Advertisement
The Mentalist, in anteprima su Joi

Dal 28 aprile su Mediaset Premium la serie che ha conquistato gli spettatori in America.

Il successo della serie
Simon Baker (Simon Baker-Denny) (56 anni) 30 luglio 1969, Launceston (Australia) - Leone. Interpreta Patrick Jane nel film di Chris Long, David Barrett, Charles Beeson, Martha Mitchell, Norberto Barba, Lesli Linka Glatter, David Nutter, John Polson The Mentalist.

martedì 28 aprile 2009 - Televisione

Il successo della serie
Watch closely (Guarda da vicino), questo è lo slogan con cui il marketing della CBS ha promosso The Mentalist negli Usa. E infatti il protagonista, Patrick Jane, è un uomo dalle grandi doti di osservazione tanto da riuscire ad entrare nella mente degli altri. Jane impiega il suo talento per aiutare gli investigatori del California Bureau of Investigation nel risolvere i casi criminali. Ma "guarda da vicino" è anche un gioco di parole assolutamente adatto ad introdurre l'attore che interpreta il ruolo del protagonista: Simon Baker, uomo dall'indubbio fascino che ha già conquistato le platee femminili d'oltreoceano e ora si appresta a riscuotere consensi in Italia.
Biondo, sguardo intenso e penetrante, fascino dell'australiano emigrato a cercar fortuna in America. E proprio qui, dopo debutti in ruoli minori (L.A. Confidential) e serie più importanti (The Guardian), l'ha effettivamente trovata con l'exploit nel film Il diavolo veste Prada. L'ideatore della serie, Bruno Heller (già mente della coproduzione Rome, firmata Hbo-Bbc), al momento dei casting cercava "qualcuno come Cary Grant, qualcuno che si muovesse e sembrasse grazioso perché la gente in realtà diffida delle persone troppo cerimoniose e serviva una caratteristica del genere: e Simon è ed ha tutte queste cose". E gran parte del successo della serie, che in America ha raggiunto picchi di 19 milioni di telespettatori, attestandosi attorno ad una media di 16 milioni, è dovuto proprio a Simon Baker che è per The Mentalist quello che George Clooney è stato per E.R.

La storia
Patrick Jane (Baker) in passato si faceva passare per medium in tv. La sua vita cambia radicalmente quando un serial killer, Red John, stermina la sua famiglia, moglie e figlioletto, dopo che Jane lo ha pubblicamente sbeffeggiato nella sua trasmissione. Nonostante la tragedia famigliare, Jane ha un forte senso dell'umorismo e dell'ironia grazie ai quali porta avanti con insolita leggerezza complicate e tese indagini criminali. Solo alcuni sporadici flashback mettono in luce il suo lato oscuro ma, prosegue Heller, "continueremo a vederlo solare e felice: l'idea è di mostrare questi aspetti della sua personalità come un atto di eroismo. Egli ha deciso di vivere la vita felicemente nonostante il passato anche se non mancheremo di tratteggiare il suo lato oscuro, soprattutto negli episodi successivi ma non vogliamo che lo show diventi totalmente negativo".
E Red John, che non si vede praticamente mai, sarà il fil rouge del telefilm (molti degli episodi hanno nel titolo originale la parola "red"). Infatti Heller ha spiegato che la figura del serial killer "ci sarà per tutta la serie, con un sacco di cose da scoprire perché Red John è parte integrante del lato oscuro di Patrick Jane..." Il detective lavora come consulente presso il California Bureau of Investigation, naturalmente i compagni di squadra lo guardano con circospezione, infatti a volte oltre a risultare strambo e fuori dalle regole sa essere fastidioso, rude e un tantino aggressivo...
Teresa Lisbon (Robin Tunney - Law and Order, Prison Break) ha 36 anni ed è a capo della squadra di investigatori che dirige con aplomb e serietà. In molte occasioni è esasperata dal comportamento di Jane anche se riconosce le sue abilità nel risolvere i casi e oltre alla stima professionale prova anche una certa attrazione nei suoi confronti...
Grace Van Pelt (Amanda Rigetti – The O.C., North Shore) ha solo 25 anni ed è la neofita del gruppo. Nei confronti di Patrick nutre molta curiosità, perché crede nei medium.
Kimball Cho (Tim KangI Sopranos, The Office, Monk, Ghost Whisperer, Law & Order) e Wayne Rigsby (Owain YeomanThe Nine, Terminator: The Sarah Connor Chronicle) completano il team. Il primo appoggia Patrick dichiaratamente, il secondo subisce il fascino della giovane Van Pelt.

La critica
Il canale CBS, dopo alcuni esperimenti fallimentari con le ultime serie tv, ha voluto puntare sul sicuro con The Mentalist, che segna un ritorno alle origini del genere poliziesco. Infatti l'ideatore Bruno Heller ha delineato un carattere alla Colombo piuttosto che alla Sherlock Holmes e a differenza dei drammi polizieschi di ultima generazione, in stile CSI, le indagini si risolvono con il mero fiuto e non più attraverso le analisi al microscopio. Che sia una nuova svolta? Se l'è chiesto anche il New York Times che ha scritto: "Quando CSI ha preso il via nel 2000 ha mitizzato la medicina legale e ha profondamente influenzato molti telefilm rivali. Ha anche cambiato il modo in cui il pubblico percepiva il lavoro della polizia, accrescendo enormemente irrealistiche aspettative". Così la serie potrebbe inaugurare un cambio di trend al grido di "meno dna e più intuizione!"
Anche per questo motivo, la critica non si è trovata unanime su The Mentalist che ha definito un buon prodotto, ben scritto ma sicuramente non innovativo. Tutti d'accordo invece i consensi per il suo protagonista e per il resto del cast. L'Hollywood Reporter ha sentenziato "Questo ruolo è cucito addosso a Baker che ha un talento naturale per interpretare con charme ruoli irriverenti!".
Usa Today sostiene che "la serie non ha un soggetto nuovo ma è sicuramente nata una stella". E ancora The New York Times "Baker fa bene agli occhi e alla mente".

Chi è Simon Baker?
Nasce il 30 luglio 1969 a Launceston, Tasmania, Australia. Biondo, sorriso disarmante, è sposato con la collega Rebecca Rigg (già vista nel film Jerry Maguire al fianco di Tom Cruise) e ha tre figli : Stella Breeze (classe 1993), Claude Blue (classe 1998) e Harry Friday (classe 2001). I coniugi Baker sono molto amici di Nicole Kidman che Rebecca ha conosciuto ai primi provini per tentare la carriera cinematografica in Australia. Nicole infatti è anche la madrina dell'ultimo genito di Baker, Harry.
La bibbia americana dei telefilm, Tv Guide, lo ha appena incoronato "uomo più sexy della tv", detronizzando Patrick Dempsey di Grey's Anatomy che si era aggiudicato il titolo per ben due anni consecutivi. E non è finita qui, nel 2002, People Magazine lo ha segnalato tra le 50 persone più belle del mondo.
Il suo motto? "Se non sei fiero di quello che fai, cambia mestiere: vendi scarpe piuttosto!". E se lo dice lui che prima di sfondare nel cinema faceva il muratore...
Del suo personaggio in The Mentalist dice "Il detective Jane è un tipo non convenzionale, fuori dalle regole. Ha un passato tragico ma non ne è sopraffatto anzi è capace di reagire con umorismo". Sul telefilm invece aggiunge "Noi non troviamo la verità sotto la lente del microscopio, la scopriamo indagando la natura umana".

Gallery


Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati