Harry Potter e l'ordine della fenice |
||||||||||||||
Un film di David Yates.
Con Robbie Coltrane, Ralph Fiennes, Michael Gambon, Brendan Gleeson, Gary Oldman.
continua»
Titolo originale Harry Potter and the Order of the Phoenix.
Fantastico,
Ratings: Kids+13,
durata 142 min.
- USA, Gran Bretagna 2007.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 11 luglio 2007.
MYMONETRO
Harry Potter e l'ordine della fenice ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un Harry ben riuscito anche se sottotono
di Capitan BarbossaFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 18 luglio 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sicuramente non è uno dei migliori della saga anzi per molti aspetti forse anche il peggiore, ma bisogna riconoscere che il prodotto è comunque soddisfacente considerati i presupposti. In primis bisogna dire che il libro "Harry Potter e l'Ordine della fenice" non funziona come gli altri della serie, sicuramente l'anello debole della saga, una volta superato quello rappresentato da "Harry Potter e la camera dei segreti"; troppo lungo e dispersivo, non riesce a seguire un vero e proprio filo conduttore, risultando spesso tedioso e confuso; considerato questo si può giustificare la dispersività del lungometraggio, e perfino apprezzare il lavoro fatto, che seleziona con una certa efficacia gli eventi, evitando anche se non sempre di cadere nell'effetto "Spiderman 3", ovvero della troppa carne al fuoco . Poi è da riconoscere che Yates non è nemmeno lontanamente paragonabile agli altri registi che hanno lavorato su Harry Potter, mancando di personalità e sicuramente di esperienza, ma nei limiti delle sue capacità riesce a dare un discreto sostegno a sceneggiatura, effetti speciali, ed attori, vero punto forte del film, considerate le magnifiche interpretazioni di Imelda Staunton, Helena Bonham Carter, Ralph Fiennes e di un sempre più convincente e maturo Radcliffe. L'uniche obiezioni fattibili sono relative alla scelta di rendere troppo dark e "maturo" un film che aveva il suo punto di forza proprio nell'equilibrio leggero e scanzonato che riusciva a creare tra infantilismo e maturità, le scenografie meno mirabolanti di quelle dei precedenti episodi ed effetti speciali assolutamente non all'altezza di quelli proposti dai coevi "PIrati dei Caraibi" o dal già citato "Spiderman 3". Il risultato finale comunque convince, nonostante la mancanza di personalità e stile, nonostante la latitanza di quelle emozioni ed atmosfere che avevavo fatto di Harry Potter Harry Potter e la non perfetta forma tecnica, "Harry Potter e l'Ordine della fenice" sa divertire e si fa apprezzare per il buon lavoro fatto su di un libro, troppo prolisso e confuso, e per saper tirar fuori qualcosa di buono da presupposti tutt'altro che positivi
[+] lascia un commento a capitan barbossa »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||