Baarìa

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Baarìa   Dvd Baarìa   Blu-Ray Baarìa  
   
   
   

Baarìa: la storia nella Storia Valutazione 5 stelle su cinque

di Gioama


Feedback:
giovedì 8 ottobre 2009

La critica è divisa, ma certamente l’ultimo lungometraggio di Giuseppe Tornatore merita l’appellativo di capolavoro. “Baarìa”, come dice lo stesso titolo, è ambientato a Bagheria, in provincia di Palermo; descrive la realtà storica e politica della Sicilia, e perché no un po’ di tutta l’Italia, dagli anni ’30 agli anni ’80, attraverso tre generazioni. Una realtà che forse è la protagonista indiscussa del lungometraggio, al quale la storia d’amore fra i protagonisti Peppino e Mannina fa (inaspettatamente) soltanto da cornice. E probabilmente è proprio questa la forza del kolossal: dal particolare al generale, dalla storia (la trama) alla Storia (il momento storico). Il regista infatti riesce ad “usare” sapientemente i suoi attori: nei protagonisti c’è poco spazio per i sentimenti e per la passione; piuttosto rappresentano semplicemente uno strumento per narrare il più realisticamente possibile le vicende di quegli anni difficili. Così il film invece di soffermarsi sulla storia d’amore, preferisce mostrare gli usi e i costumi siciliani nonché gli avvenimenti storici e politici fondamentali dell’epoca quali le guerre mondiali, il Fascismo, il Comunismo. Si ha quasi la sensazione che i personaggi siano messi in secondo piano rispetto al racconto e alle immagini. Ciò che normalmente è nello sfondo stavolta è in primo piano. Peppino, detto “’u comunista”, è il simbolo della passione politica più che di quella amorosa, che lo porta a stare spesso lontano dalla famiglia per rincorrere i suoi ideali: il momento storico traspare proprio dalle sue numerose esperienze in campo politico. Tornatore non si fa mancare nulla. In “Baarìa” c’è il dramma, ma c’è anche la commedia; ci sono attori emergenti come protagonisti, e volti noti del cinema italiano che recitano una piccola parte o addirittura sono soltanto un cameo (Beppe Fiorello, Monica Bellucci, Laura Chiatti, Raoul Bova, Leo Gullotta, ecc.); c’è il linguaggio dialettale e diretto che lascia poco all’immaginazione, ma non mancano le metafore forti da interpretare (le uova rotte, i serpenti, la mosca, il sassolino). Forse è questa “confusione” di immagini, di storie, di personaggi, che ha alimentato i giudizi, in positivo e in negativo, della critica. Una confusione che improvvisamente scompare al termine del film, in cui l’ultima scena si ricongiunge ad anello con quella iniziale.

[+] lascia un commento a gioama »
Sei d'accordo con la recensione di Gioama?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
33%
No
67%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
marezia giovedì 8 ottobre 2009
critica
0%
No
100%

Io ho sentito dire poco dopo l'uscita che era stato stroncato ma a leggere il campione riportato dal sito non si direbbe perché anche chi si mantiene tiepido o, peggio, la butta in politica (in un modo tendenzioso nella sostanza e per di più irritante nella forma) ne riconosce le qualità che sono OGGETTIVE. Io penso che solo una persona IGNORANTE dal punto di vista cinematografico potrebbe stroncarlo o ritenerlo BUONO il che vuol dire, ricordo per i poco attenti, PIU' DI DISCRETO e MENO DI OTTIMO oppure ossessionato dal fantasma di Berlusconi. Non ci sono altre spiegazioni, se non, come ha detto ieri Tornatore da Chiambretti un salutare sonno.

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
marezia giovedì 8 ottobre 2009
p.s.
0%
No
100%

Comunque siccome ignoranza e malafede non fanno parte di una critica intelligente (e utile) a questo giro pochi si salvano; gli altri hanno solo parlato in un ottimo italiano e vanno presi come testi di sintassi, meglio di niente...

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
Baarìa | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (1)
European Film Awards (1)
David di Donatello (42)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità