Harry Potter e l'ordine della fenice |
||||||||||||||
|
Un film di David Yates.
Con Robbie Coltrane, Ralph Fiennes, Michael Gambon, Brendan Gleeson, Gary Oldman.
continua»
Titolo originale Harry Potter and the Order of the Phoenix.
Fantastico,
Ratings: Kids+13,
durata 142 min.
- USA, Gran Bretagna 2007.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 11 luglio 2007.
MYMONETRO
Harry Potter e l'ordine della fenice
valutazione media:
2,93
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poca magia per il non piu' giovane Potter
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| mercoledì 25 luglio 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Quinta avventura per il maghetto con bacchetta magica e cicatrice sulla fronte. Fenomeno planetario scoppiato appena dieci anni orsono –nel 1997 la pubblicazione del primo libro di J.K. Rowling-, amplificato dal suo debutto sullo schermo ed impreziosito dagli effetti speciali della Industrial Light & Magic, Harry Potter ha battutto diversi record al box office. Poca magia e poca ingenuità in questi ultimi film, il protagonista è cresciuto nonostante il desiderio dei fan di lasciarlo giocare a Quidditch con i suoi compagni di scuola. Ma Daniel Radcliff, faccetta pulita e occhiali sul viso, continua ad impersonare il giovane Potter mentre gli attori Emma Watson e Rupert Grint combattono al suo fianco il mago dal nome impronunciabile; perché Lord Voldemort non intende certo darla vinta al ragazzino che gli ha tolto i poteri dopo una battaglia che lo ha relegato nell’oscurità. Intanto la scuola di Hogwarts ha messo sotto accusa il piccolo Harry, reo di aver utilizzato la magia in presenza di gabbani; Albus Silente, preside della scuola, riesce a scagionare il suo pupillo ma alla fine viene sostituito da un membro del Tribunale di Wizengamot, che dirige la scuola con piglio militaresco. Meno fiabesco dei primi episodi, “Harry Potter e l’Ordine della Fenice” segna un punto di svolta nella vita del maghetto: prime cotte con una compagna di scuola orientale che lo bacia sotto il vischio, impeto giovanile e desiderio di trasgressione, rabbia e vendetta per un ragazzino che ha ormai perso la sua innocenza. David Yeats dirige un buon film affidandosi ad un cast già collaudato –i giovani protagonisti sono stati tutti riconfermati- e agli effetti speciali per continuare la tradizione iniziata con Chris Columbus. Inizio fotocopia con gli zii cattivi che lo tengono relegato in casa, malvisto dal cuginetto e messo sempre in punizione eppure le partite di Quidditch sembrano un lontano ricordo perché il traghettamento dall’infanzia all’età adulta è ormai completato: Harry è diventato un ometto, il corpo efebico del bimbo occhialuto si è trasformato nel corpo nervoso di un adolescente che ha tanta voglia di crescere. Che sia questa la vera fine del piccolo Potter? Attendiamo il prossimo film, il penultimo della serie annunciata dalla scrittrice inglese che intanto ha finito di scrivere il settimo della saga, per vedere se il cambiamento del personaggio piacerà ai fedelissimi. Antonello Villani (Salerno)
[+] lascia un commento a antonello villani »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||