Somewhere

Acquista su Ibs.it   Dvd Somewhere   Blu-Ray Somewhere  
Un film di Sofia Coppola. Con Stephen Dorff, Elle Fanning, Chris Pontius, Simona Ventura, Nino Frassica.
continua»
Drammatico, durata 98 min. - USA 2010. - Medusa uscita venerdì 3 settembre 2010. MYMONETRO Somewhere * * 1/2 - - valutazione media: 2,92 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
audreyandgeorge giovedì 30 settembre 2010
somewhere.. over the rainbow Valutazione 3 stelle su cinque
12%
No
88%


è la tipica risposta che si riceve postando questa parola su un social network. In effetti, il film è recente e non richiama il grande pubblico. Però mi chiedo se sia da escludere che il Mago di Oz, in tutto questo, possa avere qualche ruolo…
L’indifferenza di Moravia di sicuro ce l’ha: chi lo ha letto, sono certo, avrà come un dejà vu osservando con attenzione il ruolo giocato da ricchezza e successo nel vuoto d’anima di Johnny.

Radici assenti, non-luoghi in cui si non-abita, apatia e edonismo: tutti elementi marcati a dovere e sfacciatamente in contrasto con quanto portato dall’arrivo della figlia di 11 anni. [+]

[+] colonna sonora (di elenute)
[+] lascia un commento a audreyandgeorge »
d'accordo?
metacritic lunedì 13 settembre 2010
lentezza necessaria Valutazione 4 stelle su cinque
16%
No
84%

Analisi intensa di ciò che può accadere a chi, entrato nello Star Sistem, non ha più nulla da chiedere alla vita poiché intellettualmente vuoto, privo di profondità interiore e di alti o anche semplicemente di "altri" ideali, che non siano i soliti e molto terreni propositi di sesso, alcol, festini, e altre immense vacuità. Il sesso diventa troppo facile, tutto diventa troppo facile, i rapporti con l'altro completamente vuoti: il protagonista ha dei minimi scambi dialettici con gente che non conosce o che conosce a malapena e se l'arrivo di una persona più vicina a lui regala dei connotati diversi alla sua esistenza, la partenza della figlia svuota completamente il suo universo già iperatomizzato. [+]

[+] lascia un commento a metacritic »
d'accordo?
voland domenica 27 febbraio 2011
da qualche parte...probabilmente Valutazione 4 stelle su cinque
4%
No
96%

Sofia Coppola dipinge con leggerezza e sarcasmo la vita insulsa di una 'star' del cinema holliwoodiano, sino alla suo risveglio, complice la figlia undicenne.Una piccola parte vede tre personaggi ( e un ex-regista)tra i più rappresentativi del 'trash' della pattumiera televisiva italiana, che interpretano penosamente se stessi, inducendo il protagonista e la figlia a fuggire velocemente dal bel paese.

[+] lascia un commento a voland »
d'accordo?
kimera lunedì 6 settembre 2010
da qualche parte.. si riparte.. Valutazione 4 stelle su cinque
26%
No
74%

La grandezza del film è data dalla centralità della giovane co-protagonista femminile: una figura delicatissima e tenera! La purezza e spontaneità dei suoi undici anni che contrastano con l'ovvietà di un mondo patinato e sporco! Molto bella la fotografia dal gusto un pò retrò e altrettanto gradevoli e in sintonia le musiche (Phoenix). Apprezzabile l'idea e la metafora del viaggio e dell'auto in corsa più volte richiamate dalla regia tutta tesa a rimarcare la frenesia di una vita spesa dietro a obiettivi effimeri e momentanei che poi, di colpo, in chiusura vengono abbandonati sull'orlo della strada insieme ad una macchina da corsa che sembra aver "finito" la sua corsa. Quasi a significare che:è il momento di scendere per ripartire e per camminare con i "piedi per terra". [+]

[+] lascia un commento a kimera »
d'accordo?
roberto simeoni domenica 5 settembre 2010
magico e imperfetto Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%


Sofia Coppola torna dalle parti di "Lost in traslation" con una storia interessante nonostante l'esilità della trama (le inquietudini esistenziali di un attore divorziato ed il rapporto con la figlia) dimostrando di aver acquisito una notevole padronanza registica: a tratti inquadrature e montaggio hanno quasi la magia del Van Sant più sperimentale o del Jarmusch più ispirato. Peccato per qualche episodio poco riuscito (la trasferta milanese è dipinta senza la "cattiveria" che meriterebbe) e per un finale decisamente troppo debole.        

[+] lascia un commento a roberto simeoni »
d'accordo?
lili_k giovedì 23 settembre 2010
il racconto del cinema Valutazione 3 stelle su cinque
22%
No
78%

Il primo pensiero inevitabile che si ha guardando l'ultimo film di Sofia Coppola va a Lost in translation, per varie cause: la location, un albergo e la poca vita che si sviluppa aldifuori di esso, la vita a due di una coppia non coppia, lì Bill Murray e Scarlett Johannson, quasi amanti, qui Elle Fanning e Stephen Dorff, figlia e padre.

La dinamica di coppia è sempre la stessa: cercare in due di sfuggire alla monotonia che altrimenti è la vita di uno solo. Situazione rappresentata dal piano fisso su macchina che si muove in circolo dell'inizio e sulla ripetitività delle azioni che in quanto tali, perdono anche l'alone di trasgressione che normalmente le accompagna. [+]

[+] lascia un commento a lili_k »
d'accordo?
reservoir dogs giovedì 28 ottobre 2010
lasciare la ferrari per andare verso... Valutazione 4 stelle su cinque
26%
No
74%

Sofia Coppola torna con un altro bellissimo film sul tema dello 'spaesamento" in cui si trovano i protagonisti delle sue storie.
Johnny Marco è un attore di fama mondiale, ha tutto un lavoro che ama, donne, soldi e una rombante Ferrari ma la sua vita scorre irrimediabilmente senza una senso, legato al superfluo e ad i rapporti fugaci.
Una Ferrari che gira continuamente davanti ad una cinepresa immobile, come basita testimania così una vita ripetitiva e vuota del protagonista sin dalla prima scena.
Tutto cambia con l'arrivo della figlia Clio che scuote l'attore a tal punto da rendersi conto di essere entrato in un "circolo vizioso" che non lo porterà a nulla di concreto, il suo ruolo di padre è stato discontinuo, i suoi occhi cambiano quando vede per la prima volta la figlia pattinare e probabilmente anche il suo animo. [+]

[+] lascia un commento a reservoir dogs »
d'accordo?
lollo92 domenica 12 settembre 2010
una delizia Valutazione 5 stelle su cinque
18%
No
82%

Somewhere è il film più minimalista di Sofia Coppola. La sua quasi totale assenza di musiche (cosa che invece era quasi diventata un marchio di fabbrica), le sue lunghe inquadrature, i pochi dialoghi. Tutto in questo film è funzionale alla storia da raccontare. Una storia che tocca momenti divertenti ed altri di assoluta delizia. Fino ad arrivare ad un finale aperto che lascia sorridere e riflettere. Perchè in fondo la storia che Sofia racconta è una storia universale. Lei sceglie di mettere al centro un attore perché il cinema è il mondo che pensa di sapere meglio raccontare. Ma l'universalità della storia tocca chiunque sotto qualunque cielo, facendo riflettere ciascuno sulle proprie scelte e su quale destino abbiamo scelto di prendere. [+]

[+] lascia un commento a lollo92 »
d'accordo?
alaska001 giovedì 10 febbraio 2011
sofia coppola raggiunge/supera lost in translation Valutazione 3 stelle su cinque
13%
No
87%

Sceneggiatura,fotografia,inquadrature ma anche titolo e colonna sonora sono complementari in questo film che,come Lost In Translation,non gioca su forti emozioni ma è incentrato su rapporti più intimi e pacati ma non per questo meno sinceri e profondi.Se ci si siede sul divano con l'aspettativa di trovare un film con una sceneggiatura articolata o patimenti sentimentali fatti di separazioni e ricongiungimenti si rimarrà indubbiamente delusi,se invece ci si lascia trascinare dalle inquadrature ferme,simmetriche e lunghe,con altrettanti lunghi silenzi che raccontano,senza condannare apertamente,il viscido mondo dello spettacolo,vissuto con apatia da Johnny Marco (classico attore hollywoodiano annoiato dalla fama,proprio come Bill Murray a Tokyo),che lascia spazio all'ingresso in punta di piedi della figlia Cleo nella vita del padre,si può vivere piacevolmente quest'ora e mezza curata nei dettagli. [+]

[+] lascia un commento a alaska001 »
d'accordo?
enrico omodeo salè giovedì 17 febbraio 2011
il seguito minimale di lost in translation Valutazione 4 stelle su cinque
7%
No
93%

Somewhere è un film molto coraggioso. Si apre con il logo della berlusconiana Medusa e subito dopo va in scena un piano sequenza di cinque minuti in cui il protagonista Johnny Marco (Stephen Dorff) compie, con la sua Ferrari nera, cinque giri di una strada anonima di campagna. Somewhere, "da qualche parte", ma forse sarebbe meglio intitolarlo Nowhere, "da nessuna parte". Una pellicola che ha il grande merito di scavare nel mondo delle star, un mondo che Sofia Coppola conosce molto bene, fatto di grandi alberghi, lusso sfrenato, sorrisi forzati da tutte le parti. Un mondo che rappresenta perfettamente l'altra faccia della globalizzazione, cioè l'omologazione di tutto: "somewhere". [+]

[+] lascia un commento a enrico omodeo salè »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 »
Somewhere | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Nicoletta Dose
Pubblico (per gradimento)
  1° | theclubber
  2° | lunetta
  3° | giugy3000
  4° | giorgio zannelli
  5° | laulilla
  6° | guldalex
  7° | matthew
  8° | nietzschea
  9° | indag29
10° | franz_32
11° | nino quincampoix
12° | paapla
13° | linodigianni
14° | domenico a
15° | vicviper
16° | aragornvr
17° | annalisa.giu
18° | ragthai
19° | quorra
20° | francocesario
21° | ikons
22° | rosatigre
23° | mickeulogy
24° | paride86
25° | ago della bilancia
26° | giu/da(g)
27° | quinton
28° | great steven
29° | barone2000
30° | jacopo b98
31° | lorenzodv
32° | paolp78
33° | gabri0001
34° | dandy
35° | ultimoboyscout
36° | flaviex
37° | amyblue
38° | gagnasco
39° | susyf
40° | vipera gentile
41° | levo95
42° | blancherodriguezcalderara
43° | vipera gentile
44° | tuesday
45° | andrea levorato
46° | ?????
47° | anna1
48° | johnny1988
49° | elx.fresk
50° | gianmarco.diroma
51° | paolorol
52° | valeria de bari
53° | francesco giuliano
54° | alexia62
55° | zozner
56° | nigel mansell
57° | sickboy
58° | francesco2
59° | jayan
60° | sodrunkintheaugustsun
61° | audreyandgeorge
62° | metacritic
63° | voland
64° | kimera
65° | roberto simeoni
66° | lili_k
67° | reservoir dogs
68° | lollo92
69° | alaska001
70° | enrico omodeo salè
71° | rovin
72° | olgadik
73° | aesse
Rassegna stampa
Gloria Satta
Festival di Venezia (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 3 settembre 2010
Scheda | Cast | News | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità