Non è un paese per vecchi |
||||||||||||||
Un film di Ethan Coen, Joel Coen.
Con Tommy Lee Jones, Javier Bardem, Josh Brolin, Woody Harrelson, Kelly MacDonald.
continua»
Titolo originale No Country for Old Men.
Thriller,
durata 122 min.
- USA 2007.
- Universal Pictures
uscita venerdì 22 febbraio 2008.
MYMONETRO
Non è un paese per vecchi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anton Chigurh: un cattivo da oscar
di lobohombreFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 10 marzo 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'espressione neutra ed estremamente minacciosa di Javier Bardem; questo è ciò che tra dieci anni ricorderò di questo film. Per quanto il ruolo non fosse tra i più complessi da interpretare bisogna ammettere che la scelta dell'attore spagnolo sia stata particolarmente azzeccata e che il suo Anton Chigurh - vuoi per l'abilità attoriale, vuoi per la morfologia facciale di Bardem, vuoi per la parrucca da paggetto - sia uno dei più memorabili "cattivi" della storia del cinema. Di conseguenza mi viene da pensare che se il killer fosse stato impersonato da chiunque altro, probabilmente l'impatto sulla critica e sui signori dell'academy sarebbe stato diverso. I Cohen sono dei grandi maestri, e difficilmente li vedremo girare qualcosa di visivamente brutto. Sta di fatto che da qualche film a questa parte mi sembra di cogliere una sottile involuzione nelle loro opere. Il "quid" stilistico che li ha contraddistinti nei loro primi lavori, sincero, naturale e facilmente percepipibile come parte integrante dell'opera stessa, mi sembra sia divenuto adesso un elemento un tantino più avulso, forzatello. Ed anche il loro famoso humor nero, per quanto ancora ben presente, mi sembra meno "geniale"; come annacquato. In questo film la tensione spesso è ben costruita, ma altrettanto spesso finisce per sgonfiarsi a causa di alcune infelici scelte di regia e sceneggiatura. Una continua successione di picchi, quando invece film come Blood Simple e Fargo - per citarne due - erano un costante, inarrestabile crescendo fino ai titoli di coda. L'America di confine è fotografata in maniera ineccepibile; non altrettanto i personaggi che la popolano, di cui probabilmente si voleva porre in risalto il conservatorismo, ma che finiscono per sembrare poco più che delle macchiette d'avanspettacolo. J. Brolin interpreta bene il ruolo del fuggitivo spaventato e risoluto. Tommy Lee Jones intepreta bene il ruolo di Tommy Lee Jones. A mio giudizio un film discreto, non un capolavoro.
[+] lascia un commento a lobohombre »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||