmeno una trama, non c'è nemmeno un finale risolutivo! E poi, dalla Coppola ci si aspettava ben altro! Ma vedere il film da soli cambia già molto la prospettiva rispetto a quando si viene distratti dalla compagnia. [+]

[+] lascia un commento a johnny1988 »
d'accordo?
elx.fresk mercoledì 15 settembre 2010
facile etichettare un film come brutto... Valutazione 4 stelle su cinque
36%
No
64%

Il mondo del cinema negli ultimi anni ci sta abituando ad un trand che va sempre più alla mediocrità.
Dal titolo penserete che voglio parlar male di questo film, ma invece lo trovo un buonissimo film meritevole di premi e riconoscimenti com e poi è stato, vincendo la palma d'oro a Venezia.
Somewhere è un film d'arte, on piccolo gioiello del cinema che da tempo non si vedeva. Questo perche oramai ci stiamo abituando a spettacoli come l'acclamatissimo Avatar o altri colossali blockbuster, devo ammetterlo anche io sono rimasto stupefatto di quello che avevo visto in Avatar, (tanto da andarlo a vedere ben 2 volte) ma poi con il passare del tempo non rimane altro che luci e colori, niente sentimenti, niente immagini toccanti e significative. [+]

[+] lascia un commento a elx.fresk »
d'accordo?
gianmarco.diroma domenica 19 settembre 2010
gesti ostentati di una sicurezza solo di facciata Valutazione 3 stelle su cinque
30%
No
70%

Una Ferrari 458 Nera compie 4 giri intorno ad una simil-pista in mezzo al nulla: all'inizio del quinto si ferma. Il guidatore scende dall'auto: è Johnny Marco, un attore affermato dello star system di Hollywood. Si guarda intorno. Il nulla intorno a lui. Il guidare una Ferrari, gesto di simbolica ostentazione, nasconde solamente una sicurezza di facciata che di sostanza non ha niente. A confermarlo il titolo del film, che appare subito dopo: Somewhere, ovvero da qualche parte, in una sorta di "non luogo", di limbo, dove l'apatia del protagonista si manifesta (ma non si sfoga mai veramente, eccetto, nel finale, al telefono con la ex compagna e madre di sua figlia, Leila) attraverso una deriva che rimane confinata entro i confini di una piscina del Chateau Marmont di Los Angeles. [+]

[+] lascia un commento a gianmarco.diroma »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Somewhere | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Nicoletta Dose
Pubblico (per gradimento)
  1° | theclubber
  2° | lunetta
  3° | giugy3000
  4° | giorgio zannelli
  5° | laulilla
  6° | guldalex
  7° | matthew
  8° | nietzschea
  9° | indag29
10° | franz_32
11° | nino quincampoix
12° | paapla
13° | linodigianni
14° | domenico a
15° | vicviper
16° | aragornvr
17° | annalisa.giu
18° | ragthai
19° | quorra
20° | francocesario
21° | ikons
22° | rosatigre
23° | mickeulogy
24° | paride86
25° | ago della bilancia
26° | giu/da(g)
27° | quinton
28° | great steven
29° | barone2000
30° | jacopo b98
31° | lorenzodv
32° | paolp78
33° | gabri0001
34° | dandy
35° | ultimoboyscout
36° | flaviex
37° | amyblue
38° | gagnasco
39° | susyf
40° | vipera gentile
41° | levo95
42° | blancherodriguezcalderara
43° | vipera gentile
44° | tuesday
45° | andrea levorato
46° | ?????
47° | anna1
48° | johnny1988
49° | elx.fresk
50° | gianmarco.diroma
51° | paolorol
52° | valeria de bari
53° | francesco giuliano
54° | alexia62
55° | zozner
56° | nigel mansell
57° | sickboy
58° | francesco2
59° | jayan
60° | sodrunkintheaugustsun
61° | audreyandgeorge
62° | metacritic
63° | voland
64° | kimera
65° | roberto simeoni
66° | lili_k
67° | reservoir dogs
68° | lollo92
69° | alaska001
70° | enrico omodeo salè
71° | rovin
72° | olgadik
73° | aesse
Rassegna stampa
Gloria Satta
Festival di Venezia (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 3 settembre 2010
Scheda | Cast | News | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità