Ok...ho aspettato tanto questo film, e invece già nei primi 10 minuti ho trovato da ridire, e mi sono intossicata seriamente fino alla fine, ripensando ai miei 4 euro di biglietto sprecati(visto che non vado quasi mai al cinema). Posso capire i tagli di alcuni momenti superflui, posso capire l'eliminiazione dei personaggi non essenziali quali ad esempio il fantasma Pix già dal primo film (e che ancora continua ad apparire nei libri e sarebbe apparso anche in quest'ultimo film come aiutante dei fratelli Weasley nella punizione alla Umbridge), ma un TOTALE stravolgimento della trama non posso assolutamente ammetterlo! Persino il Signore degli anelli è stato reso più fedele, per quanto opera complessa e storica, di Harry Potter...Io che ho letto il libro sono rimasta disgustata come spero, ahimè, molti altri lettori. Sono state accorciate e rese quasi ridicole alcune scene drammatiche molto importanti, come il processo, o meglio il discorso alla fine tra Harry e Silente, che nel libro dura pagine, nel film 1 minuto neanche! Una scesa struggente in cui harry scaglia tutta la sua rabbia e la sua frustrazione contro il suo preside, arrivando a distruggere il suo studio!! E nel film non gli hanno dato alcuna importanza! E poi vediamo scene inutili come il volo di un uccellino di carta durare più di quel litigio....non ho parole! E la morte di Sirius..pure quella hanno modificato: non è con una maledizione senza perdone che muore e cade nell'arco per morire "una seconda volta"; combatte contro la cugina Bellatrix(non contro Lucius) e cade nell'arco per sbaglio, tant'è che quando non si vede più tornare cominciano a intuire che sia un arco di "non ritorno" o qualcosa del genere...
E che dire della scena che aspettavo più di tutte, quella nell'ufficio misteri: stravolta completamente...era piena di stanze, di trabocchetti, i ragazzi, tutti, combattono ognuno contro un mangiamorte in maniera goffa ma straordinaria per quel poco che erano riusciti a imparare, ma non si è dato proprio spazio ai loro progressi! E il travaglio interiore di Harry per tutto il film, i sogni frequentissimi (non solo due), sono arrivati al punto in cui Harry rivela del sogno in cui, sotto le sembianze di un serpente, attacca il signor Weasley e urla a Silente "guardami negli occhi" che il 90% del pubblico (quelli che non hanno letto il libro) si sarà chiesta.."ma che ca**o è successo??!"...e infatti mia cugina che sedeva vicino a me questo ha detto...non si capisce un tubo.....che Silente non l'aveva mai guardato per non guardare dritto negli occhi anche Voldemort e mettere in pericolo harry...lo dice alla fine, ma è confusa al massimo la cosa!!!!Comunque...non rivedrò una seconda volta quel film, come ho fatto per gli altri.....e sapere che il regista del 5°film sarà lo stesso anche per il 6° mi fa cadere le braccia.... fate qualcosa, rimpiazzatelo!!!
[+] lascia un commento a yaten84 »
[ - ] lascia un commento a yaten84 »
|
harrys
|
lunedì 6 agosto 2007
|
imbecille
|
|
|
|
sei propio pazza evidentemente nn hai visto bene il film xkè era bellissimo e con lui anke dan!!!!!
[+] "propio"...-_-"
(di yaten)
[ - ] "propio"...-_-"
|
|
[+] lascia un commento a harrys »
[ - ] lascia un commento a harrys »
|
|
d'accordo? |
|
ila@94
|
giovedì 9 agosto 2007
|
giusto!anzi giustissimo!!!
|
|
|
|
sono d'accordo con te yaten84,non ho mai letto i libri di harry potter ma dopo quello ke hanno conbinato in questo film lo farò io ke sono una fan accanita posso dire ke ho sprecato 4.00€ per vedere un film privo di scene significative,di colpi di scena ma soprattutto questo film mi è sembrato il vuoto di tutti
|
|
[+] lascia un commento a ila@94 »
[ - ] lascia un commento a ila@94 »
|
|
d'accordo? |
|
anonimo
|
venerdì 10 agosto 2007
|
si vede che vai poco al cinema
|
|
|
|
beh inizio spiegandoti che il fattore tempo è essenziale nel cinema.sia per quanto riguarda la produzione ( dato che sicuramente nn capirai te lo spiego meglio, intendevo dire il tempo che impiegano a fare il film ), sia la durata del film stesso.per adattare un libro di tali dimensioni in un tempo brevissimo nn è così semplice come si pensi.anzì credo ( dato che il film è il più corto die 5 ) che il lavoro del riassunto sia stato fatto magistralmente.ovviamente hanno dovuto sacrificare un sacco di bei momenti e molto scene d'azione, basti pensare alle circa 100 pagine al ministero.però secondo te xk esistono i libri e il film, i libri sn per le persone che possono permettersi di leggere e hanno voglia di entrare nel fantastico mondo della fantasia.
[+]
beh inizio spiegandoti che il fattore tempo è essenziale nel cinema.sia per quanto riguarda la produzione ( dato che sicuramente nn capirai te lo spiego meglio, intendevo dire il tempo che impiegano a fare il film ), sia la durata del film stesso.per adattare un libro di tali dimensioni in un tempo brevissimo nn è così semplice come si pensi.anzì credo ( dato che il film è il più corto die 5 ) che il lavoro del riassunto sia stato fatto magistralmente.ovviamente hanno dovuto sacrificare un sacco di bei momenti e molto scene d'azione, basti pensare alle circa 100 pagine al ministero.però secondo te xk esistono i libri e il film, i libri sn per le persone che possono permettersi di leggere e hanno voglia di entrare nel fantastico mondo della fantasia.dato che film sono riassuntivi e corti, sono per le persone che amano vedere solo quello che lo schermo gli offre.quindi ti do un consiglio, prima di criticare cs che nn conosci e di andare a "sprecare" 4 euro, pensaci ...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a anonimo »
[ - ] lascia un commento a anonimo »
|
|
d'accordo? |
|
bum
|
domenica 9 dicembre 2007
|
mi hai tolto le parole di bocca
|
|
|
|
Volevo lasciare un commento nuovo ma è inutile visto che hai già detto tutto. Concordo su tutto quello che hai scritto. Sono un fans "cinematografico" di Potter ma dopo aver visto questo episodio spengo la tv e leggo i libri. Di questo capitolo non c'ho davvero capito quasi nulla. Ma se questo è il libro più lungo, com'è che è il film che dura meno? Regia pietosa, attori stanchi, trama confusa, illogicità che fanno perdere coerenza alle situazioni e ai personaggi..! Questo film è un disastro.
|
|
[+] lascia un commento a bum »
[ - ] lascia un commento a bum »
|
|
d'accordo? |
|
doja87
|
lunedì 10 dicembre 2007
|
invece un lavoro di taglio e cucito niemte male...
|
|
|
|
Sicuramente è assai difficle adattare la trama descritta in un libro di così grande mole, ma di tutti e sei i libri, il quinto è quello che mi è piaciuto di meno, harry fa troppe bizze da adolescente e la storia si dilunga un pò troppo su certi punti.. ma comunque sono molto soddisfatta del lavoro operato dal regista nel rendere la storia un pò più fluibile, pur dovendo sacrificare molte scene magari divertenti ma un pò inutili al fine narrativo... il un bel 7 glielo dò volentieri... ed è mooolto meglio dare quattro euro a qst film piuttosto ke hai fratelli vanzina, te lo assicura una ke al cinema c và molto spesso!!!!
|
|
[+] lascia un commento a doja87 »
[ - ] lascia un commento a doja87 »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
lunedì 14 gennaio 2008
|
sagge parole
|
|
|
|
Non si può negare che tu abbia ragione. Il libro più lungo (e il più complesso, a parte il settimo) è stato adattato in maniera molto più goffa e affrettata di quanto sarebbe stato necessario, soprattutto in vista di svolte importanti nei capitoli successivi. Il cambio di sceneggiatore, poi, non ha certo giovato alla fluidità (ma fortunatamente Kloves tornerà nel sesto!) Comincio a pensare, però, che i produttori dei film di Harry Potter non si preoccupino più tanto di spiegare antefatti, cause e conseguenze, bensì si limitino ad illustrare sul grande schermo le scene narrative più importanti dei libri. Questo perché si suppone (magari erratamente) che chi va a vedere il film abbia già letto il libro corrispondente.
[+]
Non si può negare che tu abbia ragione. Il libro più lungo (e il più complesso, a parte il settimo) è stato adattato in maniera molto più goffa e affrettata di quanto sarebbe stato necessario, soprattutto in vista di svolte importanti nei capitoli successivi. Il cambio di sceneggiatore, poi, non ha certo giovato alla fluidità (ma fortunatamente Kloves tornerà nel sesto!) Comincio a pensare, però, che i produttori dei film di Harry Potter non si preoccupino più tanto di spiegare antefatti, cause e conseguenze, bensì si limitino ad illustrare sul grande schermo le scene narrative più importanti dei libri. Questo perché si suppone (magari erratamente) che chi va a vedere il film abbia già letto il libro corrispondente. I film di HP, insomma, stanno diventando sempre più una roba da appassionati, da "iniziati", per così dire, che conoscano già la trama nelle sue sfumature e che quindi non abbiano bisogno di grandi spiegazioni. Per gli altri, digiuni dai libri, rimangono le scene d'azione..
[-]
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
|